21 ottobre 2025

BUELL MOTORCYCLES _ SUPER CRUISER & SUPER TOURING


Ho sempre subito il fascino del marchio Buell e da felice possessore di una M2 Cyclone posso affermare con assoluta certezza che l'ingegner Erik Buell ha scritto una pagina importante di un certo tipo di motociclismo. Buell Motorcycles torna con alcune importanti novità ed un approccio rinnovato: resta intatta però la capacità di disegnare modelli che non assomigliano a nessun altro come la Super Cruiser e la Super Touring, protagoniste di questi scatti. Non credo sarà facile poterle provare qui in Italia ma se mai ci dovesse essere l'occasione, sarò in prima fila. Fatemi sapere nei commenti cosa pensate di queste due versioni.

Abbiamo parlato di Buell anche su Duecilindri Magazine: un servizio dedicato ad alcuni dei suoi modelli più iconici e rappresentativi. LINK HERE.

6 commenti:

  1. Super Touring: no, grazie. Tecnologicamente sarà insuperabile, ma l'estetica sembra veramente raffazzonata, senza continuità.
    Super Cruiser: sì, grazie! Da quanto ho letto e sentito su Youtube, il motore è mostruoso. L'estetica è quella di una cruiser "classica", anche se pure in questo caso alcune parti sembrano un po' "messe lì" senza un vero studio. Parafango posteriore, scarico e radiatore su tutti.
    Note aggiuntive: sono tutte costruite su ordinazione e non so neppure se siano omologate per l'Europa. Da quanto ho inteso Erik Buell non fa parte dell'azienda, alla quale ha ceduto i diritti d'uso del suo cognome.

    RispondiElimina
  2. due moto assurde e per questo interessanti! qualche possibilità che arrivino c'è

    RispondiElimina
  3. per la meccanica e la ciclistica, dalle foto è impossibile dare commenti.
    si può giudicare l'estetica, e quella... beh... potevano fare molto meglio.
    la touring ha un'immagine un po' confusa e da svecchiare.
    la cruiser ha dei parafanghi imbarazzanti, stonati.
    selle orribili per entrambe.
    secondo me la parte estetica potevano realizzarla in collaborazione con qualche preparatore, magari emergente. tanto se sono costruite su ordinazione, il budget e le tempistiche sono problemi secondari.

    Luca Berlinghieri

    RispondiElimina
  4. In realtà il prototipo della Super Cruiser era stato fatto insieme a RSD, ma non era molto diverso come estetica, anzi forse era persino peggiore. A me dà l'impressione di una moto la cui carrozzeria sia stata assemblata attingendo ai cataloghi di pezzi aftermarket. Però almeno la Super Cruiser ha qualche richiamo al club style, la Super Touring è solo e semplicemente brutta, almeno per i miei gusti.

    RispondiElimina
  5. Con il massimo rispetto.. INGUARDABILI. Saranno meravigliose da guidare, potranno pure essere comodissime e velocissime ma per me sono assolutamente inguardabili. Se poi le confrontiamo con le vere Buell.. mal di pancia.
    Paolo 883 vrooom

    RispondiElimina
  6. La Super Cruiser una vera bellezza... il fascino dell'Harley con un motore esagerato da oltre 180cv... come ho letto su alcuni post la chiamano già Harley Killer. Spero solo che abbiamo risolto i problemi di omologazione per l'Europa e che finalmente abbiam omesso Abs. Comunque con lo scarico SC Project una vera figata!!! Non vedo l'ora di vederla dal vivo. A quanto pare solo pochi eletti hanno avuto l'opportunità di vederla dal viva nel fuori Eicma dell'anno passato.

    RispondiElimina