Visualizzazione post con etichetta Memorabilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Memorabilia. Mostra tutti i post

05 giugno 2025

ANNIVERSARIO 90TH SPORTSTER CORRADO PRANDINA & NIKO COLONNA


SI AGGIUDICA IL PREMIO BEST NOSTALGIC PER IL PIU’ BEL CONSERVATO A SPORTY MEETING 2023 GRAZIE A UN ESEMPLARE XLH DEL 1989. CI PRENDE GUSTO E L’ANNO SUCCESSIVO TORNA A GRAZZANO VISCONTI CON UN ALTRO PEZZO DA NOVANTA. NOVANTA DI NOME E DI FATTO.

Nato a Treviglio, in provincia di Bergamo sul finire degli anni settanta, Corrado Prandina, è quello che si definisce un vero harleysta. Ricorda con precisione l’istante in cui è scoccata la scintilla della passione per le moto di Milwaukee: aveva sei anni quando, durante una sosta in autogrill in auto con suo padre assiste all’arrivo di un gruppo di biker. E’ uno spettacolo per il piccolo Corrado che rimane folgorato da quelle moto così cromate, rumorose e diverse da tutte quelle che aveva visto fino a quel momento. Nel periodo dell’adolescenza le vetrine di Numero Uno Milano diventano la tappa fissa delle sue fughe in treno dal collegio religioso dove studiava. Gli istitutori ormai sapevano dove andare a riacciuffarlo. 

Finalmente arrivano l’età e le risorse per il tanto agognato sportster 883 che sarà il primo di una lunga serie di Harley-Davidson che si succederanno nel garage di casa Prandina. Moto ma anche motori, ne ha moltissimi nella sua collezione. Ed è proprio durante la ricerca di un raro propulsore d’epoca che s’imbatte in un giovane studente di ingegneria con il pallino della meccanica, Niko Colonna, in procinto di aprire la sua attività: per Corrado la notizia è un sollievo visto che, per esperienza personale, considera il mondo della officine custom un porto di mare con realtà spesso poco professionali. 

Affida a Niko alcune sue moto e dopo averne testato le capacità decide di riportare all’antico splendore alcuni pezzi degli anni ottanta letteralmente brutalizzati da improbabili preparatori fai da te. Dopo un esemplare XLH del 1989, vincitore del premio Best Nostalgic a Sporty Meeting 2023, l’anno seguente torna a Grazzano Visconti con un ancor più raro 90th anniversario. La moto seppur completa è stata oggetto di un profondo restauro. Come si dice, non c’è il due senza il tre e la combo Prando/Niko sta già pensando ad un nuovo progetto, che vedrà protagonista ancora una volta uno small block. Non ci resta che aspettare Sporty Meeting 2026 per apprezzare il risultato.

Foto di Daniele Grassi, articolo apparso su Area57_Lowride_ May 2025

27 marzo 2025

Duecilindri Magazine Custom Lifestyle: puntata #21


E’ on line il ventunesimo episodio di Duecilindri Magazine, il primo della stagione 2025. In questa puntata: 

A grande richiesta, la protagonista del Test Ride, è la SWM STORMBREAKER V1200. Una moto che ha fatto discutere; per qualcuno è in tutto e per tutto un Forty-Eight ma omologato Euro5, per altri una copia sbiadita del best seller di Harley-Davidson. Noi da che parte stiamo? A questa e a altre domande diamo risposta nel nostro servizio. 

Nel giro di pochi anni si sono imposti nel panorama custom, grazie a una linea di abbigliamento originale e a una presenza fissa nei più importanti eventi del settore. Più di recente hanno inaugurato THE CLUB la loro bellissima clubhouse aperta al pubblico tutti i sabati; oggi vi raccontiamo la storia dei QUEEN MOTOCLUB attraverso le parole dei fondatori Luis Toccaceli e Vera Marzorati. 

Un fil rouge tra passato, presente e futuro. Tre INDIAN SCOUT del 1924 per decenni protagoniste del Muro della Morte della Truppa Zanon che, grazie al collezionista Corrado Prandina, rivedremo presto nel Wall Of Death della famiglia Terrenghi. Al Deus Cafè di Milano in scena una serata per celebrare questa iniziativa. Partecipano a questo evento Lara Magoni, Ferdinando Restelli, Samuele Reali, Mirko Perugini, Marzia Ogna, Patina Garage, Niko Colonna e moltissimi altri volti noti del settore. 

Tutto cambia. Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile accostare la parola performance al marchio Harley-Davidson. Oggi invece il brand americano produce moto sempre più esclusive, performanti e curate in ogni minimo dettaglio proprio come il nuovissimo CVO ROAD GLIDE ST

Birra e Biker, un connubio perfetto: vi presentiamo lo Spot ufficiale che abbiamo realizzato interamente con l’intelligenza artificiale della Birra firmata Duecilindri Magazine. Badate bene, non ci siamo limitati a personalizzare l’etichetta ma abbiamo studiato e creato una ricetta tutta nostra. Provare per credere. Clicca il link sotto per tutti i dettagli e ricordate sempre di bere e guidare responsabilmente.

28 febbraio 2025

#PODCUSTOM - LAMBO di NUMERO UNO

Un grande conoscitore di moto. Per quasi 30 anni è stato una colonna portante di Numero Uno, contribuendo alla leggenda di Via Niccolini, la Via delle belle motociclette e al successo di Harley-Davidson nel nostro paese. Lamberto Lambo Cattaneo è l’ospite del terzo episodio di PodCustom, il podcast che racconta il custom attraverso i suoi protagonisti.  

Con Lambo abbiamo ripercorso la storia della mitica concessionaria e il suo rapporto con Carlo Talamo e Giovanni Valla: tantissime le curiosità e gli aneddoti inediti legati a calciatori, personaggi dello spettacolo italiani e internazionali. Non potevamo non chiedere la sua opinione circa i nuovi modelli della Motor Company, sulla deriva elettrica e adventure, sulla scena custom e sugli eventi di oggi. Ne è uscita una bella, intensa chiacchierata. Un commento è sempre gradito e ricordate, se ancora non l'avete fatto e se volete vedere altri contenuti firmati DCM di iscrivervi al nostro canale You-Tube.

22 gennaio 2025

NO WORDS __ QUANDO LE PAROLE NON SERVONO

Stile, eleganza, velocità, semplicità, carattere: tutte parole che rendono perfettamente l'idea di cosa questa Sportster riesce a trasmettere a moltissimi di noi. Alla faccia delle ultime tendenze Chicano o Performance dove l'eccesso, l'esasperazione del dettaglio, l'orpello la fanno da padrone. Ma che fine ha fatto il claim LESS IS MORE? Cazzarola, dimenticavo che questa è la rubrica No Words . . . e ho già scritto troppo, ma torneremo presto sull'argomento.

30 dicembre 2024

XMAS GIFT MOTOBAST STYLE E BUON 2025


Chi segue Duecilindri saprà bene della passione e della stima che nutriamo verso Andrea Motobast Chiaravalli: il collezionista, runner e pittore milanese è stato protagonista sul nostro video magazine, sul blog (guarda i post con la funzione cerca) ma anche a Motor Bike Expo. Per alcune edizioni della fiera veronese abbiamo esposto le sue opere con grande soddisfazione. 

Nella prima foto, un regalo che i miei familiari mi hanno voluto fare questo Natale: un gift apprezzatissimo e inaspettato. Più sotto invece alcune grafiche del nostro meeting in versione "motobastiana". Se te lo sei perso, guarda il Servizio Motobast DCM Link 

Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi uno strepitoso 2025.

27 dicembre 2024

DUECILINDRI XMAS GIFT



Il Natale quando arriva, arriva e spesso porta con se anche dei graditi regali. In foto un gift ricevuto proprio nei giorni scorsi. Una maglietta Trofeo Short Track epoca Numero Uno, datata 1997 davvero splendida e apprezzatissima

Un grande grazie a Max per questo pensiero inaspettato. Fateci sapere se avete ricevuto anche voi un regalo a tema moto; scrivetecelo nei commenti. Un accessorio, un capo d'abbigliamento, un gioiello custom???

24 dicembre 2024

PUNTATA #20 DUECILINDRI MAGAZINE

E’ on line il ventesimo episodio di Duecilindri Magazine, il terzo della stagione 2024. In questa putata:

- Dopo Harley-Davidson, Triumph, Indian, BMW, Royal Enfield e Moto Guzzi, è il turno di una Ducati. Protagonista della nostra prova è la Diavel V4, una muscle bike incredibile per estetica, tecnologia e prestazioni. 

- I loro gioielli vestono moltissime star della musica, del cinema e della tv: siamo stati nel centro storico di Lucca, presso il bellissimo store di Silverbone per raccontarvi la storia di un successo tutto italiano. Una vera eccellenza della custom jewelry. 

E’ proprio vero, non si smette mai di imparare. Oggi vi parliamo di una scuola che offre una vasta gamma di corsi in grado di supportare noi motociclisti verso una guida più sicura, consapevole e quindi anche più divertente. Il nostro Aldo Pagnussat si è messo alla prova presso SCM.

- Sesto capitolo di New Vintage rubrica storica a cura del collezionista milanese Andrea Rivolta. Dopo Postatomica e Geronimo, restiamo ancora in casa Triumph con la prima versione della Speed Triple

E ancora Simpson, Valeri84 Riders District, Andreani Group: DCM è come sempre "gommato" Metzeler. Fateci sapere se vi è piaciuta questa nuova puntata e BUON NATALE A TUTTI. 

06 novembre 2024

XR1275 CHECCO SPEED _ NEL NOME DI STORZ













QUASI TRE ANNI PER ESSERE COMPLETATA, XR1275 DEBUTTA CON SUCCESSO AL CONTEST DI SPORTY MEETING 2024: E’ PROPRIO VERO, UN CLASSICO NON PASSA MAI DI MODA, PROPRIO COME GLI ACCESSORI PRODOTTI DALL’AZIENDA CON SEDE A VENTURA, CALIFORNIA.

Una preparazione elegante, dai riferimenti chiari, in totale controtendenza rispetto alle mode del momento. Inconvenienti, problemi tecnici, ritardi non sono mancati ma Francesco De Zuan non si è mai demoralizzato, dimostrando una vera, grande passione. Esposta per la prima volta nel circle di Sporty Meeting 2024 si aggiudica il premio Best Nostalgic al contest dell’evento; per il judge di categoria Paolo Tradati non ci sono dubbi, è lei la più bella. Ma prima un passo indietro. 

Il progetto XR1275 nasce da un raro esemplare XLH, quattro marce a catena del 1990 di provenienza Numero Uno Milano. Uno Sportster appartenuto anche ad Andrea Chiaravalli, enthusiast, creativo e runner noto ai più con l’appellativo di Motobast. Nel 2018 lo acquista Checco, padovano per nascita e milanese di adozione; nel suo box convivono Buell, Ducati e Suzuki di pregio. Neanche il tempo di ambientarsi nel nuovo garage che la moto viene sottoposta ad un profondo restauro ad opera del tecnico bresciano Pierluigi Alghisi: l’occasione è giusta per un upgrade al motore con un kit cilindri e pistoni Hammer Performance 1275cc, camme Andrews e pompa olio Zippers. Dettagli in carbonio, pinze freno Performance Machine, scarico Supertrapp due in uno basso e sospensioni Ohlins con tripla regolazione; con questa configurazione lo Sportster viene esposto presso lo stand di Duecilindri al Motor Bike Expo 2021

Checco ha però in mente un progetto più articolato e nei mesi successivi entra in contatto diretto con il patron di Storz Performance: pilota, preparatore e costruttore Steve Storz è un personaggio che ha vissuto in prima linea per quasi 50 anni il mondo delle corse sugli ovali in terra battuta e che dal 1980 sviluppa prodotti moto flat track oriented, per uso pista o strada. Proprio dal catalogo dell’azienda californiana provengono il serbatoio in alluminio battuto a mano, il codino in vetroresina, il paraspruzzi, le pedane arretrate ricavate dal pieno con marce up-down, i dischi freno Braking, il manubrio e relativa minuteria. E’ una scelta voluta quella di mantenere la strumentazione e le frecce cromate originali mentre per la verniciatura, a cura di Kustom Family, si va a colpo sicuro con grafica XR e tinta orange. Dalla fiera Veronese al raduno di Grazzano Visconti passano tre anni, arco di tempo in cui il proprietario ha lottato con un fastidioso problemino di salute e con qualche stop di troppo dei lavori alla moto. Come si dice? Tutto bene quel che finisce bene

Checco posa con la compagna, la stilista e biker Eva Van Veelen con la quale condivide la passione per le due ruote. Hanno contribuito al progetto CD Garage e MoltoCyclesNoi di Duecilindri abbiamo seguito passo dopo passo ogni fase della realizzazione di questa splendida preparazione e siamo felici di poterla presentare nella nostra rubrica mensile. Una passione, quella per le Harley-Davidson che ha origini lontane. I primi ricordi di Francesco risalgono a fine anni novanta presso il negozio Americana di Padova. Foto di Daniele Grassi.

25 luglio 2024

SPORTSTER 90TH ANNIVERSARIO PREMIERE A SPORTY MEETING 2024


Ricordo come fosse ieri la scena: a Motor Bike Expo 2024 incontro Corrado Prando Prandina, appassionato di lungo corso e collezionista, vincitore del premio Best Nostalgic di Sporty Meeting 2023 con un bellissimo esemplare small block del 1989 rimesso a nuovo da Niko Colonna. Nel suo garage moto stock di pregio ma anche mezzi speciali. 

"Ho comprato un 90th anniversario e l'ho fatto portare direttamente presso l'officina Nikobikes per un restauro completo e sono d'accordo con Niko che me lo consegnerà a Grazzano Visconti". Una bellissima notizia; uno Sportster, quello del 90th anniversario, di una rarità e particolarità unica. 

Colgo la palla al balzo e nell'ottica di creare qualche contenuto nuovo per il nostro meeting gli propongo un momento sul palco per celebrare questa iniziativa. Così è stato. Corrado, dopo mesi di lavoro certosino da parte del founder di Nikobikes Legendary Cycles vede per la prima volta la sua nuova moto  il 29 giugno a Sporty Meeting 2024 e, come tutti noi, è rimasto letteralmente a bocca aperta. I miei complimenti ai protagonisti di questa storia.

Foto Daniele Grassi 👀

09 luglio 2024

TROFEI CONTEST SPORTY MEETING 2024






Non si smentisce mai, sia in ambito grafiche e verniciature sulle nostre amate motociclette sia quando si parla di creatività e trofei: anche quest'anno è Andrea Marinoni di Kustom Family a realizzare le targhe per i vincitori del contest ufficiale di Sporty Meeting

Sul palco Alessia, Noemi, Alessandra dell'agenzia Ki.Mo.En li mostrano in anteprima al pubblico presente a Grazzano Visconti. Grazie Andrea e Debora, di essere stati ancora una volta al nostro fianco.

26 giugno 2024

MERCHANDISE SPORTY MEETING 2024


Anche quest'anno a Grazzano Visconti, troverete il merchandise dell'evento, in serie limitata. Solo 100 T-shirt nere con logo Sporty Meeting 2024 e, visto che qualcuno nelle precedenti edizioni le aveva chieste, per la prima volta disponibili anche 50 T-shirt con il logo Duecilindri. Quelle orange invece saranno indossate dalla crew e non saranno commercializzate. 

La regola è sempre la stessa . . . CHI PRIMA ARRIVA ALLO STAND DUECILINDRI, PRIMA PORTA A CASA.

Grazie al responsabile del merchandise Max Gasparetto.

17 maggio 2024

PATCH UFFICIALE SPORTY MEETING 2024



In queste ore in lavorazione la patch di Sporty Meeting 2024. Come sempre saranno solo 800 e verranno inserite nel welcome kit, che per l'ottava edizione diventa WELCOME BAG (presto capirete). Solo i proprietari Sportster che percorreranno il red carpet e poseranno per la photo banner avranno la possibilità di portarsi a casa, dietro offerta libera facoltativa, il welcome kit, contenente la patch e il materiale dei partner ( gadget, buoni sconto, special promo etc etc). 

Piccola anticipazione, il  kit 2024 sarà inserito nellla sporty bag firmata VPerformance: al suo interno anche il bellissimo keychains realizzato ad hoc dal team Roy Rebel. 

Chi prima arriva, prima prende . . .

Nota bene 1: per offerta libera facoltativa non si intende che si può ritirare il kit anche senza contributo, ma che nessuno è obbligato a prenderlo. L'ingresso all'evento è libero per tutti.

Nota bene 2: i proprietari Sportster che non si metteranno in coda, ma usufruiranno del Fast Entry, non potranno ritirare la welcome bag, ma potranno comunque fare la foto banner, una volta smaltita la coda, durante l'arco della giornata.

Nota bene 3: i proprietari Pan America potranno varcare le mura di Grazzano Visconti, senza fare la coda, senza ovviamente ritirare il welcome kit, e dovranno dirigersi preso l'Adventure Village, area tematica dedicata.

Nota bene 4: per tutti gli altri modelli e marchi, previsto un parcheggio adiacente l'ingresso.

10 maggio 2024

AREA XRTROFEO _ SPORTY MEETING 2024




Oltre ad essere, anche quest'anno, il giudice della categoria Best Modified al contest del nostro evento, l'imprenditore DAMIANO CAPUTO RONCAGLIONI porterà a Sporty Meeting 2024 alcuni esemplari "TROFEO ORIENTED" provenienti dalla sua vasta collezione. L'esposizione delle moto sarà allestita presso i bellissimi locali di Enduro Republic, il prossimo 29 giugno a Grazzano Visconti (Pc). 

Ma non è tutto. Oltre alla passione per le moto originali di pregio, da sempre Damiano Caputo ha il pallino delle special: ricorderete Babayaga, GP16, Lakester, Dad Tribute solo per citarne alcune. In questi mesi il nostro amico, con la collaborazione di Mirko Perugini di Gallery Motorcycles, sta lavorando alla Goddes Of Speed, il suo progetto più ambizioso che verrà svelato alla European Hog Rally di Senigallia. 

Foto di Marco Frino & Daniele Grassi