30 maggio 2025

NEW OPENING NIKOBIKES LEGENDARY CYCLES

L'avevamo promossa su queste frequenze la festa per l'inaugurazione della nuova sede della NikoBikes Legendary Cycles: una nuova location per il talentuoso Niko Colonna. Ampio lo spazio espositivo e numerosi i ponti nella zona officina per manutenzioni ordinarie e progetti speciali. Centinaia gli amici, clienti, curiosi presenti sabato 10 maggio a Baiano, in provincia di Bergamo: c'eravamo anche noi e vi racconteremo tutto nella prossima puntata di Duecilindri Magazine.

28 maggio 2025

BAGGER RACING LEAGUE EUROPE SBARCA IN ITALIA




Da un'idea del pilota Ruben Xaus e il supporto di realtà del calibro di Motorcycle Storehouse, la Bagger Racing League sbarca in Europa e fa tappa anche in Italia. Sabato 24 e domenica 25 Maggio al Cremona Circuit una due giorni dedicata al mondo performance bagger. Noi di Duecilindri Magazine non potevamo mancare con le nostre telecamere: vi racconteremo tutto, ma proprio tutto, nella prossima puntata. E' stato un successo? Iniziativa da ripetere? E' un business interessante per il settore custom? A queste e altre domande daremo risposta nel nostro servizio. Nel mentre, queste foto non si riferiscono alla tappa italiana: immagini a cura di Jurij Re Cecconi presto in arrivo su queste frequenze.

26 maggio 2025

QUEEN STREETWEAR C/O RIDING SEASON MILANO 2025


Quarto estratto video a tema Riding Season 2025. All’Idroscalo di Milano abbiamo incontrato Vera e Luis founder dei Queen MotoClub Asd Fmi, protagonisti anche della puntata #21 di Duecilindri Magazine. Oltre a The Club la loro clubhouse aperta al pubblico tutti i sabati con un’ottima selezione musicale e culinaria, in questa clip puntiamo l’obbiettivo su Queen Streetwear il loro brand di abbigliamento disponibile presso la loro sede e il loro stand nei più importanti eventi della scena custom.

Seguite i Queen sui loro canali social per restare sempre aggiornati.

23 maggio 2025

UNA STORIA LUNGA TRENT'ANNI

Giovedì 22 maggio presso lo Spazio Materia di Castronno (Va) al microfono di Lorenzo Rinaldi, Maurizio e Corinna Talamona hanno ripercorso la lunga storia di Harley-Davidson Varese, concessionaria che proprio quest'anno compie tre decadi di attività. 

Durante la serata anche alcune anticipazioni su HARLEY PARK in scena il 7 e 8 giugno presso la sede del dealer Harley-Davidson della famiglia Talamona. Sarà una festa mai vista prima: ci saremo anche noi di Duecilindri Magazine con le nostre telecamere per documentare questo importante anniversario. 

Foto Varesenews ____

22 maggio 2025

MY HARLEY FOR NEMO

Nel pomeriggio la VII manifestazione di DIVIETO mentre la mattina, sempre di sabato 24 maggio 2025 vi segnalo un importante appuntamento a sfondo benefico a favore della SLA una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale, quelle che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. La SLA presenta una caratteristica che la rende particolarmente drammatica: la mente resta vigile ma prigioniera in un corpo che diventa via via immobileIn Italia le persone affette da SLA attualmente sono oltre 6mila.

Presso la concessionaria H-D Gate 32 di Milano siamo tutti invitati per un’iniziativa ideata da Davide Rafanelli imprenditore di successo, grande appassionato di Harley-Davidson che nel giro di poco tempo ha visto la sua vita cambiare completamente. Affetto da Sla, Davide mette all’asta la sua moto e il ricavato lo devolverà interamente al Centro Clinico Nemo, per supportare la ricerca. 

21 maggio 2025

PODCUSTOM _ CHRISTIAN ABBIATI


Il podcast firmato Duecilindri Magazine che racconta il custom attraverso le parole dei suoi protagonisti. Dopo Lorenzo Gioacchini, Giuseppe Roncen e Lamberto Cattaneo, l'ospite del prossimo episodio di PodCustom sarà Christian Abbiati, un uomo che ha fatto della sua passione un lavoro, non una ma ben due volte, prima come calciatore e poi come dealer Harley-Davidson a Milano.

Se avete domande o curiosità, scrivetele nei commenti e le faremo per voi a Christian e se ancora non l'avete fatto, guardate e ascoltate le puntate precedenti.

20 maggio 2025

DIVIETO _ REGIONE LOMBARDIA _ VII° INCONTRO


Un altro importante passo avanti per "Divieto il cuore non si ferma". La Regione Lombardia si schiera con i Bikers contro la folle scelta del Comune di Milano, di bloccare a partire da ottobre 2025, le moto euro 0,1,2 e nel 2028 le euro 3, atto che causerà grandissimi disagi a chi la moto la usa principalmente per recarsi al lavoro evitando traffico, code e inquinando meno.

Nel servizio a cura di DUECILINDRI MAGAZINE, siamo stati con Mauro Ferraresi e Lorenzo Lory666 Gioacchini al palazzo della Regione per documentare il momento. Vi ricordo che questo sabato, 24 MAGGIO '25, va in scena il VII° INCONTRO promosso da DIVIETO, forse quello più importante, dove sarà fondamentale la nostra presenza. Non mancate, mi raccomando: ritrovo ore 14.00 partenza ore 15.00 a Milano, Via Corelli 136, Centro Sportivo Saini.

19 maggio 2025

MS ARTRIX _ WINNER CONTEST 2024 EDITION


Chi segue questo blog con costanza ricorderà che nei mesi scorsi oltre 40 preparatori si sono dati battaglia a colpi di special in sfide dirette, per il titolo di Best Italian Customizer 2024 al contest virtuale indetto su Instagram da noi di Duecilindri. In ogni duello, passava al turno successivo chi riceveva più preferenze dal pubblico della rete. Nella finalissima, tra Officina Marinelli e MS ARTRIX trionfa il team di Max Gullone; Lorenzo Rinaldi, giornalista dalla lunga esperienza nel settore custom e storico collaboratore del nostro programma ha incontrato il vincitore alla Riding Season 2025.

Max ci ha presentato la sua ultima creazione su base Harley-Davidson Street Glide dotata di numerose parti Rebuffini e Andreani. Tra i clienti che si sono affidati all’atelier aostano anche l’inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione, Andrea Formilli Fendi della nota famiglia di stilisti, il chirurgo estetico Giulio Basoccu, il pilota Stefano Comandini e lo schermidore Aldo Montano_____

Guarda il servizio, metti un like e, se ancora non l'hai fatto, iscriviti al canale per restare sempre aggiornato.

16 maggio 2025

HARLEY PARK _ 30 ANNI DI HARLEY-DAVIDSON VARESE


Aperta nel lontano 1995, quest'anno Harley-Davidson Varese festeggia trent'anni di attività: un anniversario importante come questo merita di essere celebrato alla grande. Corinna e Maurizio Talamona ci aspettano SABATO 7 E DOMENICA 8 GIUGNO presso la loro sede dove, nell'ampio spazio antistante animeranno un vero e proprio HARLEY PARK con giostre, stand, musica, spettacoli e tantissime Harley-Davidson. Ci saremo anche noi di Duecilindri Magazine con le nostre telecamere per documentare questo evento che si preannuncia unico nel suo genere. Sarà una festa mai vista prima, parola di Duecilindri. Ingresso libero per tutti.

14 maggio 2025

SPORTY MEETING _ ANNO SABBATICO

Articolo apparso su Area57, aprile 2025, Lowride.

DOPO OTTO EDIZIONI, SPORTY MEETING SI FERMA AI BOX. AL GRIDO DI FAMILY FIRST, L’EVENTO ORGANIZZATO DALLA DUECILINDRI CREW VI DA APPUNTAMENTO NEL 2026 CON MOLTE NOVITA’. 

Ricordo con emozione il primo Andiamo a farci un giro, run del 2012 e la relativa prima pubblicazione su Lowride. Una quindicina di Sportster all’appello e articolo di mezza pagina nella sezione clubhouse. Negli anni successivi il motogiro targato Duecilindri cresce, fino ad arrivare nel 2015 a oltre centocinquanta partecipanti. Il reportage sale a quota sette facciate. Giunge il momento di organizzare un incontro statico e grazie al contributo di Jurij Re Cecconi l’idea si concretizza dodici mesi dopo. Nasce Sporty Meeting appuntamento dedicato alle Harley-Davidson Sportster ma aperto a tutti gli enthusiast. 

La formula prevede che solo gli small block possano entrare al raduno e posare per la foto banner, per tutti gli altri modelli e marchi un parcheggio adiacente l’ingresso. Le prime due edizioni di Sporty Meeting vanno in scena presso l’Antica Fonte di Tartavalle in Valsassina e poi dal 2018 la kermesse si trasferisce a Grazzano Visconti, location nella quale trascorreremo ben sei stagioni. Unica variazione sul tema, durante l’estate della pandemia, il Liberation Run, che raccolse un ottimo riscontro. Nel 2024 furono oltre tremila le Sportster presenti nel borgo piacentino con arrivi da ogni parte dello stivale, isole comprese ma anche da oltre confine. Demo ride, contest e ricchi premi, ospiti, area tematica Sturgis e villaggio Pan America, giri in fuoristrada, pista in fettucciato e l’immancabile zona denominata Circle, di volta in volta abbiamo aggiunto contenuti nuovi all’evento; non sono mai mancati i partner a supporto e neanche gli espositori. In questo senso, la qualità più che la quantità è sempre stato il nostro motto. In un mare magnum di raduni che ripetono gli stessi clichè, Sporty Meeting si è distinto per la sua unicità. 

Quest’anno purtroppo o per fortuna, faremo uno stop perché proprio nella seconda metà di giugno, periodo in cui abbiamo sempre inscenato la manifestazione, nascerà il mio secondo figlio; come recita uno dei tatuaggi che ho inchiostrato sulla pelle la famiglia prima di tutto. Comunicata la notizia attraverso un video, qualcuno sui social ha commentato che Sporty Meeting potrebbe andare avanti visto che è organizzato da una crew e non solo dal sottoscritto. Giusta osservazione, ma provate a immaginare un concerto dei Suicidal Tendencies senza Mike Muir. Spero che l’esempio sia calzante e, come si dice in questi casi, “auguri e figli maschi”. Niente di più vero visto che è in arrivo un bel maschietto. 

Nelle foto, una bella carrellata della Crew, anno dopo anno, dal 2016 al 2024.

13 maggio 2025

CAFE' RACER SPORTSTER SCOTT MC KEE

Le prime moto, quelle di debutto per un customizer sono solitamente un banco di prova e, nella maggior parte dei casi, mostrano i limiti degli esordi e della poca esperienza. Può capitare però che una prima special sia così ben rifinita da meritare un applauso, nel caso specifico letteralmente una standing ovation. Scott McKee ha realizzato una preparazione davvero pazzesca sulla nostra base preferitaIl progetto nasce e prende forma nel periodo del lockdown, quando costretto in garage, Scott inizia a fissare la sua Suzuki GS750 Café Racer del '79 e la sua Harley Davidson Sportster: scatta l’idea di costruire un Café Racer pulito e aggressivo su base Harley-Davidson. 

"Nel mio lavoro quotidiano opero nel settore delle telecomunicazioni, quindi questo progetto è stato fatto nel tempo libero", racconta Scott. "Ho semplicemente trascorso qualche ora a notte, armeggiando in garage da maggio a ottobre, costruendo esattamente ciò che volevo senza compromessi". Sebbene questa fosse la sua prima moto personalizzata, Scott non era completamente inesperto. Suo padre, Ron McKee, ha gestito un'officina di verniciatura e carrozzeria per oltre 40 anni. Con suo padre, è anche socio della McKee Motorsports. "Negli ultimi anni, io e mio padre abbiamo fondato un team di corse di Stockcar modificate, la McKee Motorsports. Realizziamo, gestiamo e manuteniamo auto da corsa a ruote scoperte alimentate da motori Chevrolet 350. Costruirle mi ha davvero dato la sicurezza di affrontare una moto". 

Per prima cosa, Scott si è proposto di migliorare la maneggevolezza della Sportster e di migliorarne l'assetto. Questo risultato è stato ottenuto utilizzando componenti per forcella Cognito Moto, adatti all'avantreno di una Suzuki GSXR. Per il retrotreno, invece, si è avvalso degli esperti di sospensioni Burly Brand, con ammortizzatori Stiletto da 15". Per completare l'allestimento e ottenere un look retrò adeguato, Scott ha poi utilizzato altri componenti Cognito Moto per montare cerchi a raggi da 16 pollici. La carrozzeria gioca un ruolo fondamentale nel conferire il giusto look a una Café Racer. Dopo aver contattato Markus e il team di Omega Racer, ordina uno dei loro serbatoi, la versione Mugello fatti a mano in lega, completo di tappo benzina Monza in stile d'epoca. A differenza di un tradizionale serbatoio Harley, l'Omega Racer Mugello è posizionato più in basso sul telaio e abbraccia le teste del bicilindrico conferendo alla moto un aspetto molto più sportivo

Per assecondare lo stile del serbatoio, Scott acquista un codino Roland Sands Design. Anche le pedane arretrate, il filtro dell'aria e una serie di dettagli decorativi portano il fregio RSD. I semi manubri in stile clip-on fissati alle forcelle della GSXR completano la posizione di guida, mentre lo strumento Motogadget incassato nella piastra di sterzo superiore mantiene pulito il cruscotto. Lo scarico è un bellissimo due in uno della TBR. Tocco finale la verniciatura che viene affidata al team di Custom Automotive che abbina un blu metallizzato Gentian a tocchi di nero e rosso. Sono stati aggiunti dettagli gialli ai cerchi e alla lente del faro per richiamare le forcelle della GSXR, ma il pezzo forte è il numero di gara di Scott, sul codino della Sportster. Per noi di Duecilindri uno Sportster stupendo, peccato solo per il portatarga laterale super extreme.

09 maggio 2025

MAY 2025 ISSUE LOWRIDE OUT NOW


In tutte le edicole il numero di maggio di LOWRIDE con oltre cento pagine di good vibrations: in copertina la bellissima chicana realizzata dal customizer campano Archi Garage fotografata a Motor Bike Expo 2025 da Marco Frino. Non può mancare anche questo mese Area57, rubrica firmata Duecilindri che vede protagonista la splendida 90th anniversario Sportster di Corrado Prandina completamente restaurata da Niko Colonna di NikoBikes Legendary Cycles: in foto posano a Sporty Meeting 2024 con Rudy Smaila voce ufficiale del nostro evento. 

Nel box news parliamo invece della ventunesima puntata di Duecilindri Magazine: in primo piano Luis dei Queen Moto Club e la nuova CVO Road Glide ST. Non vi resta che andare dal vostro edicolante di fiducia.

07 maggio 2025

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE NIKOBIKES LEGENDARY CYCLES


Definizioni come "giovane promessa" o "rivelazione" ormai gli vanno strette: NIKO COLONNA della NikoBikes Legendary Cycles ha dimostrato a colpi di preparazioni di giocarsela con i migliori customizer nazionali e non. Chopper snelli in stile Japan ma anche Club Style e restauri conservativi, Niko riesce sempre a distinguersi per capacità tecniche e gusto senza però mai trascurare la manutenzione ordinaria e straordinaria, linfa vitale per tutte le officine. E proprio per garantire un servizio ancor più elevato a nuovi e futuri clienti che sabato 10 maggio a partire dalle ore 15.30 NikoBikes inaugura una nuova e più ampia sede poco distante dalla precedente: siamo tutti invitati per il taglio del nastro. Ci saremo anche noi di Duecilindri Magazine con le telecamere in modalità REC per documentare questa giornata. Siete tutti invitati.

06 maggio 2025

YOUR FAVOURITE ONE _ SPECIAL BIKE SHOW LOWRIDE _ RS2025


Nel post di ieri abbiamo presentato la nuova clip a cura di Duecilindri Magazine con protagoniste le special più belle del Bike Show di LowRide alla Riding Season 2025. GUARDA IL SERVIZIO CLICCA QUESTO LINK 

Oggi invece esageriamo e facciamo il contest nel contest: vogliamo sapere QUALE TRA QUESTE PREPARAZIONI E' LA VOSTRA PREFERITA E PERCHE'. Scrivetelo nei commenti. Capiremo se il giudizio di voi appassionati combacia con quello della classifica dell'evento milanese organizzato da oltre trent'anni da HAMC Milano. Non fate i timidi, lasciate un commento.