




Non sempre la grandezza di un preparatore è direttamente proporzionale alla complessità della propria creazione su due ruote.
Al contrario spesso è molto più difficile riuscire a dare una personale impronta senza stravolgere una motocicletta da cima a fondo.
Questa sportster è l'esempio di ciò che intendo; creata da Hide, uno dei customizer di punta del sol levante, conosciuto anche per preparazione sensibilmente più estreme e particolari.
A conferma che bastano pochi, sapienti e ben assestati tocchi per riuscire ad avere una sporty unica e personale.
Un commento sulla decal a bandiera sul serbatoio, in assoluto, una delle mie preferite di sempre.
Potete sbirciare tante altre sportster e non solo sul sito http://www.hidemo.net/
Chi mi sa dire in quale mese/anno la rivista Motociclismo pubblicò il servizio sulla Hidemo Mod Chopper III ?
RispondiElimina