25 settembre 2023

ZEN MOTORCYCLES E IL QUINTO CONTINENTE










Quando si parla di motociclette personalizzate, salvo casi particolari, America, Italia, Germania, Francia, Giappone sono le nazioni che più di tutte riescono ad imporre i propri talenti nel settore. Ma il custom è un fenomeno globale che non risparmia nessun paese e anche in Australia ci sono costruttori che riescono a mettersi in evidenza. Preparatori che non hanno nulla da invidiare  per qualità, ricerca e artigianalità ai colleghi più noti. 

Non mi riferisco solo al mondo delle Special, ma anche a customizzazioni più light, ovvero quelle moto che mantengono i tratti somatici del modello di partenza. Telaio in primis ma anche serbatoio dell'olio e tank. Preparazioni fatte con grandissimo gusto, solo apparentemente semplici ma che invece nascondo un'infinità di lavori. 

Nelle foto ne abbiamo un chiaro esempio: realizzata da ZEN MOTORCYCLES, su base Seventy-Two, colpisce nel segno. Davvero molto bella.


22 settembre 2023

#DCM - SL NIGHT 23








Visto che Davide Trotta, il producer, è stato ingaggiato dagli organizzatori per la realizzazione di un reportage dettagliato di SLNIGHT23 abbiamo colto la palla al balzo per fare anche una clip per Duecilindri Magazine. Per l'occasione, durante la mia partecipazione all'evento degli Sportsteristi Lombardi abbiamo raccolto qualche intervento da inserire nello speciale. Questo è il risultato. In alto il video e sotto qualche frame: se vi state chiedendo cosa c'entrano le bimbe nell'ultima immagine. Lo scoprirete guardando il servizio: c'entrano, eccome se c'entrano.

Buona visione e ricordate di iscrivervi al canale YouTube del programma.

21 settembre 2023

NUOVA NIGHTSTER 975TR

Notizia appena giunta in redazione: nelle prossime settimane Harley-Davidson presenterà una nuova versione del NIGHTSTER 975T e si chiamerà NIGHTSTER975TR. In rete gira questa foto; la dicitura R è chiaramente ispirata alla mitica, intramontabile 883R e avrà di serie filtro a cono, scarico due in uno, cupolino, sospensioni Ohlins con serbatoio esterno e dettagli come cover, manopole, pedane e specchietti provenienti dal catalogo ufficiale. COSA NE PENSATE????

Visto che avete letto fino a questo punto, posso dirvi la verità. Questo è un classico esempio di Fake News. Nessuna produzione in scala, nessun new model, ma solo un'interpretazione del dealer Harley-Davidson Onorio. La sostanza però non cambia: cosa ne pensate di questa R version?


20 settembre 2023

DRAG SPECIALTIES AWARD AT SM23



















Iniziamo a parlare di CONTEST & PARTNER AWARD di Sporty Meeting 2023. Cinque categorie per il primo, sei per il secondo: oltre dieci le moto premiate. Come sempre lasciamo totale libertà ai giudici e ai partner coinvolti. Anche quest'anno il Main Partner PARTS EUROPE ha voluto assegnare uno special prize. 

In palio uno scarico completo firmato BASSANI EXHAUST, del valore di oltre mille euro: davvero un premio di grande livello. Il Manager e rappresentante all'evento del distributore tedesco STEFANO ERBA ha deciso la sporty vincitrice tenendo bene a mente due aspetti importanti.

La moto doveva poter montare l'accessorio e lo stile della stessa doveva essere in linea con il 2into1 offerto. Che senso avrebbe avuto premiare un chopper su base datata o un mezzo che per stile non c'entrava nulla con lo scarico? Nessuna. Sul palco il vincitore Mattia Pegoraro, ritira il premio gentilmente messo a disposizione da Bassani Exhaust. Ora speriamo solo di vedere una foto della 883R di Mattia con l'impianto nuovo montato.

Photo Polina Krasnova & Daniele Grassi.

19 settembre 2023

UNA FOTO NELLA FOTO > SM23









Noi di Sporty Meeting non ci facciamo mancare proprio nulla. Sette fotografi presenti il 17 giugno scorso a Grazzano Visconti, uno più bravo dell'altro: centinaia e centinaia gli scatti e non solo a preparatori, special o personaggi noti. Per noi i veri protagonisti siete e sarete sempre voi partecipanti. Foto banner, foto mentre siete in coda o mentre parcheggiate la vostra moto. 

C'è poi chi come Marco Frino di Lowride ama immortalarvi mentre posate per la foto banner: una sorta di foto nella foto.

Nel prossimo post, inizieremo a parlare dei vincitori del Contest e dei Partner Award.

18 settembre 2023

FROM GREAT BRITAIN TO SPORTY MEETING 2023








Nelle precedenti edizioni di Sporty Meeting abbiamo avuto partecipanti da Francia, Olanda, Spagna oltre ovviamente Svizzera e Austria. Mai nessuno però aveva attraversato la manica per raggiungere il nostro evento. Era da prima del covid che mi scrivevo con Phil Wright, enthusiast della Gran Bretagna: l'idea di presenziare al nostro appuntamento l'aveva in mente da tempo e quest'anno è riuscito a concretizzare il suo desiderio

Ha fatto di più: Phil ha coinvolto una dozzina di amici, tutti rigorosamente in sella a Sportster, per una bella scorribanda di una settimana tra Francia e Italia; meta finale del loro viaggio il meeting

L'abbiamo fatto l'anno scorso con gli amici olandesi e abbiamo replicato anche a questo giro: era giusto tributare loro un momento sul palco per mettere in risalto la loro impresa. Provate ad immaginare di andare voi in Inghilterra per un raduno: la voglia di esserci deve essere davvero fortissima e il chilometraggio di tutto rispetto.

Siamo onorati di avere un pubblico come questo: una foto ricordo di gruppo davanti al banner non poteva mancare.

15 settembre 2023

NIGHTSTER XR STYLE & DIBATTITO




Osserviamo insieme questa moto. Non rientra nella definizione di special ma i lavori effettuati non sono proprio "due robette". Scarico artigianale con uscita a sinistra, cover delle teste EMD e filtro ARIA montato al contrario sono evidenti richiami all'iconica XR1000. Altre modifiche, come cerchi in lega pittati di bianco, conversione della trasmissione a catena e una ciclistica che aumenta la luce a terra in corsa, sono certamente di ispirazione più moderna. 

E poi "piccoli" interventi come il ricollocamento dello strumento (operazione che non ho mai molto apprezzato in vero) o la sostituzione di manubrio, pedane, manopole e sella. Il risultato non è affatto male, anche se non è proprio il tipo di preparazione che più amo. 

E qui si apre un dibattito: se oggi mi ritrovassi in garage una 883R tutta originale e la volessi personalizzare, rifarei le stesse scelte? Personalmente credo proprio di si magari evitando alcuni errori di gioventù dovuti dalla poca esperienza. Approfondiremo questo aspetto in un post dedicato, perchè il tema offre parecchi spunti di riflessione.

E TU? Raccontami la tua esperienza e se, con il senno del poi avresti percorso strade differenti da quelle che hai battuto.

14 settembre 2023

ITALIAN BIKE WEEK 2023



A un anno esatto dalla prima edizione torna a Lignano Sabbiadoro (UD) la Italian Bike Week. Anche nel 2023 la manifestazione friulana, nata da una costola della Biker Fest International, riporta la passione per i motori nella splendida località balneare affacciata sull’Adriatico, proponendosi di archiviare nel migliore dei modi una stagione turistica che entra nella sua ‘golden hour’: a settembre le vacanze volgono al termine, ma l’atmosfera magica di fine estate, il clima perfetto e il desiderio condiviso di ‘chiudere in bellezza’ rappresentano i presupposti ideali di un evento memorabile. 

L’appuntamento è dunque con il terzo fine-settimana del mese, dal 14 al 17 settembre, per una colorata quattro giorni che punta a ripetere il successo internazionale del 2022, quando Lignano si è accesa grazie alle quasi 40.000 presenze registrate nel corso del weekend. Si preannuncia dunque uno strepitoso ‘bis’ al main event primaverile, la Biker Fest, che a maggio scorso ha dato il benvenuto a 120.000 persone con una 37^ edizione capace di infrangere ogni record. 

E a questo proposito è stato anche il successo delle BFI settembrine, andate in scena nel biennio 2020-2021, a consentire a standisti, ospiti, esercenti, pubblico internazionale e autorità locali di apprezzare le particolari ‘virtù’ di questo periodo dell’anno, inducendoli a chiedere a gran voce un secondo appuntamento. L’unica realtà mondiale a vantare un tale onore è la leggendaria Daytona Bike Week che si svolge a marzo, in Florida, a cui fa da pendant la Biketoberfest di ottobre: su queste basi è nata la Italian Bike Week, kermesse che se pur ha visto la luce come una sorta di spin-off della BFI non si limita a replicarne la collaudata formula, ma va ‘in rima’, mantenendo una sua specifica identità. 

Un’identità che mette anche le ruote fuori dall’asfalto, sconfinando laddove la strada non è necessariamente tracciata: un accento marcato è sul mondo del Fuoristrada e dell’Adventouring, con un ricco programma che fa l’occhiolino, in particolare, agli appassionati dello sterrato. Tante le iniziative ‘al tassello’, che avranno la Off Road Arena come fulcro dell’azione: una superficie di 155.000 m² su cui si sviluppano percorsi dedicati al cross e all’enduro, il ‘ring’ in cui scenderanno in pista professionisti, amatori e anche piloti in erba. 

Il fettucciato principale, di circa 7 km, si snoda per buona parte lungo il vecchio tracciato della prova speciale di una gara leggendaria, la mitica 12 Ore di Enduro. Anche l’Area Demo Ride (che durante la BFI di maggio ha fatto da palcoscenico ad oltre 4.000 road test) cambia veste, indossando pettorina e frontalino. L’Italian Bike Week si configura infatti come un evento unico nel suo genere, dando la possibilità agli appassionati di toccare con mano e provare in anteprima, su un circuito dedicato, tutte le novità dei settori Off-Road e Adventure, grazie alla presenza delle più importanti Case motociclistiche che proprio nel corso dell’estate presentano le loro new entry fuoristradistiche. Sempre a proposito di Enduro, andrà in scena anche quest’anno lo spettacolo suggestivo della Notturna Tassellata, la cavalcata ‘by night’ su 350 km di strade sterrate che porterà i numerosi equipaggi iscritti fino in Slovenia e ritorno

Meno impegnative, ma altrettanto coinvolgenti, le Adventure Ride organizzate da MV Adventure, tour esplorativi di una settantina di km che si svolgeranno su percorsi on/off nei giorni della manifestazione. Ma nonostante il suo focus, l’IBW non è solo fuoristrada: l’Area Luna Park, con i suoi stand, musica dal vivo, tanti espositori e delizie gastronomiche, apre le sue porte a tutte le tipologie di motociclisti e non solo, abbracciando la passione per i motori a 360° con una particolare attenzione per il mondo della personalizzazione

Non mancheranno, infine, l’attesissima Saturday Night Parade, mega-sfilata che inonderà le vie di Lignano con migliaia di moto, e le auto americane, regine annunciate della 2^ U.S. Car on the Beach: l’edizione 2023 del raduno di fine estate non lascerà a bocca asciutta i fan dei V8 a stelle e strisce.

Tutte le info, gli espositori, le attività sul sito ufficiale ITALIAN BIKE WEEK.

13 settembre 2023

SPORTY MEETING 2023 ON KUSTOM WORLD & SPECIAL CAFE



Quasi tre mesi sono trascorsi dalla 7th edizione e ancora non si è spento l'interesse per Sporty Meeting. Segnalo articoli sui nuovi numeri di KUSTOM WORLD e SPECIAL CAFE. Se sulla prima rivista si parla dell'evento vero e proprio, sulla seconda si da risalto al Fettucciato Race Show. Siamo onorati dello spazio concessoci.

In entrambi i casi le foto utilizzate sono quelle di Polina Krasnova.

In tutte le edicole del bel paese.

12 settembre 2023

GEMELLE DIVERSE > SHORT ORANGE TRACK




Solo una piccola anticipazione; ne parleremo presto e in maniera esaustiva. In foto la mia R, Bettina, posa al fianco del bellissimo Sportster di Checco Speed, da lui ideato e realizzato da CD Garage. Tantissimi accessori firmati Storz Performance, motore vitaminizzato con parti Hammer Performance e ciclistica dotata di sospensioni Ohlins di Andreani Group. Verniciatura e grafica sono opera di Kustom Family mentre lo scarico è un classico della Supertrapp.  

Ci sono ancora un paio di dettagli che a detta del suo proprietario devono essere sistemati e poi le dedicheremo lo spazio che un mezzo di questo livello merita. Purtroppo un problema tecnico ha impedito a 1250R di essere nel Circle di Sporty Meeting 2023: ci rifaremo l'anno prossimo.

Queste sono le modified che piacciono al sottoscritto.

11 settembre 2023

LOWRIDE > IVAN SABBIONEDA > AREA57





Da pochi giorni in tutte le edicole il nuovo numero di LOWRIDE, come di consueto ricchissimo di contenuti: al suo interno non può mancare AREA57 la rubrica a cura di Duecilindri. Protagonista di questo mese è Ivan "SOLO ROBA FORTE" Sabbioneda e il suo splendido chopper, mezzo che ricorderete tra quelli esposti nel Circle di Sporty Meeting 2023. Il box news è invece a tema nuova puntata di Duecilindri Magazine

Le foto di questo post sono di Marco Frino, quelle dell'articolo sulla rivista di Daniele Grassi. Non vi resta che correre dal vostro edicolante di fiducia. 

Buona lettura.