17 luglio 2025
. . .E ORA SONO "DAZI" AMARI
15 luglio 2025
SIMPSON HELMETS STYLE
10 luglio 2025
PAN AMERICA POWERBRICK & KIT CNCPT
Una nuova tendenza street fighter all’orizzonte su base Pan America? Assolutamente si, ma andiamo per ordine. Entrambe le moto montano cerchi in fibra di carbonio ultra-slick da 17" di Rotobox, dotati di pneumatici Pirelli Diablo Rosso II. La moto argentata monta un ammortizzatore posteriore personalizzato TFX mentre quella nera mantiene le sospensioni di serie, insieme alla tecnologia di regolazione dell'altezza da terra adattiva. In seguito, il builder Powerbrick ha utilizzato il kit anteriore CNCPT Moto per personalizzare la tipica carenatura della Pan America: parabrezza e l'alloggiamento in plastica del cruscotto sono stati entrambi eliminati. Una staffa in acciaio inossidabile composta da cinque pezzi mantiene tutto in posizione, incluso il display TFT di serie.
La Pan America Special ha eliminato le barre di protezione ma ha mantenuto i convogliatori, dotati di sottili indicatori di direzione a LED. Powerbrick ha aggiunto un set di convogliatori coordinato alla Pan America ST. Entrambe le moto mantengono i paracoppa e i parafanghi anteriori. Il kit CNCPT è progettato per utilizzare il serbatoio di serie senza però la console centrale in plastica che lo sovrasta. Rimuovendolo, le saldature del serbatoio rimangono esposte, quindi Powerbrick le ha carteggiate prima di riverniciare le moto. Ogni serbatoio ora monta un sottile tappo serbatoio CNCPT, dotato del cilindro chiave originale.
La modifica più radicale al layout della Pan America è la sezione posteriore notevolmente accorciata sempre da un kit CNCPT ricavato da un pezzo di alluminio aeronautico. Il kit codino include il supporto targa e luce, ha indicatori di direzione a LED integrati, dotati di connettori oem, che li rendono facilmente sostituibili. Include anche un vano per l'elettronica, un set completo di viti in acciaio inossidabile e un kit di tubi idraulici Venhill Racing che permette di nascondere la pompa ABS della Pan America. Il kit codino riutilizza il fanale posteriore originale. CNCPT lo offre con o senza rivestimento sella e con diverse opzioni di scarico. Queste due moto montano doppi silenziatori abbinati, con collettori in acciaio inossidabile su misura realizzati da Chiel Nipius presso Nius Moto.
Un'attenta messa a punto sul banco ha permesso a ciascuna Pan America di erogare oltre 165 cavalli, con un peso di circa 45 chili in meno rispetto a prima. Ci è voluto più di un anno per perfezionare e sviluppare i kit che decorano questa coppia di Pan America. Splendenti nelle loro livree invertite, con dettagli arancioni e rivestimenti in pelle e Alcantara, rappresentano un'ottima candidatura per la personalizzazione della Pan America.
FATECI SAPERE COSA NE PENSATE.
08 luglio 2025
EIGHT GARAGE CUSTOM _ CHOPPERINO SPORTSTER _ AREA57
DA OLTRE DIECI ANNI, NEL LABORATORIO A BRENTA SUL LAGO MAGGIORE, STEFANO GENITALI DA LIBERO SFOGO ALLA SUA PASSIONE PER IL CUSTOM PAINT. AL SUO FIANCO ANCHE IL FIGLIO CHRISTIAN: UNA FAMIGLIA TUTTO GLITTER E CANDY.
La Eight Garage Custom nasce nel 2014, da un’idea di Stefano Genitali: EIGHT come la data di nascita sua e di suo figlio, GARAGE come la location dove opera da sempre il bricoleur lombardo, CUSTOM perché la verniciatura e la personalizzazione delle moto in genere, sono sempre state un chiodo fisso per il protagonista di questo nuovo capitolo di Area57. Da giovanissimo Stefano cambiò il colore del suo Ciao per ben tre volte in un mese e, dopo il mitico Piaggio, non ha mai smesso di modificare ogni mezzo in suo possesso. Ne ha avuti di ogni tipo: cross, enduro, sportive ma anche un Tmax, fino al colpo di fulmine per lo Sportster. Da quel momento è amore esclusivo per le Harley-Davidson.
Impara il mestiere sul campo da autodidatta: trasforma il suo primo 883 realizzando in autonomia sella, schienalino, porta targa oltre alla colorazione. In molti gli davano del matto per aver verniciato il serbatoio originale, ma i risultati gli danno ragione. Iscrive la moto al Bike Show di Bikers Life a Laveno e sale sul podio. Ci prende gusto replicando il successo l’anno seguente con un esemplare 1340. Grazie a questi riconoscimenti gli amici iniziano a richiedere le sue prestazioni. Stefano preferisce realizzare grafiche originali, in pezzo unico, ma non disdegna replicare qualche motivo già esistente su espressa richiesta del committente. In tempi più recenti viene premiato a Rombo di Tuono, Sporty Meeting e alcune sue creazioni vengono pubblicate anche su queste pagine. Stefano ci tiene a sottolineare che la EGC non è una officina, non effettua tagliandi o riparazioni ma solo customizzazioni o verniciature complete avvalendosi, nel primo caso di collaboratori di fiducia: dal meccanico, al saldatore, passando per il sellaio mentre per la ricerca dei pezzi aftermarket e la preparazione delle parti da pittare ha il supporto di Christian.
Nel 2024 nel circle di Grazzano Visconti padre e figlio espongono questo Hugger 1995 in salsa chopper che si merita lo spazio anche sulla nostra rubrica mensile di taglia XL sul numero di giugno 2025 di Lowride. Foto Daniele Grassi.