Dopo aver lavorato per aziende produttrici di componenti OEM e collaborato con alcuni dei migliori costruttori di moto custom del paese, come il connazionale Winston Yeh di Rough Crafts, il designer Jimmy Chou ha capito che era giunto il momento di fare il grande salto e di dare forma alle sue di idee. Con l'innovazione come principale fonte d'ispirazione e il desiderio di creare componenti Harley Davidson diversi da qualsiasi altro, ha lanciato il suo marchio di ricambi aftermarket, FANGSTER. “Fangster è stata fondata circa tre anni fa e, proprio come andare in moto, è stato un viaggio duro, impegnativo ma esaltante" afferma Jimmy. "L'obiettivo è offrire uno stile unico senza compromettere qualità, valore ed estetica".
Per presentare sul mercato i componenti da lui ideati, ha
deciso di costruire una una street tracker su base Sportster. Le
Harley Tracker non sono una novità. La leggendaria H-D XR-750 del
1970 ha dominato i campionati AMA fin dal suo debutto e detiene ancora oggi il
record per il maggior numero di vittorie nella storia delle corse AMA.
La Fangster
Tracker è ricca di accessori tratti dal catalogo ricambi Fangster:
coperchio pignone, coperchio albero a camme cut-off, coperchio primaria
originale, coperchio punterie billet, coperchio bilanceri e un coperchio aste.
Nessuna personalizzazione sarebbe completa senza almeno qualche pezzo unico.
Così Jimmy e il suo team hanno aggiunto diversi tocchi su misura, progettati e
realizzati presso la sede centrale di Fangster. In linea con la straordinaria
livrea nero corvino e mandarino metallizzato della moto, le aggiunte presentano
finiture anodizzate arancioni. Tra queste, il coperchio frizione e l'intero
gruppo filtro aria.
A
partire dai comandi, ha sostituito il manubrio di serie con un set di manubri
Thrashin Supply da 1,1 pollici a piega bassa. Per conferirgli un aspetto
racing, li ha mantenuti puliti utilizzando un singolo specchietto Fangster, un
acceleratore rapido Domino, blocchetti interruttori Moto 3 neri ricavati dal
pieno e leve Magura HC3. Per posizionare correttamente il manubrio, sono
montati su riser corti Fangster da 1 pollice. Per i comandi a pedale, ha scelto
un set di pedane arretrate Roland Sands Design SMB Sportster della loro gamma
Black Ops, ma ha aggiunto i suoi inserti arancioni anodizzati per renderli
unici.
La
più grande revisione stilistica di questa Nightster è arrivata con le modifiche
apportate da Jimmy alla carrozzeria. La nuova configurazione utilizza un kit di
conversione Tracker di Saddlemen. Sul telaio non modificato è
montato un codino Saddlemen LS Tracker e una sella con
cuciture a diamante. Sono stati installati anche fianchetti laterali Saddlemen dalle
linee spigolose che completano le linee del codino. Anche il nuovo serbatoio è
una gentile concessione di Saddlemen, ma anziché essere una sostituzione
completa, si tratta di un coperchio composito che si infila direttamente sopra
quello di serie. Un tappo del serbatoio Fangster unico nel suo
genere completa il nuovo look.
Per
affinare ulteriormente l'estetica da corsa della moto, Jimmy ha rinunciato sia
al parafango anteriore che a quello posteriore. Frontalmente spicca una
piastra faro in stile racing con luce a LED integrata e una piastra paramotore
SpeedMerchant. Per garantire la sicurezza su
strada, sono stati installati indicatori di direzione a LED Fangster anteriori
e posteriori.
Dietro
una coppia di ammortizzatori Piggyback
Progressive 970
Series neri lucidi da 14 pollici. Sono imbullonati a un forcellone Fred
Kodlin Racing in grado di ospitare uno pneumatico posteriore da 200.
Davanti una forcella rovesciata Rebuffini Nexo 5.0. I cerchi sono
un set personalizzato realizzato da Fangster con raggi da 18/17 pollici. Sono
poi stati rivestiti con pneumatici Pirelli MT60 RS a doppio uso, che offrono
pari livelli di forma e funzionalità. Anche la potenza frenante è stata
migliorata grazie all'aggiunta di una pinza freno radiale Rebuffini
RR108 e di dischi freno Galfer Cubiq. Una moto che a noi
piace molto, una Tracker che riesce ad essere originale. Non ci resta che
andare a vedere tutti i componenti della Fangster sul sito ufficiale
dell'azienda (LINK HERE).