Questo fine settimana OPEN DAYS presso tutta la rete ufficiale: demo ride, promozioni speciali, concerti, tatuaggi. Ogni concessionaria gestirà come meglio crede questa due giorni. Purtroppo ho la febbre alta ormai da un pò, altrimenti non avrei mancato. Da Varese a Milano, passando per Monza, Bergamo e Legnano, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Torna la rubrica No Words: il concetto è semplice. Al cospetto di moto di tale levatura non servono tante parole a corredo. Per cui lascio a voi lettori, spesso più obbiettivi del sottoscritto, i commenti del caso: il mio giudizio lo potete ben immaginare.
MULE MOTORCYCLES, un nome, una garanzia di stile e prestazioni sempre e solo in chiave dirt track.
Influencer, scrittrice, viaggiatrice e ovviamente motociclista, ANN KATHRIN BENDIXEN è quella che potremmo definire una donna con gli attributi. Ha guidato ogni tipo di motocicletta ma ha affrontato la sua ultima avventura overland in sella ad un Nightster 975 preparato ad hoc dal dealer e produttore di accessori Rick's Motorcycles -Harley-Davidson Baden Baden.
Cercate i suoi profili sui social: altro che "sesso debole", troverete tantissimo materiale wild & travel oriented.
Un carattere sanguigno, una personalità vera, autentica, coinvolgente. Una grande esperienza in ambito moto. Un amico, un giornalista di lungo corso, da venticinque anni nel settore custom da sempre Lorenzo Rinaldi, si occupa di comunicazione nel senso più ampio del termine. Quest'anno sarà proprio Lorenzo il responsabile dell'ufficio stampa di Sporty Meeting, evento in scena il prossimo 17 giugno a Grazzano Visconti (Pc).
Un valore aggiunto per dare voce e visibilità alla nostra manifestazione.
Niente pose da biker vissuti, niente menate, ma solo una grande
passione. Un bellissimo gruppo, composto da persone con
estrazione sociale, caratteri e storie diverse, ma uniti per un fine
comune.
E' in lavorazione la locandina ufficiale della 7th edizione di Sporty Meeting con tante novità, molte conferme e alcune new entry. Manca sempre meno.
Foto di Corrado
Chiaretta, Enrico Finetto, Roberto Merlo.
Sempre stimolante ammirare preparazioni su base Sportster: nello specifico una scrambler di provenienza a me ignota. Ad un primo sguardo colpiscono i cerchi a raggi da 21'' davanti e 19'' dietro, gommati con gli immancabili tasselli e il serbatoio: poco convincente a mio modesto avviso la scelta di quest'ultimo. Purtroppo o per fortuna il peanut da 8lt o 12lt resta sempre la scelta più azzeccata e ne abbiamo un'ulteriore dimostrazione. Condivisibile la conversione a catena, le cover sulla forcella e lo scarico due in uno a mezza altezza, ormai fuori produzione, firmato RSD.
Oggi voglio essere particolarmente critico per cui boccio gli accenti rossi su aste e motore (accettabili invece i foderi e il forcellone) e boccio anche le frecce posizionate alle estremità delle manopole. Avrei preferito degli indicatori mini.
Mi piacciono molto il parafango anteriore cromato, montato sotto la piastra anteriore e le tabelle porta numero sulle fiancatine laterali. In generale una preparazione ben fatta sicuramente.
Questo il mio pensiero, sono curioso di sapere il vostro.
Un episodio speciale, talmente corposo che merita ampio spazio e visibilità su questo blog. Mi riferisco al REPORTAGE di Duecilindri Magazine interamente dedicato al MBE2023. Davvero un lavoro titanico, il montaggio: trenta minuti e oltre cinquanta interviste. Ma siamo soddisfatti. Speriamo che vi sia piaciuto. Commenti, critiche e suggerimenti sempre graditi.
SPOILER: A Verona abbiamo anche girato le interviste a Giuseppe Roncen e Moreno Persello, che presto vedrete in un'intervista doppia in puro stile Le Iene. Giuseppe e Moreno, rispettivamente direttori di LowRide e Bikers Life, da anni si sfidano nelle edicole del nostro paese. Due riviste diverse ma appartenenti al medesimo settore. Per la prima volta li vedrete fianco a fianco. Vi piace la nostra idea?
Nel mentre se ancora non l'avete fatto, guardate il reportage (LINK HERE), iscrivetevi al canale, mettete un like: se poi volete proprio farci contenti lasciate anche un commento sul canale youtube DCM.
Non poteva mancare un
episodio speciale di DUECILINDRI MAGAZINE interamente dedicato alla quindicesima edizione di Motor Bike
Expo 2023. Ampio spazio quindi alla manifestazione di punta del settore delle due
ruote personalizzate: oltre trenta minuti e cinquanta interviste ad alcuni dei protagonisti della
kermesse. Da Fred Krugger, customizer di fama internazionale e judge di Mbe
Awards, a Roberto Parodi, scrittore e viaggiatore overland, passando per
Lory666 e Max Brun, fino ad arrivare al blogger Ascanio Gardini, al direttore
di InSella Ferdinando Restelli e preparatori del calibro di Andrea Radalli,
Matteo Fustinoni, Mirko Perugini, Giampietro Bertolini, Samuele Reali, Lorenzo
Selighetto, Piffio, Niko Colonna, Andrea Arco e moltissimi altri. Non possono
mancare personaggi come DJ Ringo, Gilda Dota, Luca Mosconi, Luca Franchini e,
in rappresentanza delle case motociclistiche interventi di Cesare Carola,
Giacomo Marzoli, Emiliano Usai. Impossibile citare tutti.
Mettetevi comodi e buona visione. Mi raccomando iscrivetevi al canale youtube DCM, mettete un like e lasciate un commento.
E' da tempo ormai che si parla del debutto di Harley-Davidson nel settore delle moto di piccola cilindrata. Da qualche giorno le immagini che mostrano la X350cc a cui farà seguito la versione 500cc. Due considerazioni: la prima è che non vedremo mai queste moto nelle nostre concessionarie (per fortuna direte voi). Sono modelli pensati, progettati per il solo mercato asiatico. La seconda è che io non ci vedo nulla di strano nel voler raggiungere una nuova fetta di pubblico, ma il tutto deve essere fatto nella maniera giusta. La Motor Co. deve immettere sul mercato moto accattivanti, originali, che siano un mix di tradizione e innovazione. Nei mesi scorsi avevo visto alcuni rendering anche interessanti.
COSA NE PENSATE? QUESTE TIPOLOGIE DI CILINDRATE POSSONO AVERE MERCATO ANCHE IN EUROPA? LEDEREBBE ALLA REPUTAZIONE DEL MARCHIO UNA MOSSA DEL GENERE?