Visualizzazione post con etichetta BOTK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOTK. Mostra tutti i post

16 settembre 2021

DUECILINDRI MAGAZINE C/O HARLEY-DAVIDSON ROUTE 76









Chi di voi segue il profilo instagram di Duecilindri avrà visto le numerose storie dedicate: sabato scorso siamo stati presso la concessionaria Harley-Davidson Route 76 per la realizzazione di un servizio al dealer e per la prova della Panamerica, materiale che vedrete presto su Duecilindri Magazine.

Nelle foto: → Il dealer Luca Fava, che ha presenziato allo Sporty Meeting 2021 posa con il suo gilet e indica la patch del nostro evento. → Con noi, per le riprese in fuoristrada anche un pilota d'eccezione: Danilo Seclì→ Tra le tante moto presenti nella concessionaria marchigiana anche quella realizzata per la Battle Of The Kings su base Roadster 1200. In passato le avevamo dedicato anche un post: LEGGI QUI

→ Infine, la troupe del programma, condotta da Davide Trotta durante le riprese. 

Se non l'avete ancora fatto seguite Duecilindri anche sui social e iscrivetevi al canale del nostro format (CLICCA QUI) : resterete sempre aggiornati.


20 maggio 2020

FRENCH AND CHEAP SPORTSTER FEAT HARLEY DAVIDSON LA ROCHELLE







Un livello altissimo quello dell'ultimo capitolo della Battle of The Kings: questo è ormai evidente. Non so voi, ma se mi fossi trovato nella condizione di dover scegliere io la vincitrice, sarei stato in seria difficoltà. Emperor, il curatissimo chopperino di Thunderbike, Gypros su base roadster del dealer di Atene e la XR1200TT di Gold Cost Harley Davidson che avete ammirato su queste frequenze sono tutte sporty pazzesche. Forse quella tedesca per cura e artigianalità rimane una spanna sopra le altre. Resta una scelta difficile. Osservate FRENCH AND CHEAP della concessionaria francese LA ROCHELLE. Mi piace un sacco anche questa modified su base XL1200T del 2019. Il forcellone posteriore allungato con relativo abbassamento dell'assetto, il serbatoio di provenienza Breakout modificato, il codino Easyrider. E ancora, due cerchi da 18'' di un FLHX con pneumatici Shinko, la conversione a catena e un impianto di scarico sdoppiato a dir poco fighissimo. Bella anche la nacella artigianale anteriore con fanale triangolare e i comandi al manubrio minimali. Il tocco moderno dello strumento digitale è un ulteriore chicca. Anche la colorazione e la grafica sono azzeccatissimi: la scelta della nostra vincitrice diventa sempre più difficile. Lo dico sinceramente. 

SE INVECE TU NON HAI DUBBI IN MERITO ALLA TUA BEST OF: LASCIA UN COMMENTO! MA LE BELLE MOTO DELLA BATTLE NON SONO CERTO FINITE.


18 maggio 2020

GRYPS FEAT HARLEY DAVIDSON ATENE




L'ultima edizione della Battle Of The Kings ha visto trionfare Apex Predator, la particolarissima preparazione su base XR1200 del dealer messicano, H-D Queretaro; in vero molte le special che si sono distinte. L'assenza del budget ha dato sfogo più che mai alla fantasia e abilità dei concessionari aderenti. Ulteriore esempio dell'altissimo livello delle special in gara è GRYPS di Harley Davidson Atene, su base Roadster. Un mezzo che si è dato battaglia fino all'ultimo voto per salire sul gradino più alto del podio: tantissime le parti handmade (la carrozza completa ma anche il telaio modificato) e le soluzioni originali (l'impianto di scarico di Buell memoria e il mono ammortizzatore centrale) . Se osservate con attenzione noterete che  una parte del codino funge anche da serbatoio dell'olio. Una sportster strepitosa.


04 maggio 2020

XRTT-1200 DAYTONA FEAT GOLD COAST HARLEY DAVIDSON







Impossibile non notare, tra le special che hanno partecipato all'ultima edizione della Battle Of The Kings, questa preparazione realizzata dal dealer austrialiano GOLD COAST HARLEY DAVIDSON. Un chiaro tributo al mondo delle corse e al glorioso passato sportivo della Motor Co. XRTT DAYTONA, su base Forty_Eight è un mezzo curatissimo e ricco di tantissime parti handmade: codino, tank e carena anteriore su tutte. Il motore, potenziato a dovere è supportato da una ciclistica di primo livello: freni e sospensioni sono il meglio che il mercato aftermarket propone. Forcella telescopica SHOWA, ammortizzatori OHLINS con molle personalizzate, dischi freno e pinze BREMBO. Cosa volere di più. Anche la posizione di guida è da vera RACER: semi_manubri e pedane arretrate RSD non possono mancare. 

Noterete di certo la conversione a catena (EK CHAINS), i bellissimi cerchi a raggi entrambi da 17'' gommati METZLER e il particolarissimo impianto di scarico composto da collettori V&H e finale GP MUFFLER. Non manca all'appello l'utilizzo di parti provenienti dal catalogo genuine: su tutte le cover della linea REAL (derby, timing e primary). Mi piace molto anche la scelta della verniciatura, dei tanti accenti di colore e della grafica che campeggia sul particolarissimo serbatoio, di provenienza FXDR 114: tutto parla la bellissima lingua racing. 

Meglio questa XTTT o la vincitrice (leggi qui)



23 aprile 2020

APEX PREDATOR BY HARLEY DAVIDSON QUERETARO FEAT WINNER 2020






Quindici dealer da tutto il globo si sono sfidati in un’epica battaglia per la vittoria del titolo di Re dei Re; solo uno è riuscito ad aggiudicarsi il premio finale. Sul gradino più alto del podio è salito Harley-Davidson Querétaro dal Messico, con la straordinaria APEX PREDATORUna sorta di streetfighter su base sportster, spinta all'ennesima potenza.

La moto, su base XR1200, è una evidente dimostrazione delle abilità tecniche della concessionaria del centro america: tra le tante soluzioni artigianali segnalo il sistema di scarico 2-1-2 interamente lavorato a mano, il bellissimo codone posteriore e le prese d'aria ai lati del serbatoio. 

In tutta onestà, a questo giro, non ho capito il criterio della partecipazione al contest e il motivo della totale assenza del nostro paese tra le quindici sfidanti. Molte le special pazzesche in gara (Thunderbike Custom _leggi post), alcune in my opinion anche superiori alla vincitrice: ma come si dice il pubblico è sovrano.  Presto su queste frequenze alcuni esempi. 



26 marzo 2020

THE MAKING OF EMPEROR_SPORTY BY THUNDERBIKE



Nel precedente post abbiamo ammirato EMPEROR, la riuscitissima preparazione realizzata dai tedeschi di THUNDERBIKE; le foto le hanno certamente reso giustizia ma sarà solo guardando il video del MAKING OF che vi renderete conto dell'altissimo livello qualitativo di questo chopper. Tantissime le soluzioni originali adottate e i pezzi costruiti ad hoc. Quando si dice, un mezzo di un altro livello

Buona visione!


25 marzo 2020

THUNDERBIKE CUSTOM FEAT EMPEROR SPORTY


















Come avevo scritto, il blog continua ad essere operativo, ma viaggia a ritmo ridotto per rispetto alla situazione drammatica che stiamo vivendo in queste settimane. Speriamo bene e andiamo avanti. Oggi ho il piacere di mostrarvi una special su base sportster tanto bella quanto curata in ogni minimo dettaglio. THUNDERBIKE CUSTOM, dealer, officina e produttore di parti si conferma ai vertici della scena mondiale. La base evolution si presta alla grande per questo chopper pazzesco, dotato di tantissimi pezzi handmade. 

EMPEROR, una special realizzata per la Battle Of The Kings 2020: a questo giro nessun limite di budget e spazio totale alla fantasia. Pur essendo un amante delle preparazioni più racing non rimango indifferente ad un gioiello come questo. Nel suo genere una delle sportster più belle degli ultimi anni: una vera SHOWBIKE. Osservatela con attenzione e non potrete non essere d'accordo con me.

S T R E P I T O S A ! ! !


24 febbraio 2020

INSPIRING GALLERY SPORTY





Questa sporty, preparata dal dealer Harley Davidson Sebla di Malaga, inaugura un nuovo spazio di Duecilindri denominato INSPIRING GALLERY SPORTY. Un angolo dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di uno spunto, di un dettaglio o un idea per modificare la propria 883cc o 1200cc. 

→ Buona visione.