Visualizzazione post con etichetta Area57. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Area57. Mostra tutti i post

01 settembre 2025

SUPER CLASSICO _ STEFANO ERBA & PARTS EUROPE







Esposta in versione work in progress a Motor Bike Expo 2025, presentata ultimata alla Riding Season di Milano. Lo sportster nero e cromo firmato Parts Europe e Bad Boys Garage esalta un super classico di Milwaukee.

Stefano Erba mastica custom da una vita; una passione ancor prima di un lavoro. Per la terza volta il Team Leader Tech di Parts Europe è protagonista della nostra rubrica mensile, sul numero di luglio di Lowride. Nelle precedenti ricorderete, sul #174 la tracker imbastita dall’officina Rustom Garage e il mild club di Dynamite Garage sul #196, entrambe come da dettami di Area57 rigorosamente su base small block

Ancora una volta Stefano realizza una moto promozionale per la sua azienda che non scimmiotta le mode del momento. Troppo facile a suo dire cimentarsi di questi tempi con il performance bagger. Sicuramente più stimolante cercare di percorrere strade meno battute, pescando dal passato e in totale controtendenza. E’ il tema cromo, dopo un decennio in cui il total black  l’ha fatta da padrone, il leaf motive di questa preparazione. Stefano conferma il suo attaccamento alla piattaforma sportster e proprio da un esemplare 883 del 1987, quattro marce, di provenienza americana parte questo suo nuovo progetto. “Sono molto soddisfatto del risultato. Volevo una moto snella, senza fronzoli con un look classico ma allo stesso tempo in grado di catturare l’attenzione”. Il partner in crime Lorenzo Nisi attinge a piene mani dal fat book del distributore tedesco: quasi impossibile elencare tutte le parti originali sostituite con le rispettive versioni cromate. Sempre dal catalogo Drag Speciaties provengono i cerchi a raggi, gli pneumatici tassellati, lo scarico Cobra e il parabrezza della Menphis Shades: spicca la scelta di montare un cerchio posteriore da 18’’ al posto del classico 16’’. Un dettaglio che cambia completamente l’estetica della moto ma anche il suo comportamento su strada. 

Per la verniciatura entra in scena Andrea Marinoni di Kustom Family: decal number one su base nera, ma non un nero qualsiasi bensì una tonalità creata ad hoc dal painter milanese che sbrilluccica e cambia tonalità al sole.   

Il risultato è una preparazione che esalta una moto che rappresenta un vero classico: siamo al cospetto di un SUPERCLASSICO.

08 luglio 2025

EIGHT GARAGE CUSTOM _ CHOPPERINO SPORTSTER _ AREA57











DA OLTRE DIECI ANNI, NEL LABORATORIO A BRENTA SUL LAGO MAGGIORE, STEFANO GENITALI DA LIBERO SFOGO ALLA SUA PASSIONE PER IL CUSTOM PAINT. AL SUO FIANCO ANCHE IL FIGLIO CHRISTIAN: UNA FAMIGLIA TUTTO GLITTER E CANDY. 

La Eight Garage Custom nasce nel 2014, da un’idea di Stefano Genitali: EIGHT come la data di nascita sua e di suo figlio, GARAGE come la location dove opera da sempre il bricoleur lombardo, CUSTOM perché la verniciatura e la personalizzazione delle moto in genere, sono sempre state un chiodo fisso per il protagonista di questo nuovo capitolo di Area57. Da giovanissimo Stefano cambiò il colore del suo Ciao per ben tre volte in un mese e, dopo il mitico Piaggio, non ha mai smesso di modificare ogni mezzo in suo possesso. Ne ha avuti di ogni tipo: cross, enduro, sportive ma anche un Tmax, fino al colpo di fulmine per lo Sportster. Da quel momento è amore esclusivo per le Harley-Davidson. 

Impara il mestiere sul campo da autodidatta: trasforma il suo primo 883 realizzando in autonomia sella, schienalino, porta targa oltre alla colorazione. In molti gli davano del matto per aver verniciato il serbatoio originale, ma i risultati gli danno ragione. Iscrive la moto al Bike Show di Bikers Life a Laveno e sale sul podio. Ci prende gusto replicando il successo l’anno seguente con un esemplare 1340. Grazie a questi riconoscimenti gli amici iniziano a richiedere le sue prestazioni. Stefano preferisce realizzare grafiche originali, in pezzo unico, ma non disdegna replicare qualche motivo già esistente su espressa richiesta del committente. In tempi più recenti viene premiato a Rombo di Tuono, Sporty Meeting e alcune sue creazioni vengono pubblicate anche su queste pagine. Stefano ci tiene a sottolineare che la EGC non è una officina, non effettua tagliandi o riparazioni ma solo customizzazioni o verniciature complete avvalendosi, nel primo caso di collaboratori di fiducia: dal meccanico, al saldatore, passando per il sellaio mentre per la ricerca dei pezzi aftermarket e la preparazione delle parti da pittare ha il supporto di Christian

Nel 2024 nel circle di Grazzano Visconti padre e figlio espongono questo Hugger 1995 in salsa chopper che si merita lo spazio anche sulla nostra rubrica mensile di taglia XL sul numero di giugno 2025 di Lowride. Foto Daniele Grassi.

04 luglio 2025

LOWRIDE NEW ISSUE LUGLIO 2025




In tutte le edicole, il nuovo numero di LOWRIDE, come sempre pieno zeppo di materiale e curiosità per noi amanti del custom world. Preparazioni, nuovi modelli, accessori, abbigliamento, reportage e rubriche: tra queste, ormai da alcuni anni, non può mancare AREA57 a cura di Duecilindri. Il protagonista questo mese è il bellissimo Sportster di Stefano Erba, realizzato da Bad Boys Garage con soli accessori provenienti dai cataloghi Parst Europe e Drag Specialties. Nel box news invece parliamo dell'ultima puntata di Podcustom con ospite Christian Abbiati. Non vi resta che correre dal vostro edicolante di fiducia.

04 giugno 2025

LOWRIDE NEW ISSUE JUNE 2025 & AREA57





Fresco di stampa, in tutte le edicole, il numero di giugno di LOWRIDE: in copertina Gray Ghost, Fat Boy, Teste Gialle, ultima grande novità firmata Harley-Davidson. Un modello che, ancora una volta, ha spaccato il pubblico in due: per qualcuno un bellissimo tributo ad un'icona di stile, per altri una brutta copia di un classico di Milwaukee. 

Non può mancare AREA57, la rubrica mensile a cura di Duecilindri: protagonista è lo sportster, esposto a Sporty Meeting 2024, realizzato da Stefano e Christian Genitali di EIGHT GARAGE CUSTOM. Nel box news invece parliamo delle recenti pubblicazioni video di Duecilindri Magazine. La clip con tutti i new models Harley-Davidson raccontati da Giacomo Marzoli e Giuseppe Roncen e quelle registrate alla Riding Season 2025 con il Bike Show Ufficiale, MS Artrix, Queen Moto Club e Divieto

In tutte le edicole del bel paese.

14 maggio 2025

SPORTY MEETING _ ANNO SABBATICO

Articolo apparso su Area57, aprile 2025, Lowride.

DOPO OTTO EDIZIONI, SPORTY MEETING SI FERMA AI BOX. AL GRIDO DI FAMILY FIRST, L’EVENTO ORGANIZZATO DALLA DUECILINDRI CREW VI DA APPUNTAMENTO NEL 2026 CON MOLTE NOVITA’. 

Ricordo con emozione il primo Andiamo a farci un giro, run del 2012 e la relativa prima pubblicazione su Lowride. Una quindicina di Sportster all’appello e articolo di mezza pagina nella sezione clubhouse. Negli anni successivi il motogiro targato Duecilindri cresce, fino ad arrivare nel 2015 a oltre centocinquanta partecipanti. Il reportage sale a quota sette facciate. Giunge il momento di organizzare un incontro statico e grazie al contributo di Jurij Re Cecconi l’idea si concretizza dodici mesi dopo. Nasce Sporty Meeting appuntamento dedicato alle Harley-Davidson Sportster ma aperto a tutti gli enthusiast. 

La formula prevede che solo gli small block possano entrare al raduno e posare per la foto banner, per tutti gli altri modelli e marchi un parcheggio adiacente l’ingresso. Le prime due edizioni di Sporty Meeting vanno in scena presso l’Antica Fonte di Tartavalle in Valsassina e poi dal 2018 la kermesse si trasferisce a Grazzano Visconti, location nella quale trascorreremo ben sei stagioni. Unica variazione sul tema, durante l’estate della pandemia, il Liberation Run, che raccolse un ottimo riscontro. Nel 2024 furono oltre tremila le Sportster presenti nel borgo piacentino con arrivi da ogni parte dello stivale, isole comprese ma anche da oltre confine. Demo ride, contest e ricchi premi, ospiti, area tematica Sturgis e villaggio Pan America, giri in fuoristrada, pista in fettucciato e l’immancabile zona denominata Circle, di volta in volta abbiamo aggiunto contenuti nuovi all’evento; non sono mai mancati i partner a supporto e neanche gli espositori. In questo senso, la qualità più che la quantità è sempre stato il nostro motto. In un mare magnum di raduni che ripetono gli stessi clichè, Sporty Meeting si è distinto per la sua unicità. 

Quest’anno purtroppo o per fortuna, faremo uno stop perché proprio nella seconda metà di giugno, periodo in cui abbiamo sempre inscenato la manifestazione, nascerà il mio secondo figlio; come recita uno dei tatuaggi che ho inchiostrato sulla pelle la famiglia prima di tutto. Comunicata la notizia attraverso un video, qualcuno sui social ha commentato che Sporty Meeting potrebbe andare avanti visto che è organizzato da una crew e non solo dal sottoscritto. Giusta osservazione, ma provate a immaginare un concerto dei Suicidal Tendencies senza Mike Muir. Spero che l’esempio sia calzante e, come si dice in questi casi, “auguri e figli maschi”. Niente di più vero visto che è in arrivo un bel maschietto. 

Nelle foto, una bella carrellata della Crew, anno dopo anno, dal 2016 al 2024.

09 maggio 2025

MAY 2025 ISSUE LOWRIDE OUT NOW


In tutte le edicole il numero di maggio di LOWRIDE con oltre cento pagine di good vibrations: in copertina la bellissima chicana realizzata dal customizer campano Archi Garage fotografata a Motor Bike Expo 2025 da Marco Frino. Non può mancare anche questo mese Area57, rubrica firmata Duecilindri che vede protagonista la splendida 90th anniversario Sportster di Corrado Prandina completamente restaurata da Niko Colonna di NikoBikes Legendary Cycles: in foto posano a Sporty Meeting 2024 con Rudy Smaila voce ufficiale del nostro evento. 

Nel box news parliamo invece della ventunesima puntata di Duecilindri Magazine: in primo piano Luis dei Queen Moto Club e la nuova CVO Road Glide ST. Non vi resta che andare dal vostro edicolante di fiducia.

04 aprile 2025

LOWRIDE #200 _ UN VERO TRAGURADO



In tutte le edicole, il numero di aprile di Lowride. Fate bene attenzione perchè non è un numero come gli altri, ma il numero 200: un vero e proprio traguardo. Una ricorrenza, questa, che andava celebrata in un modo speciale e infatti troverete un dossier, anno per anno, con le copertine, le moto, gli eventi e i personaggi più rappresentativi di ogni stagione. Fin dal suo debutto nel 2008 la rivista diretta da Giuseppe Roncen ci accompagna nella nostra passione ed è un punto di riferimento importante del settore custom. 

Non può mancare anche questo mese Area57, la rubrica a cura di noi di Duecilindri: motiviamo lo stop per il solo 2025 di Sporty Meeting mentre nel box news presentiamo la terza puntata di PodCustom con Lamberto Cattaneo. Un episodio, visti i recenti tristi accadimenti, che rappresenta una bella testimonianza e un ricordo indelebile di una delle colonne di Numero Uno Milano. 

Non vi resta che correre dal vostro edicolante di fiducia.
 

18 marzo 2025

UDO MEUTHEN _ AREA57 _ GENNAIO 2024 LOWRIDE





UN PROFONDO CONOSCITORE DELLA MATERIA SMALL BLOCK, IN PRIMA LINEA A SPORTY MEETING FIN DALLA PRIMA EDIZIONE DEL 2016 

In queste settimane sui profili social Duecilindri stiamo ripercorrendo, uscita dopo uscita, la storia di Area57, la nostra rubrica per LowRide, attiva dal 2019. Raccogliendo il materiale ci siamo accorti di non aver mai dedicato un capitolo ad un autentico sporty addicted, proprietario di un mezzo dirt track oriented tra i più belli in circolazione. Una svista imperdonabile, considerando che proprio il protagonista di questo mese è stato tra i primi a cui avevamo pensato quando abbiamo iniziato a vagliare i papabili candidati. Corriamo ai ripari presentandovi Udo Meuthen classe 1969 nato e cresciuto in Germania, paese nel quale consegue la laurea in ingegneria meccanica. Nel 1988 il primo contatto diretto con il Bar & Shield: in visita presso la concessionaria Harley-Davidson Hub Van Laarshot attirano la sua attenzione due modelli in particolare, XLH883 Standard e la FXR 1340 Super Glide. Solo nel 1995, Udo riesce a coronare il sogno di comprare un esemplare 883 del 1991 tutto originale ma nella versione americana con cerchi in lega Morris a 9 razze. 

Sempre nello stesso anno, a Nürburgring presenzia alla tappa del German Harley Cup dove vede sfrecciare tra i cordoli sportster kittate. E’ amore a prima vista. Da quel preciso istante ha inizio la ricerca dei pezzi: lo scarico Supertrapp, il kit per il montaggio del doppio disco anteriore e il filtro aperto Screaming Eagle li recupera attraverso un contatto in america mentre la carrozza completa di colore giallo e decal R è proprio quella che sfoggiava la moto da gara del dealer black & orange di Aachen nel trofeo del 1996. Anche il motore vuole la sua parte: cilindri, pistoni e teste di provenienza Buell Thunderstorm e carburatore Mikuni HSR42, regalano la giusta grinta. La “gialla” di Udo ha cambiato veste negli anni sfoggiando cerchi, scarichi e carrozzerie via, via diverse ma tenendo intatto sempre il suo stile e carattere. Un mezzo che ha calcato ovali in terra battuta, piste, fettucciati e ha partecipato ai Duri del Tassello con Max Brun dimostrando di essere una ERRE di nome e di fatto. 

17 gennaio 2025

BREAKING LIMITS SPORTSTER AC CALECCA CUSTOM










Ve la ricordate? Premiata a Rombo di Tuono 2023 con Duecilindri Award, è stata protagonista di un capitolo di AREA57, la nostra rubrica mensile su LowRide. Breaking Limits l'avete anche ammirata nel circle di Sporty Meeting 2024: il preparatore spagnolo AC CALECCA ha portato a Grazzano Visconti tre preparazioni, una più bella dell'altra. Le foto sono di Marco Frino

Leggi tutti i dettagli, gli accessori e la storia di questa special su base Sportster e del suo ideatore nel post dedicato LINK HERE.