Visualizzazione post con etichetta La sportster di Duecilindri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La sportster di Duecilindri. Mostra tutti i post

04 aprile 2022

UNA VOLTA NELLA VITA E IL PROSSIMO FINE SETTIMANA




Ci sono momenti che capitano una volta sola nella vita: devi farti trovare pronto e non farteli scappare.  Colgo l'occasione per comunicare che stiamo facendo il possibile per presentare il prossimo 9 aprile alla Riding Season di Milano, la locandina ufficiale di Sporty Meeting 2022

Per scelta non avremo uno stand ma saremo in prima linea. Spero di incontrare qualcuno di voi per un saluto. 

E ricordate di comprare un biglietto della lotteria: a tal proposito, proprio ieri, all'inaugurazione di Neropaco Tattoo degli amici Massimo De Luca e Elena Spedale, il vostro blogger ha vinto un buono valevole per un tatuaggio del valore di 100 euro. E' la prima volta in vita mia che vinco qualcosa. Ora punto dritto al Pan America, primo premio della lotteria di Riding Season :))))))

Ma non è tutto, fine settimana ricco di eventi quello in arrivo: domenica non perdetevi THE LOST BOYS, appuntamento organizzato da anni da Unic Bikers Bar di Jerry Caputo per il secondo anno nella location di Marcallo con Casone.

Ci si becca in giro . . . 

30 luglio 2020

NON FATE I TIMIDI FEAT VI ASPETTIAMO!



Come da titolo del post, NON FATE I TIMIDI. Questa sera (giovedì 30 luglio '20) a partire dalle 19.30, il sottoscritto, alcuni ragazzi della Crew e degli Sportsteristi Lombardi vi aspettiamo per una birra e quattro chiacchiere. Un paio d'ore di passione per il malto e per le sporty. Dove? Al Chiringuito Ninety One sito in Viale Toscana zona Parco Ravizza. Se siete di Milano e provincia siete invitati: non fate i timidi. Sarà l'occasione per conoscerci o per rivedersi. Location suggerita da Berry, prossimamente protagonista di Area57, che ringrazio.

03 giugno 2020

KIT MISANO ANDREANI GROUP ON MY SPORTY



Ci pensavo da tempo. Dotare la mia R del KIT MISANO di ANDREANI GROUP: pompante, molla e tappo regolabile. Oltre ad un discorso meramente estetico (che lascia il tempo che trova, anche se l'occhio vuole la sua parte) ho sempre considerato l'aspetto delle sospensioni di fondamentale importanza. 

La mia sporty montava già due molle diverse da quelle originali e pur avendo a suo tempo preso un prodotto di medio livello la differenza era già percepibile. Non oso pensare come sarà adesso con il kit Misano. Perchè buone sospensioni vuol dire sicurezza, precisione in curva e tenuta superiore: il tutto si traduce in un maggior feeling con il proprio mezzo. Il Kit Misano ha un costo ragionevole e il montaggio non è particolarmente complicato. 

Ho seguito i suggerimenti dell'azienda marchigiana e mi sono rivolto a CD GARAGE di Milano, dove proprio in queste ore si trova la mia moto. Appena avrò la possibilità di testarla vi saprò dire nello specifico. Per tutte le info: ANDREANI SITO 

Non è escluso che quanto prima i lettori di Duecilindri, possano godere di uno sconto particolare proprio per questo prodotto: altri contenuti su questo tema sui profili social del blog.

30 luglio 2019

IL MANUBRIO DEFINITIVO ON BETTINA FEAT MY 883R




Con questo, LI HO PROVATI TUTTI. La mia R di serie usciva con un manubrio largo nero: dopo qualche stagione stock decido di montare quello più stretto dell'IRON (sempre nero), per poi tornare a quello originale dopo oltre cinque anni. Nel 2018, complice l'aver tolto il cupolino, mi sale la voglia di cromo e adotto un handlebar di provenienza XLH ancora una volta stretto (ero convinto non fosse più disponibile a catalogo quello largo). Riassumendo: largo nero, stretto nero, largo nero, stretto cromo

Alla fine, proprio in questi giorni, sono tornato in parte sui miei passi dotando la Bettina di un handlebar uguale a quello di primo equipaggiamento ma cromatoPer capirci, quello che montava sul roadster a metà anni duemila. 

Discorso meramente estetico a parte, la mia è stata una scelta prettamente di guida e comodità. Per esperienza personale vi assicuro che quello largo alleggerisce la moto da ferma e la rende più agile in movimento. Come avrete notato ho sempre e solo però montato manubri di provenienza originale. La scelta invece di optare per la versione cromata nasce dal fatto che mi sembra dia più risalto alla parte anteriore della moto, lasciando intatte le caratteristiche sportive del mezzo.

Forse ho trovato la quadra definitiva; il tempo darà la risposta.

I più attenti tra voi noteranno anche i tappi dello scarico, il copri cinghia e il copri palpebra in CARBONIO prodotti da 100%CARBON.




18 giugno 2019

MORE CARBON PARTS ON BETTINA




Montati in tempo record grazie al sempre disponibile dealer e responsabile tecnico di H-D Gate 32, Nicola Papa; mi riferisco alla cover palpebra, ai tappi disco dello scarico e al copri cinghiaOra la BETTINA è pronta per lo Sporty Meeting 2019. Questi e altri accessori in carbonio, realizzati da 100%CARBON saranno disponibili il 22 Giugno prossimo allo stand dedicato.

Buttateci un occhio; troverete una gradita sorpresa.



05 giugno 2019

AREA57 FEAT LOWRIDE


Ve lo avevo anticipato, ora è finalmente realtà. Dal numero di giugno di LowRide (in questi giorni in edicola, copertina dedicata ai cinquant'anni del film mito Easyrider) Duecilindri animerà una rubrica dedicata alle sporty

AREA57, questo il nome, tratterà solo moto e owner di carattere: special ma anche conservate, edizioni limitate e pezzi rari. Per il debutto ci tenevo a presentarmi e spiegare le linea guida di questo nuovo spazio sulla mitica rivista. Ogni mese almeno un paio di pagine piene zeppe di passione a taglia XL.


Spero apprezzerete.

10 maggio 2019

100%CARBON FEAT CARBON PARTS FOR SPORTSTER






Foto di Francesco Mattioli 

Non avevo dubbi sul fatto che alcune parti in fibra di CARBONIO ci sarebbero state bene sulla mia R (la Bettina), ma non mi aspettavo un effetto così ben integrato nell'estetica della motoFinalmente dopo aver reperito i pezzi, dopo averli fatti verniciare, riesco a montarli: se la cover filtro e tappo sono davvero una cavolata, per le fiancatine ci vuole più attenzione.

Mi viene in aiuto Francesco di Crazyoils: proprio lui ha contribuito a molte delle modifiche effettuate sulla mia sporty e da sempre, insieme a Frankie Turoli e Moreno Pagani realizza le originalissime targhe premio per il contest al Meeting. Per inciso Crazyoils si occupa da oltre dieci anni di modifiche radicali, tagliandi e revisioni oltre ovviamente ad essere distributore di alcuni di moltissimi marchi custom. 

Ma torniamo a noi: una volta montate le CARBON_PARTS rimango di stucco: mi piacciono davvero moltissimoCover filtro e tappo benzina, fiancatine e presto anche copricinghia, tappi per Supertrapp, copri fusibili, cover palpebra anteriore tutte firmate da 100%CARBON, partner tecnico di Sporty Meeting: proprio il 22 Giugno saranno disponibili gli accessori appena elencati, tutti rigorosamente realizzati in Italia.

Mentre riguardo la Bettina, tra me e me penso, perchè non abbia pensato prima al carbonio: la risposta è semplice. Fino ad oggi, salvo alcuni tentennanti tentativi, non c'era qualcuno che producesse una linea dedicata alle sporty. 100%CARBON è anche su facebook e instagram ed è un progetto ideato da Damiano Caputo e Duecilindri. 

Nota a margine. Nell'ultima foto la Bettina posa vicino ad un'altra bellissima 883R; quella di Giuliano Giuliano, alias DJ, dal 2009 lettore e amico.

30 aprile 2019

100%CARBON FEAT CARBON PARTS FOR SPORTY






Non avevo mai considerato, fino a qualche mese fa, la possibilità di montare qualche pezzo in carbonio sulla mia sporty R. Non ci avevo mai pensato in primis perchè il mercato non ha mai offerto accessori di questo tipo per le nostre moto: su preparazioni racing, ma anche su alcuni modelli stock votati allo sportivo, qualche dettaglio in carbonio ci sta benissimo secondo me.  

Dopo aver reperito grazie ai ragazzi di 100%CARBON le fiancatine, il coprifiltro e il copri tappo, ho portato tutto dal verniciatore (Kustom_Family_Milano) per una bella mano di trasparente e per la lucidatura del caso (LEGGI POST).

Noterete che, rispetto alla versione grezza, ora i pezzi sono ancora più belli (la trama risalta in maniera incredibile). Oltre a questi, sono in produzione i tappi per gli scarichi Supertrapp e il copri_cinghia, ma molte altre chicche sono in fase di studio (la palpebra, la cover fusibili e quella del perno piastra superiore etc etc)

PROSSIMO STEP IL MONTAGGIO SULLA BETTINA E RELATIVO POST.

Dopo dure insistenze ho convinto 100% Carbon a portare allo Sporty Meeting 2019 una piccola serie limitata delle loro carbon_parts: una decina di filtri, una decina di copri tappi, che sarà possibile pre_ordinare e ritirare proprio a Grazzano Visconti. Info: hundredpercentcarbon@gmail.com oppure i relativi profili socials (FB e IG).

Giusto per darvi qualche riferimento circa i prezzi, da quanto ho capito, variano da € 60 a € 190, rispettivamente per il copri_tappo_benzina e per l'ovale del filtro, verniciatura inclusa (costo verniciatura almeno 20-30 euro cad). Il carbonio, per chi non lo sapesse, è un materiale di pregio e super leggero, per sua natura considerato il TOP nel mondo del racing.


19 aprile 2019

100% CARBON FEAT SPORTY PARTS FOR BETTINA




Era da un pò che mi frullava in testa questa storia del CARBONIO. Sdoganato da anni nel mondo dyna, sulle sportster non ha ancora preso piede del tutto: forse manca sul mercato qualcuno che offra dei pezzi fatti e finiti per lo small block o forse non si ha del tutto chiaro la potenzialità di questo materiale.

Dopo una lunga ricerca, trovo le fiancatine laterali, il filtro ovale e il copri_tappo nella loro versione grezza/naturale: tanto mi bastavaParliamo di carbonio made in Italy, di primissima qualità, leggerissimo ma ultraresistente. Proprio per queste sue peculiarità (diminuire il peso del mezzo mantenendo la robustezza della struttura), unitamente alla bellezza della trama, viene considerato performante e pregiato.

Pochi giorni fa, ho portato tutti i pezzi da Andrea di Kustom Family (alla prese con l'allestimento della sua nuova sede in Via Cardone 22 a Milano) per la rifinitura: una mano di trasparente garantirà un bell'effetto lucido e farà risaltare le tipiche venature naturali che caratterizzano il carbonio. VEDRETE CHE DIFFERENZA UNA VOLTA VERNICIATI I PEZZI.

Seguirà post del lavoro finito e il relativo montaggio sulla Bettina: sono molto curioso di vedere il risultato. Chissà se riuscirò a coinvolgere i ragazzi di 100% CARBON a realizzare una piccola serie di parts for sporty da portare al meeting.

05 marzo 2019

NEXT STEP ON BETTINA FEAT NEW TYRES ON




Finalmente ho potuto testare le nuove gomme in dotazione alla mia SPORTY R. Mi riferisco alle PIRELLI MT60 (MTRS60 al posteriore), con misure come da libretto: sabato il montaggio e un centinaio di chilometri.

Dopo qualche anno di tassellato, tornare ad una gomma più stradale (rispetto al mio set precedente) la differenza è davvero sostanziale. In attesa di un feedback più approfondito, non posso non affermare che le prime sensazioni sono davvero ottime.

New tyres on Bettina.

28 febbraio 2019

CAMBIO GOMME COMING SOON ON BETTINA



Da oltre dieci anni modifico, aggiungo, tolgo pezzi alla mia sporty e ogni volta è sempre una grande emozione. Un manubrio, un cupolino, una nuova mappa o anche solo un piccolo dettaglio: l'attesa di vedere la moto, dopo un upgrade anche minimo, è ogni volta la stessa. Un brivido di piacere lungo la schiena.

Sabato mattina, dopodomani, nuove gomme per la mia R: ovviamente seguirà post dedicato. In diretta invece, posterò il cambio, sul profilo Instagram di Duecilindri. Anche un set di pneumatici può incidere radicalmente sull'estetica, oltre che sulla tenuta, sulla guida e sulla sicurezza in sella: sono certo converrete con me.

Leggi anche NEW TYRES ON 

21 febbraio 2019

NEW TYRES FOR BETTINA FEAT PIRELLI AND SPORTSTER R



Dopo cinque anni e un doppio treno gomme, giunge il momento di cambiare pneumatici. L’accoppiata Dunlop_Duro, lascia il posto alle PIRELLI MT60 (di serie sulla Ducati Scrambler). 

Nessun problema particolare, ma solo il desiderio di cambiare e di tornare al 150 al posteriore (la Duro è un 130)Su segnalazione del mitico Udo Meuthen, che ha avuto modo di testarle con ottimi feedback, ho fatto la mia scelta. Ieri sera sono passato dal gommista di fiducia per l’ordine: sabato delle settimana prossima il montaggio. Seguirà post dedicato: Anteriore MT60 Pirelli_Posteriore MT60RS PirelliPeraltro con questo change torno regolare con le misure di libretto.

Ho ancora una volta ho optato per una gomma leggermente tassellata ma nel caso avessi voluto uno pneumatico stradale, non avrei esitato ad orientarmi sul nuovo Metzeler Cruisetec: presto maggiori info in merito a questo new model tyres e alle MT60 on the road.

09 luglio 2018

BETTINA 2.0 FEAT PHOTO BANNER 2018





Se il cambio tank, con un più piccolo peanut 48, grafica prima serie R, colore originale by Kustom Family Milano e rifacimento seduta, erano modifiche di cui vi avevo resocontato, il manubrio nuovo e gli strumenti a vista sono novità delle ultime settimane. 

Il bellissimo cupolino che mi ha accompagnato per quasi dieci anni, con il serbatoio più piccolo iniziava a sembrare troppo imponente. In vero ero curioso di rivedere la BETTINA nella sua versione standard e con tachimetro e contagiri ben in vista. Di certo la mascherina anteriore era un elemento caratterizzante e donava personalità alla mia moto. Però visti, i recenti cambiamenti, trovo più coerente questa versione. Una short-city più che una short track, per gli amanti delle definizioni.

Anche il manubrio R di prima dotazione, a causa sempre del più piccolo tank, sembrava sproporzionato: ho colto l'occasione per montarne uno più piccolo e cromato. La scelta del cromato è stata presa dopo attente valutazioni (grazie a Klotz per la sempre fondamentale consulenza): anche in questo caso sono più che soddisfatto. Dal punto di vista della guidabilità quello precedente era di un altro pianeta, ma sull'altare dello stile, qualsiasi sacrificio è fatto senza rimpianti.

Questa la versione 2.0 della mia R.

13 giugno 2018

BETTINA 2.0


Di recente qualche lettore mi ha chiesto che fine avesse fatto la mia R. Al Meeting, tra le tantissime belle sporty presenti, potrete anche vedere la versione 2.0 della Bettina. Tank 48 con decal prima serie R e colore originale, seduta rifatta ad hoc, manubrio nuovo e, dopo tanti anni, senza il cupolino anteriore. Ma non solo, altre piccole variazioni sul tema in arrivo. La foto è stata scattata durante il work in progress; al momento la moto è sotto i ferri.

06 febbraio 2018

GARAGE ITALIA MILANO GOOD VIBES


Un pò di sane GOOD VIBRATIONS al Garage Italia Milano non potevano certo mancare; presto un post dedicato a questo particolarissimo negozio-locale-officina della città. Nel mentre la Bettina e la Bruna posano vicine per una foto ricordo. 


15 dicembre 2017

PEANUT ON MY R




Finalmente ho ritirato la mia R, la BETTINA, dopo il montaggio del peanut: ero in dubbio se mostrarvela solo dopo la sistemazione della sella o dedicare comunque un spazio a questo step di mezzo. Alla fine ha prevalso proprio la seconda opzione: questo è solo un assaggio, in attesa del post completo che farò a modifiche completate. Speravo che la seduta potesse andar bene anche con il nuovo serbatoio, invece dovrà essere rifatta ex novo (ne farò una ad hoc e terrò da parte quella che monta adesso). Il rifacimento non è dovuto tanto al vuoto tra sella e tank (che tutto sommato non mi dispiace), piuttosto all'effetto salita e stringimento  della parte della copertura che volge verso il peanut. Nel post completo cercherò di farvi capire meglio ciò che intendo. Colorazione by KUSTOM FAMILY Milano, per le decal originali un grazie ad Andrea e Francesco.


05 dicembre 2017

NEXT STEP ON MI R FEAT PEANUT


Risolto un piccolo problema di tonalità dell'orange, finalmente il peanut è pronto per essere montato. Questa modifica, unitamente al codino, sono da sempre due chiodi fissi del sottoscritto. Spero che il tank più piccolo (quello di un 48, con decal originali) 💥💥💥 possa dare alla BETTINA quel qualcosa in più: nello step successivo dovrò osservare la seduta e capire se sarà necessario un rifacimento (allungare, allargare, rifinire). Fra pochi giorni vedremo il risultato finale.


04 settembre 2017

SI RIPARTE FEAT NEXT STEP ON BETTINA



E per l'ottavo anno consecutivo, il blog dedicato alle mitiche sporty, riapre dopo le tanto attese e meritate ferie d'estate. Dopo tre settimane di assenza, sono tantissimi gli argomenti da trattare, molti gli eventi che ci aspettano, per non parlare delle splendide sporty che sono in attesa di essere pubblicate. E come sempre reportage, accessori, modifiche e tantissimi altri contenuti.

Nel mentre, proprio prima di partire, ho ritirato il peanut 48, con decal originali R trofeo (thanx to Andrea e Francesco), verniciato dai ragazzi di KUSTOM FAMILY alias Koro Design: il next step sulla Bettina prende pian piano forma. Non ho fretta di montarlo e di concentrami quindi sulla seduta (che dovrà essere adeguata al new tank). La regola principe è che le modifiche vanno fatte con calma, studiate con cura: la fretta è cattiva consigliera. Come sempre vi aggiornerò strada facendo!


14 luglio 2017

DECAL & TANK FEAT NEXT STEP ON MY R



Avevo scritto circa un futuro upgrade sulla mia R: dopo aver scovato un PEANUT 48 in ottime condizioni interne (ed nuovo esternamente, anche se poco mi interessa), sono riuscito (grazie al fondamentale apporto dei Cucinotta Brothers) ad entrare in possesso di due DECAL originali prima serie R, prese direttamente negli Usa. Nonostante qualcuno sostenga che sia meglio rifare le grafiche ex novo, poichè quelle originali, essendo datate, potrebbero avere qualche imperfezione, rimango dell'idea che usare quelle dell'epoca abbia tutto un altro fascino.

Ora si passa al NEXT STEP.



13 giugno 2017

NEXT STEP ON MY 883R BETTINA







Ricordate? 👀Qualche settimana fa avevo annunciato un next step on BETTINA. Le avete pensate tutte: forcella, cerchi, scarico, alcuni hanno addirittura ipotizzato un totale cambio look. Nessuno però si è lontanamente avvicinato a quello che sarà, con tutta probabilità e salvo verifiche in corso, il prossimo passo per mettere ancor più a fuoco la mia amata R. Considerato che proprio ieri è giunto a mie mani il pezzo da cui tutto partirà, posso svelare il progetto, che verrà messo in pratica in autunno. In sintesi: ho preso un PEANUT 48 e ho ordinato in america le DECAL ORIGINALI della R PRIMA SERIE grazie a Francesco e Andrea. Vorrei provare a dotare la Bettina di un serbatoio più piccolo, mantenendo il colore orange e la grafica R (prima serie però...) e adattare la seduta al nuovo serbatoio, semplicemente allungandola un pò 💣💣. Questo cambiamento potrebbe starci benissimo ma bisogna andare con cautela: per prima cosa monterò il peanut non ancora verniciato per vedere l'effetto e ipotizzare la sella allungata nel caso dovessi essere positivamente impressionato, si procederà con colorazione e sellaio. Tutte le sporty del trofeo di fine anni novanta montavano proprio un 8 litri e in cuor mio è sempre stata una di quelle modifiche che ho sempre voluto verificare.