Per molti di noi, me compreso, è pura eresia mettere mano ad un esemplare iconico del calibro della XLCR, un mezzo prodotto in pochi esemplari tra il 1977 e il 1979 la cui quotazione oggi si aggira intorno ai 16 mila euro. Non so dirvi il motivo, non so dirvi la provenienza o l'autore ma c'è qualcuno che ha avuto il coraggio di personalizzare il mitico Cafe Racer, per nostra fortuna senza eccessivi stravolgimenti. Stranisce vedere la carrozza in total red o o lo scarico due in uno, ma il risultato a me non dispiace affatto.
A mio avviso se hai una XLCR la dovresti conservare come mamma Harley l'ha fatta. Per costruirti una XL simil stradale ci sono mille opzioni, prendi un 1200 (così hai qualche CV in più) e le metti un kit.. A quel punto puoi farla come ti pare. Sbaglio? Questa per me è NO.
RispondiEliminaPaolo 883 vroooooom
concordo, volevo scrivere la stessa cosa...
RispondiEliminaper ottenere un risultato simile, si può partire da un modello molto meno prestigioso dal punto di vista storico. e ci si può lavorare con più serenità.
a meno che la base di partenza sia stata solo un motore e poco più, oppure un rottame pasticciato senza particolare valore.
Luca Berlinghieri