05 marzo 2020

ALFREDO SPORTSTER FEAT CREW





Lettore storico del blog e colonna della Duecilindri Crew da sempre, ALFREDO è uno di quelli che non ha mai messo in discussione la passione per il suo Nightster 1200cc. Era però da tempo che meditava un restyling. Nulla di esagerato o estremo: qualche tocco per rendere il suo sporty riconoscibile al 100%. Complice un tagliando e l'upgrade delle molle anteriori, Alfredo decide di cogliere l'occasione al volo per effettuare la personalizzazione che ha in mente: tutti i lavori vengono fatti presso l'officina CrazyOils alle porte di Milano. 

L'idea è semplice quanto incisiva: trasporre sul mezzo il fascino delle Cadillac degli anni 50, macchine per cui il nostro amico nutre un amore smisurato. Il nightster in questione, per dovere di cronaca, aveva dalla sua già alcune interessanti modifiche: manubrio, scarico e gomme a fascia bianca solo a titolo di esempio. Sostituito il serbatoio originale con un più piccolo peanut, opta per un azzurro pastello il più possibile vicino a quello che ammantava il mitico modello di auto americana. Il vecchio filtro aria firmato Rough Cratf viene rimpiazzato da un più classico Big Suckerlo strumento posizionato lateralmente e viene anche aggiunto un utile fanale sul telaio, ad altezza della pedana destra. Si pesca dal catalogo Westernbull per la sella e la borsa, entrambe in tinta con le manopole; per questa ragione lo sporty verrà anche esposto nello stand dell'azienda toscana in quel del MBE2020. 

Dopo undici anni di nero finalmente un tocco di colore nella vita motociclistica di Alfredo: a lui vanno i miei più sinceri complimenti. 


04 marzo 2020

LOWRIDE #141 TALKS SPORTSTER



Un numero davvero speciale quello appena uscito di Lowride: oltre ad un esaustivo reportage dedicato al MBE2020 tantissimi i contenuti di interesse, le prove e le novità.

 → Protagonista di questo mese di AREA57 è la vincitrice del premio Sporty Award, SIMONA ROBERTO e il suo rigido su base forty-eight realizzato da Roberto Caputo di RCK ROLL CHOP. In foto solo un piccolo estratto → Proprio Simona sarà il Judge della categoria Best Sporty Lady al prossimo Sporty Meeting: in aggiunta, sempre per le ragazze e sempre il 20 giugno ci sarà anche uno Special Prize indetto da Chiara Carraro. Inutile dirvi di iniziare a segnarvi la data in rosso sul calendario.

Oltre alla rubrica, un piccolo spazio della rivista è dedicato alla nostra partecipazione alla kermesse veronese: ringrazio ancora una volta i miei compagni di avventura Jurij, Max, Strema, Giuliano, Steve, il nostro stand designer (e non solo) Gaetano ma anche Davide, Alessandra e Christian per il supporto video_foto e Alfonso per i sempre utili consigli. Grazie anche a Damiano, Motobast, 100%Carbon e la Duecilindri Crew. 

E grazie ovviamente a Lowride.


03 marzo 2020

WESTERNBULL FEAT PARTNER TECNICO 2020




Ultimi giorni per aderire a Sporty Meeting 2020; anche quest'anno WESTERNBULL sarà  Partner Tecnico del nostro evento. Ne sono onorato, a maggior ragione considerando che l'azienda toscana non ha mai presenziato con uno stand al meeting. Questo vuol dire che, anche a distanza, Sandro il titolare, ha avuto dei feedback positivi.

Vi invito a dare un occhiata al loro sito (LINK): tantissimi i prodotti dedicati al nostro modello ma anche splendidi accessori come zaini e porta_fogli rigorosamente handmade.

Le foto di Amorale e Chrimic Tv sono state scattate alla recente edizione del Motor Bike Expo e la sporty ritratta, anche se arricchita di borse e borsette, appartiene ad Alfredo della Duecilindri Crew. Nei prossimi giorni proprio questa moto avrà un post dedicato.


Grazie a Sandro e a Westernbull per essere ancora una volta al nostro fianco.

02 marzo 2020

BMX STYLE SPORTSTER OR WHAT







In questi anni abbiamo visto tantissime sportster; di ogni genere, colore e forma, anno e modello, originali o modificate. Va da se che è’ sempre più difficile rimanere colpiti da una modified; ogni tanto però succede. QUESTO IL CASO.

Una preparazione che ad un occhio poco esperto potrebbe apparire semplice ma che nasconde tantissime soluzioni interessanti. Dal mio punto di vista, un mezzo con un carisma unico. Notate con attenzione i dettagli. Il faro integrato nel cupolino o il fanale posteriore posto al centro del telaietto hand made.  Anche il particolarissimo giro degli scarichi, l’effetto steli allungati dovuto al posizionamento della mascherina, le pedane arretrate sono scelte azzeccate. Strumento digitale, riser alti e manubrio con traversino.

Forcellone posteriore, trasmissione a catena e sospensioni Progressive con serbatoio separato: sono davvero tante le migliorie. Apprezzo anche la soluzione del filtro aria con elemento a vista. Una moto che sembra un mix di influenze club e tracker ma che non ricalca pedissequamente nessuno dei due generi. Forse un BMX STYLE SPORTY? A voi i commenti del caso: a me piace un sacco. 

Grazie a Ronnie per la segnalazione.

28 febbraio 2020

NEURO TV FEAT TV_MEDIA_PARTNER SPORTY MEETING 2020


Quest'anno Sporty Meeting avrà per la prima volta un Tv_Media_Partner: la troupe di NEURO TV sarà presente il 20 giugno al nostro evento. Vi invito a seguire NeuroTv per vedere i tantissimi contenuti a tema custom. 

Nello specifico del post di oggi pubblico una recente puntata di Mondo Custom, molto interessante, a mio modesto avviso: nel salotto di Roberto Cotugno e del noto painter Lorenzo Dox Dossena alcuni rappresentanti del settore animano un dibattito circa i Bike Show e i relativi metodi di giudizio. Spesso proprio i contest portano dietro di se strascichi e polemiche. Partecipano il Presidente della FIC Jerry Caronte, il responsabile commerciale di Lowride Danilo Secli, il giudice internazionale Francesco Mattioli e il customizer Angelo Lanciano di American Dreams. 

Buona visione.


27 febbraio 2020

AREA57 LA RUBRICA DI DUECILINDRI SU LOWRIDE


Il Blog, il Meeting, la Domenica Sportyva ma anche il contributo a Lowride sono solo dei modi per dare voce ad una grande passione per la mitica motocicletta americana. Le tasche non si riempono, questo deve essere sempre ben chiaro. Non ci sarebbe niente di male, per carità, ma visto che non è cosi, mi piace ribadirlo. In un mondo in cui tutto gira intorno al soldo, fare le cose per pura passione credo sia un aspetto importante

Avere due pagine a disposizione sulla rivista che leggo fin dal primo numero potendo proporre chi pubblicare (compatibilmente con le esigenze del giornale) per me è sufficiente. Con il numero di febbraio, in questi giorni in tutte le edicole, AREA57 raggiunge quota nove. In questi primi mesi ho dato spazio a qualche moto meritevole di amici (Jurij in primis ma anche Yule, Max e Pasquale), a qualche chicca (Black Rain), ad un paio di emergenti (RHC e Lorenzo) e ad un meccanico storico milanese poco presente sulle riviste (il Magni). Spero sia un angolo del giornale che apprezzate. Se vi piace, ditelo anche alla redazione del giornale: redazione@lowride.it 

Nella prossima uscita, la protagonista, sarà finalmente una ragazza: state sintonizzati.




26 febbraio 2020

ANDIAMO AVANTI FEAT XR1200 LEO DE CANIO


In un momento tanto particolare e inconsueto come quello che stiamo vivendo, Duecilindri continua a trattare il tema moto con la speranza di poter essere fonte di distrazione da temi ben più importanti.  Vivo questa situazione del virus con una giusta dose di tranquillità e con la consapevolezza che tutto si risolverà quanto prima. 

In foto il bellissimo XR1200 full carbon realizzato da Leonardo De Canio: presente al Bike Show di Lowride di MBE e tempo fa su queste frequenze. →→→ LEGGI QUI IL POST

25 febbraio 2020

OFFICINA GARABELLI SPORTSTER






Aveva attirato la nostra curiosità alla scorsa edizione del meeting: mi riferisco al bellissimo forty eight ritratto nell’ultima foto e realizzato dalla officina mantovana GARABELLI. Purtroppo il proprietario è andato via prima delle premiazioni, altrimenti avrebbe avuto una gradita sorpresa. ⇨ Per inciso quest’anno gestiremo il CONTEST in maniera diversa da quella a cui vi abbiamo abituato: è ormai impensabile far partecipare tutte le sporty indistintamente. Per l’edizione 2020 faremo una selezione o in alternativa una sorta di iscrizione: presto avrete tutte le info. Visto il numero dei partecipanti è una scelta obbligata. 

→ Ma torniamo a noi. Al MBE l’officina GARABELLI presenta un’altra preparazione sempre su base small block e sempre molto ben fatta. Liberamente ispirata al mondo Aston Martin, all’interno dell’area di Lowride non è passata inosservata. Anzi fino all’ultimo ha gareggiato per la vittoria di Sporty Award. 

Spero di avere questa moto e il 48 allo Sporty Meeting 2020.

24 febbraio 2020

INSPIRING GALLERY SPORTY





Questa sporty, preparata dal dealer Harley Davidson Sebla di Malaga, inaugura un nuovo spazio di Duecilindri denominato INSPIRING GALLERY SPORTY. Un angolo dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di uno spunto, di un dettaglio o un idea per modificare la propria 883cc o 1200cc. 

→ Buona visione.


TURN ON MY BUEL M2 CYCLONE




Siamo a fine febbraio ma sembra quasi primavera: niente di meglio che farsi un giretto in moto. Visto che la mia R è in sistemazione causa rottura supporto laterale bobina, ho colto l'occasione per far scaldare le gomme alla  Buell

→ Un mezzo che amo molto e che mi regala sempre tante emozioni. TURN ON CYCLONE.



21 febbraio 2020

REBUFFINI FEAT PARTNER SPORTY MEETING 2020






Il record è sempre e solo suo: REBUFFINI è l’unico partner che ci ha supportato fin dalla prima edizione di Sporty Meeting, quando ancora l’idea di organizzare una tribute day allo small block era agli albori. Siamo onorati di avere, da cinque anni, un eccellenza italiana al nostro fianco. Un grazie a Livio e Deanira.

E’ risaputo che gli accessori dell’azienda bergamasca si distinguono per qualità dei materiali, originalità del design unitamente ad una cura maniacale del dettaglio. Non solo parti dedicate a special da bike show, badate bene. Pedane, filtri, leve, piastre ma anche bellissimi pompanti freno sono disponibili per le nostre sportster. Se volete distinguervi Rebuffini fa al caso vostro. Vi invito a dare un occhiata: www.rebuffini.com


20 febbraio 2020

CHOPPERINO SPORTY FEAT STEFANO STYLE





L'INVITO E' SEMPRE VALIDO: se possedete uno sporty (originale particolare o modificato) e volete essere protagonisti di un post su Duecilindri mandate qualche foto, preferibilmente accompagnate da qualche riga di scritto all’ indirizzo duecilindriblog@gmail.com. Le foto dovranno essere in buona risoluzione ovviamente e lo scritto mi servirà solo da spunto per il post (quindi non importa la forma). 

Così ha fatto, in parte, anche STEFANO, il proprietario di questo bel chopperino: non ha però scritto nulla a corredo del mezzo. Tanto ci basta: spero di vedere questa moto a Grazzano Visconti.



19 febbraio 2020

PARTNER TECNICO 2020 FEAT WILD HOG



La campagna di ricerca dei Partner Tecnici di Sporty Meeting 2020 entra nel vivo. Tante conferme, un paio di avvicendamenti e qualche interessante new entry. Di certo anche quest'anno avremo con noi Mauro e Barbara di WILD HOG ITALY, una vera eccellenza italiana del settore

Vi invito a buttare un occhio sul loro sito e scoprire le tante novità dedicate al nostro modello: ⇉ LINK SITO WILD HOG.



18 febbraio 2020

FORTY EIGHT SPECIAL FEAT STEFAN ANTUZZI





Mi ricordo bene di questo bellissimo Forty-Eight per due ragioni precise: la prima è proprio davanti i vostri occhi. Lo sporty di STEFAN non passa di certo inosservato: è stato capace di rendere il suo mezzo unico senza per forza fare stravolgimenti eccessivi. Il secondo motivo è altrettanto determinante: proprio il protagonista di questo post è stato tra i primissimi a posare per la foto banner di Sporty Meeting 2019. 

A lui vanno i miei complimenti, nella speranza di vederlo a Grazzano Visconti anche il 20 giugno prossimo: sempre in prima fila.