29 settembre 2025

NIGHTSTER 975T CLUB STYLE


Un modello, il Nightster 975T, molto poco apprezzato e che non ha riscosso i favori del pubblico. Qualche colpa, in questo senso, sicuramente l'hanno i designer della Motor Company che hanno messo sul piatto una moto con molto poco carattere e dal prezzo impegnativo. Come spesso accade, dove non arriva Harley-Davidson ci arriva la passione di noi enthusiast. In foto una 975T in salsa club style: in generale il giudizio sul mezzo rimane invariato ma in questa configurazione la moto appare molto più bella. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti. 

1 commento:

  1. Concordo, la Nightster è un modello che, per via di un design davvero anonimo (potrebbe essere un modello di qualsiasi costruttore) piace davvero poco, specie in funzione del prezzo che viene richiesto, sarebbe forse stata più "appetibile" se posizionata ad una cifra intorno ai 7000 /10000 euro perchè in termini estetici, per me vale questa cifra. Inoltre ha un difetto per me enorme, è estremamente difficile da personalizzare. Vero è che se sulla "vecchia" Sportster 883 si era detto ormai (quasi) tutto, altrettanto vero è che proprio per questo si poteva contare su una motocicletta che era una sorta di "tavola bianca" su cui chiunque poteva cucirsi una moto su misura. Quindi.. Venendo a questa realizzazione la definirei molto ben fatta (specie considerando appunto il punto di partenza), e tutto sommato abbastanza "inedita". Resta il rimpianto ed anche un po' il nervoso per l'abbandono della cara e vecchia 883.. che poi, detto fuori dai denti.. quanto mai poteva costare produrla, la linea produttiva ammortizzata era ammortizzata.. Ma questo è un discorso che vale per il Defender, Per la Panda... è un mondo che cambia e io mi tengo strettissima la mia 883.
    Paolo 883 vrooom

    PS ma vogliamo discutere di chi disegna e chi approva la messa in produzione degli scarichi delle nuove Harley?!?!?!?!?!? Peggio è difficile!

    RispondiElimina