04 agosto 2011

Japan sportster Cr


















Certi accessori si vedono solo in Giappone.

Mascherina e scarichi due in due bassi sono solo un esempio.

E vi assicuro che questo tipo di impianto di scarico è vendutissimo nella terra dei samurai.

Per quanto riguarda questa sportster, credo che le immagini siano molto più esplicative di mille parole.

Un apprezzamneto d'obbligo per il mini parafango anteriore (anche io lo voglio ...) e per la sella di gusto.

Matt Mingay Nightster smoking in NZ

Stunt con 1200 Sportster



Che non vi venga in mente di provare a fare quello che vedete in questo video, sarebbe pericoloso per voi e per la vostra sportster.

Già solo riuscire ad alzare l'anteriore credo sia una impresa titanica.

Anche se guardando questi video sembra tutto così facile e semplice ...

03 agosto 2011

Pronti per le vacanze?....e poi!




Manca davvero poco alle meritate vacanze.


Pochi giorni e il mio possente fisico sarà in bella mostra sulle coste di un paio di isole greche.


Ovviamente sto preparando le letture da ombrellone, qualche rivista di settore tenuta appositamente da parte (l'ultimo Low Ride ad esempio), qualche libro in tema (Scheggia di Parodi e uno di Sonny Barger) e un paio da svago (una bella biografia rock e magari un Fabio Volo).


Tre settimane per ricaricare le pile da tempo esaurite.


A settembre per fortuna ci aspettano subito eventi e raduni di spessore.


Uno di questi è ovviamente Hills Race, manifestazione che nel giro di pochi anni è già diventato un classico, con le sue gare di accellerazione, la sua location particolare ed il suo clima retrò.


Mancare sarebbe davvero un peccato ... io non peccherò di certo!


HIDEMO SPORTSTERS




Continua il "tributo" a questo grande preparatore della scena internazionale.

Ma che sportsterini!

Uno in particolare, quella con il codone in stile cafe racer, assomiglia molto ad una preparata da una nota officina della lombardia, la differenza è che qui in Italia si grida al miracolo mentre in Giappone è "ordinaria amministrazione.

.....continua!

Hide Motorcycle




Godiamoci questo video che ritrae due splendide sportster by Hide.


Street bobber? Chop sportster?


Qualsiasi cosa siano, per motivi diversi sono entrambe davvero pregevoli


Bello anche il girato, la cornice cittadina ed il montaggio delle immagini.




Non si può non affermare che i preparatori orientali (Giappone e Taiwan su tutti) abbiano ormai un vero e proprio marchio di fabbrica nelle preparazioni su base sporty.


Moto corte e maneggevoli, un mix tra chop e bobber!


Presto qualche esempio significativo.

02 agosto 2011

Riposa in pace Freeway



Sembra proprio che anche il ciclo della versione sbiadita di quello che fu il grande Freeway sia finito dopo tutto il clamore, le "risse" mediatiche, le ingiurie che hanno accompagnato questa nuova rivista.

Tralasciando i giudizi, commenti e mancanze e senza entrare nel merito dei contenuti, la vera grande pecca di questo giornale è stato quello di avere praticamente lo stesso nome del precedente.

A questo punto spero proprio arrivi prima o poi qualcosa di fresco e nuovo in tutte le edicole.

Numero Uno Milano - Cambio sede?



Forse sono solo le classiche leggende metropolitane, ma è da qualche tempo che girano voci che la concessionaria Numero Uno Milano possa cambiare sede.

Un nuovo grande spazio su più livelli, moderno e al passo con i tempi, magari con un bar all'interno sulla falsariga di Barcellona o Berlino?

Ma l'aspetto romantico e storico della vicenda non è importante?

La via Niccolini non è forse la via delle belle motociclette dal lontano 1984?

D'altro canto però l'uomo si abitua ai cambiamenti in maniera naturale per cui, staremo a vedere.

Forse sono solo le classiche leggende metropolitane.....

Harley Sportster e Dyna in penna!



Che figata!

Quello che vedete nelle immagini è uno "sport" vero e proprio, le moto sono preparate per queste evoluzioni e la comitiva è composta da appassionati veri che dedicano ore, modifiche e pneumatici per raggiungere questi livelli.

Molte delle harley sono dyna, montano riser e manubrio altissimi proprio per agevolare la guida con la ruota anteriore verso il cielo.

E chissà il motore cosa avrà subito per riuscire ad ottenere un "calcio nel sedere" del genere in accellerazione.

Oltre al cupolino "classico" avrete notato che molti montano quello sempre stock ma più grande.

Non l'ho mai visto su un dyna in Italia e quando mi è capitato di "incrociarlo" sul catalogo genuine non lo avevo nemmeno preso in considerazione tanto mi sembrava strano.

Invece è bellissimo e sportivo, davvero un bel accessorio.

Ma con le vostre moto siete per caso mai riusciti, anche solo per qualche metro, ad impennare?

01 agosto 2011

Hidemo Sportster


















Non sempre la grandezza di un preparatore è direttamente proporzionale alla complessità della propria creazione su due ruote.

Al contrario spesso è molto più difficile riuscire a dare una personale impronta senza stravolgere una motocicletta da cima a fondo.

Questa sportster è l'esempio di ciò che intendo; creata da Hide, uno dei customizer di punta del sol levante, conosciuto anche per preparazione sensibilmente più estreme e particolari.


A conferma che bastano pochi, sapienti e ben assestati tocchi per riuscire ad avere una sporty unica e personale.

Un commento sulla decal a bandiera sul serbatoio, in assoluto, una delle mie preferite di sempre.


Potete sbirciare tante altre sportster e non solo sul sito http://www.hidemo.net/





Suicide Harley Davidson Sportster 48




29 luglio 2011

Un pò di pettegolezzi....Jesse James!




Duecilindri non poteva non occuparsi, almeno ogni tanto, di gossip internazionale.

Conoscerete tutti il bike builder Jesse James, a suo tempo marito dell'attrice Sandra Bullock.

Scrivo "a suo tempo" perchè il buon Jesse è balzato alle cronache rosa per essersi invaghito della tatuatrice Kat Von D e di aver lasciato la moglie.

Se volete saperne di più di questa ragazza cliccate



Scoprirete che tra i suoi ex, c'è il mitico Nikki Sixx bassista dei Motley Crue e che in america oltre a occuparsi di disegni indelebili su pelle, ha anche una linea di trucco e di vestiti.

Proprio ieri sera sono stato al concerto di un altra icona del rock, il grande Slash (concerto bellissimo e pieno di gente), per cui oggi mi sento molto glam rock.

Tornando al gossip mi chiedo:

Ma voi avreste lasciato una brava mogliettina come Sandra Bullock per una tatuata, provocante, trasgressiva ragazza come Kat?

Io personalmente SI!!!!!...non ci avrei pensato due volte!

Brad Pitt on his bike in Beverly Hills



Bello, ricco, famoso ed è pure un amante delle moto Kustom.

Questa che vedete è solo una delle tante che possiede.


28 luglio 2011

Paracalore in policarbonato secondo Round





Il bello del gioco del custom e delle modifiche è anche provare, tentare, tornare sui propri passi e talvolta anche abbandonare qualche idea che una volta realizzata non raggiunge l'effetto sperato.

Per carità non è questo il caso, i paracalori rimangono bellissimi, il problema semmai è nato con le fascette.

Facciamo un passo indietro.

Il meccanico ha saldato sulle fascette dei bulloni (non esistono bullonate in commercio) che servono per fissare le viti dei paracalori, per cui lasciandolo nel colore originale il rischio di arruginimento della vite stessa era molto alto.

Per questo motivo settimana scorsa ci eravamo lasciati che avremmo provato a verniciarli di nero per "aggirare" il problema.

Oggi, durante la pausa pranzo, sono corso in officina per vedere il risultato montato sulla sportster, ma purtroppo l'effetto non ci ha entusiasmato.

Il bello di questo tipo di paracalori è la trasparenza, il fatto che non coprono gli scarichi, che non rovinano la linea dei tubi e che sono discreti e fini.

Le fascette nere invece "deturpavano" la linea generale della moto, per cui il prossimo passo sarà quello di provare a zincarle; in sostanza tenteremo di farle dello stesso colore degli scarichi affinchè si vedano il meno possibile.

Se anche in questo caso non saremo convinti, citando il Manzoni dovrò dire:

Questa modifica non sà da fare!