Dopo un anno di stop forzato torna SPORTY MEETING, l’appuntamento di
riferimento per tutti gli appassionati della mitica Harley-Davidson Sportster. Viste
le recenti notizie circa la fattibilità degli eventi, la quinta edizione si
svolgerà sabato 10 luglio ancora una
volta a Grazzano Visconti (PC). Come
da tradizione, tutte le Sportster al loro arrivo percorreranno il red carpet e
poseranno per la photo banner realizzata dal noto fotografo genovese Roberto Merlo. Per tutti gli ALTRI MODELLI E MARCHI è previsto un parcheggio dedicato; un area specifica anche per i tanti
tesserati H.O.G. presenti in loco. L’apertura
dell’evento è alle 10.00 e l’ingresso è libero: dopo le premiazioni del primo
pomeriggio, la chiusura alle ore 18.00 (ma il borgo di Grazzano Visconti rimarrà aperto con i suoi locali e birrerie).
Per
i primi cinquanta partecipanti un gradito
gift offerto da Mitchumm Industries, storico brand di
abbigliamento rider con sede a Como. Nell’area denominata Circle al centro
della corte vecchia saranno esposte special, rarità e preparazioni di dealer,
officine e collezionisti; non mancheranno gli stand dei Partner tecnici
aderenti. Tra gli altri Andreani,
Metzeler, Wild Hog, 70’s Helmet, BS
Exhaust, Gimi Creations, Westernbull, Fg Racing, Jonich Wheels, Rombo Di Tuono, 100%Carbon.
Sporty Meeting ha il supporto di Harley
Davidson Italia: la filiale italiana della Motor co fornirà i premi per i
vincitori delle cinque categorie del contest mentre le targhe saranno
realizzate da Kustom Family Milano. Vista
l’incertezza sarà possibile iscriversi al contest direttamente in loco ma fino
alle ore 12.00 e salvo disponibilità posti. IL CONTEST E GLI AWARDS SONO DEDICATI AI MEZZI DI PRIVATI MENTRE LE MOTO DI DEALER E OFFICINE SARANNO ESPOSTE NEL CIRCLE PREVIA RICHIESTA. Giudici di categoria quest’anno
sono Paolo Cippy Tradati (Best
Nostalgic), Toni Manetta (Best
Modified), Andrea Marinoni (Best
Paint), Simona Roberto e Chiara Carraro
(Best Sporty Lady and Best Girl Style) mentre la Best Of Show sarà decretata
dagli organizzatori. A fianco del contest ufficiale i Partner Awards indetti da
Metzeler, Lowride, Rombo di Tuono, Dynamite
Garage e Enduro Republic: pneumatici, corsi di enduro e accessori i premi.
Il padrone di casa Max Brun, colui che insieme a Carlo
Talamo fondò Numero Uno nel lontano 1984 riunirà proprio durante il meeting anche
i possessori di un altro modello iconico di Harley-Davidson (non Sportster)
particolarmente a amato dall’amico-socio scomparso nel 2002: lo Sturgis. Nel
ruolo di Main Partner per l’edizione
2021 Andreani Group Int, Motor Bike Expo
e Parts Europe: proprio Stefano Erba animerà il Drag Specialties Contest. Per il comparto gomme, al nostro fianco Metzeler.
Sul palco si alterneranno alcuni
protagonisti della scena custom per delle mini-interviste mentre il
collezionista Damiano Caputo svelerà
il suo nuovo e ambizioso progetto GP16. Il videomaker Davide Trotta realizzerà il reportage ufficiale, non mancheranno
gli inviati delle riviste di punta
del settore e fotografi come Alessandra
Mori, Hubert Laurent, Corrado Chiaretta e Doctor Harley. Daniele “Dani” Grassi allestirà invece
un area shooting per alcuni scatti a sporty selezionate ad hoc. Al nostro
fianco gli amici Sportsteristi Lombardi
e Sportster Italia, gli youtuber Max
Biker Hd e Noise 883 e la troupe di Duecilindri
Magazine.
Per chi volesse raggiungere la location il giorno precedente
oppure pernottare la sera dell’evento si segnalano tantissime strutture nelle
zone adiacenti a prezzi contenuti e la Locanda sita proprio a Grazzano Visconti:
i paesaggi del piacentino sono conosciuti per essere tra i più suggestivi per
noi motociclisti. La Proloco e i ristoranti del borgo si occuperanno del cibo e
non mancherà la buona birra grazie al birrificio artigianale locale Ex Fabrica. Si segnalano fi d’ora
ospiti, customizer di punta, dealer e arrivi da un po’ tutta Europa. In prima linea come sempre la DUECILINDRI ORANGE CREW.
Dita incrociate, sempre, mi raccomando!!!!