Questa sporty è la moto personale di Lucio Hot Rod
(questo il nick) dell'omonimo garage sardo, LH Garage.
La base è
uno splendido xlh del 1990 con una tra le più belle decal e colorazioni mai
prodotte (decal numero cinque e colore giallo). Per qualcuno
potrebbe essere un eresia modificare una sporty del genere ma Lucio assicura
che gli basta poco per riportare tutto genuine.
Voleva per
sè una sporty unica, minimale e riconoscibile, ma dal retrogusto rat.
Il fanale
anteriore proviene da un maggiolino mexico mentre il filtro
aria da uno shovel, il parafango posteriore da un dyna e le pattane
sono griffate Moon. Il manubrio
è un Biltwell, impianto elettrico semplificato e sella fatta in casa in stile
vintage rigorosamente a rombi. Per l'avantreno un look total black mentre la targa laterale e supporti
sono anche questi handmade. Sospensioni
da 10 pollici artigianali ricavate da due progressive modificati.
Ora potete
ammirare il risultato finale; bravo a Lucio HR!
Mi piace molto;
less is more!
A me piace! bella minimal e cazzuta
RispondiEliminaPejo
Bella,ben fatta...
RispondiEliminaPaolo,mi permetto di dire..che secondo me non puo essere del 90 ma,del 91..
ha la cinghia e non la catena,ha 5speed e non 4 e i tappi sul carter primaria non sono quelli filettati..
è solo perchè la mia è del 90 :):)
Fabio
Bella, mi piace l'anteriore senza parafango very hot rod. Quasi quasi lo tolgo anche alla mia Bonneville, poi se diventa brutta lo rimetto.
RispondiEliminaGraziano Bonneville
Bella mi piace.
RispondiEliminaMarco
La moto non è il mio genere, ma non posso certo dire sia brutta, anzi...
RispondiEliminala cosa che mi ha colpito di più però è il fantastico pavimento dell'officina e la hot rod in secondo piano, chapeau!
Semplice e bella, un pò jap e un pò rat! Bravo bel lavoro!
RispondiEliminatc
Semplicemente perfetta.. E poi è bianca... E monta pure un ape... Come potrei dire il contrario...
RispondiEliminaIn genere come tipologia di modifica mi piace ma ho alcune perplessità dovute al gusto personale e quindi con il massimo rispetto mi permetto di dire la mia ....
RispondiElimina- forse per effetto delle foto , o per gusto personale , mi pare un po piatti questo bianco deciso per serbatoio e Fender , sembra un bianco opaco , e mi pare appiattisca le linee, poi non so se condividere una finitura asimmetrica tra destra e sinistra del serbatoio ... Anche il Fender presenta una nervatura laterale che però non corrisponde ad altre "finiture sulla moto" .
Gli stessi supporti del Fender sembrano segati di netto in modo un po brutale senza tanti complimenti invece magari di arrotondarli o rifinirli un po , da ultima la sella , bella ma mi pare che manchi qualcosa nella linea , dando un po di invito nel punto di seduta ed aiutando a non scivolare indietro ad ogni apertura di gas , le manopole marroni non mi pare che siano richiamate come colore da altri accessori e conpatibilmente con la posizione di guida , non amo molto che il manubrio spezzi troppo la linea ideale data dal l'inclinazione della forcella .
Sorry
i supporti del Fender nei modelli fine 80 primi 90 sono fatti cosi..
Eliminanon sono segati..
Fabio
touche'
EliminaCiao enrico condivido i tuoi pensieri ma tutte le tue riprese sui i dettagli sono propio le caratteristiche dello stile di quella moto. Che si chiama bratstyle o simile japstyle.. e ce un briciolo di spartano che perche no un po rat... nn son difetti ma sn caratteristiche date e studiate per cambiare il designer.. ciao lucio
EliminaCiao enrico condivido i tuoi pensieri ma tutte le tue riprese sui i dettagli sono propio le caratteristiche dello stile di quella moto. Che si chiama bratstyle o simile japstyle.. e ce un briciolo di spartano che perche no un po rat... nn son difetti ma sn caratteristiche date e studiate per cambiare il designer.. ciao lucio
EliminaCerto Lucio , ci mancherebbe le mie non vogliono certo essere riprese , solo un gusto diverso , come si diceva in altri post ad ognuno deve piacere la propria moto , poi se riceve anche consensi di altri ben venga , altrimenti io sulla mia Buell sai quante critiche ho ricevuto e quante cose non avrei dovuto modificare? Ciao e buona strada !
EliminaBella sia in stile e molto minimalista ma a il suo fascino e bel bianco opaco anche il serbatoio doppio disegno bel lavoro bravo luccio
RispondiEliminaBella sia in stile e molto minimalista ma a il suo fascino e bel bianco opaco anche il serbatoio doppio disegno bel lavoro bravo luccio
RispondiEliminaBen fatta, su queste preparazioni adoro le grafiche diverse sui 2 lati del tank che danno un aspetto pop art fighissimo. Non posso che promuovere la scelta cromatica (anch'io come Carlo sono di parte perché anche la mia piccola ha tank bianco a contrasto), il manubrio Frisco Biltwell è stupendo, solitamente gli pneumatici diversi non mi convincono, qua invece trovo che stanno bene, gli scarichi non mi piacciono, però sono proprio a tema con il tipo di preparazione. La scritta sulla spalla del pneumatico post "R&R never die" e i copriraggi Moon sono due chicche che mi fanno proprio impazzire.
RispondiEliminaBravo Lucio, bel ferro davvero.
Bella a mio giudizio vedo do il risultato finale non mi sento di dire che era meglio stock, se poi si può farla tornare originale meglio ancora!!!
RispondiEliminaMichael