03 settembre 2019

APPUNTAMENTO CON DUECILINDRI FEAT SL NIGHT 2019


L'appuntamento con Duecilindri è per domenica 8 settembre 2019.

Tra i tanti gruppi a tema small block che animano Facebook, ad alcuni mi sento particolarmente vicino. Uno di questi è quello degli SPORTSTERISTI LOMBARDI. Il motivo di questo attaccamento è semplice. La sua nascita è una diretta conseguenza dello Sporty Meeting 2018: Daniele Dianese, l'amministratore, fonda il gruppo proprio in occasione del nostro evento, al fine di organizzare una partenza collettiva. Peraltro anche quest'anno, nonostante il maltempo, oltre una cinquantina di avventurosi sportsteristi lombardi ha presenziato a Grazzano Visconti. 

Per queste ragioni cercheremo di non mancare al secondo appuntamento della SL NIGHT in scena domenica prossima. Tanti gli ospiti presenti e finalità benefiche alla base dell'iniziativa renderanno la serata memorabile. 

NON MANCATE; DUECILINDRI PRESENTE.




02 settembre 2019

OPEN BLOG FEAT HARLEY DAVIDSON MODELS 2020







E con questo siamo a DIECI. DIECI le volte che mi ritrovo a scrivere il post di riapertura del blog dopo le ferie estive. DIECI e più gli anni di vita di DUECILINDRI BLOG

Non posso non iniziare questa nuova stagione con la recente presentazione dei modelli 2020, avvenuta pochi giorni fa a Milwaukee. 

⇒ Come avrete letto la gamma Sportster è stata CONFERMATA IN TOTO, almeno qui da noi (in America è stata ridotta a quattro modelli). Onestamente non ho mai davvero pensato ad un uscita di scena dello Sportster: su larga scala le Touring sono la grande forza della Motor Co. ma in molti paesi come Italia, Spagna, Francia è lo small block la moto più venduta di Harley Davidson. 

Nei giorni scorsi tantissimi i commenti che hanno accompagnato le novità: ormai è uno SPORT NAZIONALE criticare a prescindere i nuovi modelli. Non trovo molto senso nel fare paragoni con quelli del passato. Per fare un esempio in casa altrui: non vi è dubbio che la scrambler Ducati degli anni settanta sia mille volte più affascinante di quella più recente, ma quest'ultima è una moto in tutto e per tutto figlia dei nostri tempi, con i vantaggi, le prestazioni, la sicurezza e le migliorie del caso. 

⇒ Ipotizzare una fine ingloriosa come quella della piattaforma Dyna sarebbe stato un suicido commerciale dal mio punto di vista. Forse un nuovo motore o magari un telaio diverso, questo si. E pensare che qualcuno, peraltro ben dentro al mondo ufficiale, mi aveva dato per certo che lo sporty, almeno come lo conosciamo noi, sarebbe scomparso proprio quest'anno: che volesse prendermi per i fondelli? Pare di si.

⇒ Se mai H-D dovesse rivoluzionare il nostro modello preferito, quello che mi auguro è che venga mantenuto il marchio Sportster: tutte le migliorie tecniche le considero benvenute. 

⇒ Nessuna ufficializzazione in merito alla Bronx, alla Panamerica e StreetFighter.

Che lo spettacolo ABBIA INIZIO. 



29 agosto 2019

DUECILINDRI RIPARTE FEAT STATE SINTONIZZATI




Lunedì 2 settembre riapre DUECILINDRI: come sempre tantissimi post a tema SPORTSTER. Ricordo che il blog opera anche sui profili socials Facebook e Intagram. SUPPORT YOUR LOCAL SPORTY BLOG.






02 agosto 2019

FACCE DA MEETING - I PROTAGONISTI FEAT SPORTY MEETING 2019





Ve lo avevo anticipato: quest'anno, oltre a quello ufficiale (vedi link banner a destra), abbiamo voluto realizzare anche un video, FACCE DA MEETING, con tantissime battute a caldo dei protagonisti della quarta edizione. Spazio quindi ai commenti di ospiti ma anche dei partecipanti intervenuti a Grazzano Visconti il 22 giugno scorso. Sono oltre quaranta i personaggi che compaiono in questo splendida CLIP realizzata da DAVIDE TROTTA di DT Produzioni Televisive: lui ha girato, editato e montato il tutto. Come suo solito alla grande.

Otto minuti di intensa passione; armato di microfono il vostro blogger è andato in giro per il borgo alla ricerca di impressioni e contenuti. Per ragioni che comprenderete facilmente sono riuscito ad intervistare solo alcuni dei molti volti noti presenti. Ci rifaremo alla prossima edizione, spero. In tutta onestà, questo è il tipo di video che mi piacerebbe trovare in rete e che dovrebbero fare tutti gli organizzatori di eventi o fiere.

Per vedere tutti i video che Davide ha realizzato in questi anni per il blog, clicca DT Produzioni Televisive nella sezione Etichette.


⇨⇨⇨⇨⇨ ATTENTION PLEASE ⇨⇨⇨⇨

Con questo post, DUECILINDRI CHIUDE per le tanto meritate vacanze estive: ci rivediamo presto. Le pagine di Instagram e Facebook rimarranno comunque operative e attive anche a distanza.


01 agosto 2019

LOWRIDE FEAT REPORTAGE SPORTY MEETING 2019






Sul numero di agosto di Lowride, uscito ieri in tutte le edicole, troverete un ampio reportage a tema  Sporty Meeting 2019. Il testo di Lorenzo Rinaldi unitamente alle belle foto di Alessandra Leocata compongono un articolo di dieci pagine di certo suggestivo. Una lettura d'obbligo sotto l'ombrellone per chi c'è stato e per chi non ha potuto esserci. La doppia pagina introduttiva è dedicata al Mini Custom Project di AIMA (painted by Explo) su base XRTrofeo di Damiano Caputo.

Grazie a Giuseppe Roncen e Danilo Seclì per lo spazio concessoci .




31 luglio 2019

CRUISETEC ON DAN'S FORTY EIGHT





Foto di Marco Frino.

PORTA AL LIMITE il tuo forty_eight in totale sicurezza con i nuovi pneumatici CRUISETEC by Metzeler. Una garanzia di tenuta su asciutto e bagnato, lunga durata ma sopratutto confort di guida. 

Nelle immagini Daniele Maletti di Metzeler  posa  con il suo 48 anniversario: il nostro pur essendo un amante della pista e delle moto sportive possiede anche un bel esemplare del 115° anniversario. Per preservare il peanut originale da sfortune o danni, ha montato un serbatoio provvisorio per effettuare il test ride delle nuove gomme in terra francese, luogo di questi scatti. Una soluzione che dimostra quanto Daniele tenga al suo sportster: totally approved.


30 luglio 2019

IL MANUBRIO DEFINITIVO ON BETTINA FEAT MY 883R




Con questo, LI HO PROVATI TUTTI. La mia R di serie usciva con un manubrio largo nero: dopo qualche stagione stock decido di montare quello più stretto dell'IRON (sempre nero), per poi tornare a quello originale dopo oltre cinque anni. Nel 2018, complice l'aver tolto il cupolino, mi sale la voglia di cromo e adotto un handlebar di provenienza XLH ancora una volta stretto (ero convinto non fosse più disponibile a catalogo quello largo). Riassumendo: largo nero, stretto nero, largo nero, stretto cromo

Alla fine, proprio in questi giorni, sono tornato in parte sui miei passi dotando la Bettina di un handlebar uguale a quello di primo equipaggiamento ma cromatoPer capirci, quello che montava sul roadster a metà anni duemila. 

Discorso meramente estetico a parte, la mia è stata una scelta prettamente di guida e comodità. Per esperienza personale vi assicuro che quello largo alleggerisce la moto da ferma e la rende più agile in movimento. Come avrete notato ho sempre e solo però montato manubri di provenienza originale. La scelta invece di optare per la versione cromata nasce dal fatto che mi sembra dia più risalto alla parte anteriore della moto, lasciando intatte le caratteristiche sportive del mezzo.

Forse ho trovato la quadra definitiva; il tempo darà la risposta.

I più attenti tra voi noteranno anche i tappi dello scarico, il copri cinghia e il copri palpebra in CARBONIO prodotti da 100%CARBON.




29 luglio 2019

SHAW SPEED AND CUSTOM H-D SYKES LIMITED EDITION 48





Ho sempre apprezzato le LIMITED EDITION realizzate dai concessionari ufficiali: ricordo Numero Uno Milano e in tempi più recenti anche Harley Davidson Monza. Affiancare ai modelli che il listino propone anche delle moto personalizzate, in piccola serie, la trovo un'idea tanto originale quanto vincente. A maggior ragione se ogni pezzo differisce dall'altro per un piccolo dettaglio: nel nostro caso l'unicità deriva dalla variante di colore del peanut. Osservate con attenzione i Forty-Eight che il dealer inglese SIKES in collaborazione con il distaccamento SHAW SPEED AND CUSTOM propone alla sua clientela; la grafica, le gomme, il filtro, lo scarico, la sella e il porta targa laterale sono gli interventi più rilevanti. 

Non ho idea del prezzo, ma il risultato mi piace davvero molto. 



SPORTY RIGID FRAME AT SPORTY MEETING 2019








Dopo il post a tema conservati, non potevamo non dedicarne uno alle special, motorizzate small block ma dotate di telaio rigido. Tra le moto in posa noterete Roberto Caputo (patron dell'officina RCK ROLL CHOP), Stefano Vedovello (membro degli Sbarbari Klan e vincitore 2019), Andy Love (promotore di CHOPPER CITY, festival custom di fine settembre a Bergamo) e Andrea Raza (Best of Show 2018). 

Complimenti per questi bellissimi mezzi ragazzi. Scegliere una preferita, personalmente, sarebbe impossibile; il livello è altissimo.


26 luglio 2019

NINETES SPORTY STOCK SPORTY MEETING








In proporzione al numero generale di sporty presenti erano una piccola percentuale ma sono riuscite a distinguersi tanto nel parcheggio quanto nel contest. Mi riferisco alle sporty anni novanta stock (o quasi). Non sono uno di quelli che disprezza i nuovi modelli anzi, molti sono bellissimi ma subisco sempre il fascino di queste vecchiette perfettamente conservate. Complimenti ai proprietari per avere la lungimiranza di resistere alla tentazione della personalizzazione; questo post è tutto vostro




25 luglio 2019

IT'S A CLUB_FAIRING SPORTSTER FEAT QUESTION


Thanks to Riddik

Accenti rossi su sella e carrozza, scritte bianche su pneumatici a parte (onestamente non necessari vista la quantità di modifiche effettuate) trovo questa preparazione bellissima

Un mix tra le ultime modified di Rusty Butcher (che per inciso avevo invitato come ospite d'onore al meeting) e le influenze clubstyle. Perchè nessuno ancora qui da noi ha pensato di realizzare una sporty del genere, non riesco a capirlo. Il fairing si trova con un pò di buona volontà e per lo scarico due in uno c'è l'imbarazzo della scelta: poco altro è indispensabile alla causa. I due cerchi da 19'' ad esempio non sono strettamente necessari piuttosto una forcella anteriore a steli rovesciati: penso al 1200Roadster come la base perfetta.

Attendo le vostre considerazioni in merito: leave a comment.




24 luglio 2019

SPORTY MEETING 2019 OFFICIAL VIDEO






Pubblico in anteprima per i lettori del blog il VIDEO UFFICIALE della quarta edizione dello Sporty Meeting. Realizzato ancora una volta da DAVIDE TROTTA di DT Produzione Televisive, ormai a tutti gli effetti il braccio armato di videocamera e drone di Duecilindri. Splendido video, splendide riprese e splendido montaggio: INTRO AZZECCATISSIMO.

ATTENTION
Seguirà un secondo video con tutte le battute raccolte dai protagonisti intervenuti; su idea del produttore_regista abbiamo preferito fare due uscite piuttosto che proporre un video troppo lungo. Nota a margine invece per l'immagine di copertina: il mio faccione. Purtroppo la piattaforma di Youtube propone solo tre anteprime di cover possibili: una era un primo piano di un fanale, l'altra un pezzo di prato. La scelta quindi è stata forzata e non propriamente voluta.


Ci rivediamo fra qualche giorno con le interviste; grazie a Davide Trotta e se vi piace questo video, sappiate che un commento è sempre gradito.

23 luglio 2019

IRON CAFE RACER RSD FEAT LINO SANTOBELLO











Pubblico con estremo piacere questa IRON CAFE RACER, voluta e realizzata dal suo owner Lino Santobello per tre ragioni preciseLa prima: quando il genietto californiano iniziò a produrre i suo accessori, espressi chiaramente la convinzione che sarebbe stata una bella strada, anche se non proprio economica, quella di comporre una sporty all made by RSD Parts. La seconda: i pezzi nel loro insieme non sono un’accozzaglia fine a se stessa ma, se ben miscelati, fanno una cafe racer pazzesca. La terza ragione, forse la più importante: considerato la tante sporty di dubbio gusto che si vedono in giro, questa potrebbe essere una soluzione alternativa al rischio scempio. Perché dobbiamo dirla tutta ragazzi: è vero che siamo liberi di fare quello che vogliamo con le nostre moto e i nostri soldi ma è altrettanto vero che non siamo tutti nati designer di moto. Io per primo: per la realizzazione della mia R Bettina mi sono rifatto ad una sporty già esistente, senza avere la presunzione di creare nulla di nuovo. 

La CR di Lino è forse la massima espressione del concetto appena espresso: non solo alcuni dei componenti da catalogo RSD, ma la quasi totalità della moto è composta da pezzi made in Usa. Semi manubri, pedane arretrate, cerchi, comandi, filtro, leve, cover teste, dischi, pinze freno e chi più ne ha più ne metta. THAT'S COOL. 

Mi sarebbe piaciuto vedere questa sporty al meeting: anzi avrei proposto al proprietario di esporla nel Circle perché non capita spesso di imbattersi in moto come questa CR. Solo lo scarico e le sospensioni posteriori sono di provenienza diversa; un due in uno by Kodlin e ammortizzatori Bitubo con serbatoio separato, peraltro azzeccatissimi entrambi. In sintesi, faccio i miei complimenti a Lino; davvero una sporty elegante, originalissima e a suo modo unica. Fossi in lui manderei due foto a Roland.

22 luglio 2019

PHOTO BANNER FEAT FORTY EIGHT








E’ sintomatico della quantità di belle sporty presenti allo Sporty Meeting: ogni volta che riguardo le foto banner trovo qualche gioiellino. Nelle immagini alcune splendide 48; la prima in particolare attira la mia attenzione. Forcella anteriore a steli rovesciati e palpebra sul fanale su tutto. Anzi, invito il proprietario a contattarmi. 

Di solito la memoria non mi inganna e salvo il riuscitissimo bobberino di Simone (che per certo ha presenziato a tutte e quattro le edizioni, ultimo scatto) vedo per la prima volta la maggioranza delle altre sporty. La domanda a questo punto sorge spontanea; i proprietari perché non sono venuti alle precedenti iniziative del blog? Forse non erano ancora appassionati al mondo dello small block, forse non possedevano le loro attuali 48? 

Senza voler peccare di presunzione mi pare strano che se hai la passione per questo modello tu non sappia dell'esistenza del nostro tribute day e non faccia di tutto per esserci.