01 giugno 2023
GIMI CREATIONS SPECIAL AWARD > SM23
31 maggio 2023
ROMBO DI TUONO SPECIAL AWARD > SM23
Tra tutte le Sportster iscritte,
verranno selezionate le vincitrici delle cinque categorie
del CONTEST e dei tanti PARTNER AWARD. Tra questi
anche il premio speciale firmato ROMBO DI TUONO.
Il founder della storica kermesse bresciana, Corrado Comanzo, presente in loco decreterà la Sporty winner: in palio una targa premio davvero speciale.
Guarda il servizio dedicato all'ultima edizione del RDT LINK HERE
Se sei un privato, potrai iscrivere gratuitamente il tuo Sportster direttamente
all'evento, fino alle ore 12.30, presso il Registration Desk, posto come sempre
a fianco del banner photo.
30 maggio 2023
25TH ANNIVERSARIO VARESE CHAPTER > COMING SOON
29 maggio 2023
LOWRIDE AWARD > SPORTY MEETING 2023
Tra tutte le Sportster iscritte, verranno selezionate le vincitrici delle cinque categorie del CONTEST e dei tanti PARTNER AWARD. Tra questi anche il premio speciale firmato LOWRIDE.
Un rappresentante della rivista presente in loco decreterà la Sporty winner: in palio una targa premio e un articolo sul magazine diretto da Giuseppe Roncen. Di recente proprio il direttore della rivista è stato protagonista su Duecilindri Magazine con il suo rivale di sempre Moreno Persello di un'intervista doppia in puro stile Le Iene.
Guarda il servizio LINK HERE
Potrete
iscrivere gratuitamente la vostra Sportster direttamente all'evento, fino alle ore 12.30,
presso il Registration Desk, posto come sempre a fianco del banner photo.
26 maggio 2023
28 MAGGIO '23 > HARLEY-DAVIDSON VARESE > FESTA GRANDE
25 maggio 2023
I DURI DEL TASSELLO > SPORTY MEETING 2023
24 maggio 2023
LOOKING BACK > XR1200 > MOONEYES RACING
XR1200, un modello bellissimo stock che però, con pochi accorgimenti, poteva diventare strepitoso (penso ad ammortizzatori Ohlins by Andreani, allo scarico Termignoni e ad alcuni pezzi in vetroresina by ValterMoto). Non ho mai nascosto di avere un debole per XR1200 e più di una volta sono stato vicino all'acquisto; rigorosamente orange e rigorosamente accessoriata con il kit trofeo per l'utilizzo stradale. Nelle foto una personalizzazione più articolata by MoonEyes.
E voi avete mai avuto una moto, che avreste voluto comprare e che con il senno di oggi vi rammaricate di non aver portato in garage?
23 maggio 2023
PAN AMERICA VILLAGE > FETTUCCIATO SHOW
22 maggio 2023
VPERFORMANCE SPECIAL AWARD
19 maggio 2023
DRAG SPECIAL AWARD > PARTS EUROPE
18 maggio 2023
XLH883 > CIRCLE > SPORTY MEETING 2023
16 maggio 2023
CEDRIC MARTIN CAFE RACER STYLE
QUASI IMPOSSIBILE RESISTERE AL FASCINO DI UN CAFE RACER VERO, AUTENTICO, DOTATO DI COMPONENTI HANDMADE, CHE TRASUDA PASSIONE DA OGNI GUARNIZIONE. GUSTI PERSONALI A PARTE, CI SONO MEZZI CHE RIESCONO SEMPRE AD EMOZIONARE.
Il termine Cafe Racer nasce in Inghilterra alla metà del secolo scorso e si contrappone idealmente alla cultura chopper in voga nello stesso periodo oltre oceano. Se il trend americano si focalizzava più sul confort, caratteristica fondamentale per percorrere lunghe distanze, grazie alla sua tipica posizione di guida in modalità poltrona, lo stile anglosassone era pensato per brevi tragitti a gas spalancato, all'interno delle arterie dei grandi agglomerati urbani. L’etimologia della definizione è chiara; mezzi da esporre fuori dai cafè, ma in tutto e per tutto racer grazie alla ciclistica migliorata, ad una postura in sella sportiva e al motore vitaminizzato. Ne è un esempio significativo la moto ritratta in questi scatti di Daniele Grassi.
Gli ingredienti ci sono tutti: mezzi manubri accoppiati a pedane arretrate, carena anteriore e serbatoio in lamiera battuta fatti a mano, codino in vetroresina. L’impianto frenante mixa elementi Brembo e Tokico, lo scarico è un classico Supertrapp due in uno e il propulsore di provenienza Buell X1 respira grazie ad un cornetto filtro in vetro. Il proprietario si chiama Cédric Martin, ha 45 anni, vive a Strasburgo in Francia.
Lavora nel campo dell’edilizia ma fin da piccolo ha una passione smisurata per il mondo dei motori made in U.S. Nel suo garage convivono panhead, shovelhead, 1340 evolution ma anche auto d'epoca, come Chevrolet El Camino del 1960 e una Impala del 1959. Quest'anno ha già fissato sul calendario due appuntamenti a cui non mancherà per nessuna ragione al mondo. Il 120° anniversario a Budapest e Sporty Meeting 2023.
Per lui sarà
la seconda volta a Grazzano Visconti e noi saremo onorati di esporre la sua
motocicletta nell’area Circle.
Articolo apparso su Lowride, April '23 issue