In passato ho avuto il piacere di visitare la
concessionaria di Madrid, dedicando alla stessa uno spazio nella
rubrica In giro per dealer. Non grandissima ma ben disposta non
appariscente ma particolare; ricordo che ne rimasi colpito. Oggi torno a
parlare di H-D MAKINOSTRA e della preparazione con la quale ha
partecipato alla CUSTOM KINGS.
Una vintage tracker in tutto per tutto; nulla di innovativo o di
sorprendente, ma una moto che rispetta quasi totalmente le linee guida del
genere. Codino Storz, gomme "alla vecchia maniera",
manubrio Biltwell con traversino e
scarico Supertapp Megaphone sono sicuramente i tratti salienti.
Stonano forse il paracoppa e la
tipologia di filtro, almeno per i miei gusti, mentre la grafica la trovo bella
ed elegante, anche se leggermente inflazionata (mi riferisco all'aquila
ovviamente). Curiosa la scelta di lasciare le frecce con luce
e stop incorporate, che comunque bene si integrano nella preparazione. Una
bellissima moto, ma che non entra nella mia personale TOP Three. Che ne
pensate ragazzi????
trovo il codino con frecce integrate ben fatto e molto filante! bello!
RispondiEliminaPejo
Molto bella, vero nulla di innovativo ma fa davvero la sua bella figura io avrei usato delle frecce più piccole!!! La verniciatura mi piace davvero tanto!!!
RispondiEliminaMichael
Bellissimo il codino, la colorazione e lo scarico.
RispondiEliminaNon mi piacciono invece le gomme che mi sembra c'entrino poco, il paracoppa e il filtro che in questa preparazione avrei preferito di tipo più sportivo.
Resta comunque una gran bella moto..!
Forse la cosa che preferisco è la verniciatura.
RispondiEliminaCiao,
Marco
Una bella linea,una bella verniciatura,mi piace la scelta delle frecce integrate e il codino ,per il filtro forse si poteva trovare qualcosa più in tema,la grafica con l'aquila è inflazionata ma fa sempre la sua bella figura, la moto è ben fatta e va promossa.
RispondiEliminaMi piace molto, top codino, scarichi e colorazione.
RispondiEliminaFiltro e gomme da rivedere con qualcosa di più sportivo.
Una bella preparazione e bellissima la grafica utilizzata, con un paramotore meno invadente e dei tassellati direi che sarebbe perfetta!!!
RispondiEliminaCosa non da poco si sono ricordati che per circolare su strada è maglio vere le frecce e un posto dove mettere la targa! :-)
Gian Marco
La moto nel complesso mi piace, ha una bella linea. Non approvo le gomme che a parer mio su questa preparazione ci vorrebbero delle tassellate magari da dirt track e poi il il para motore lo ritengo troppo mastodontico e poco filante.
RispondiEliminaAnche il filtro non mi fa impazzire, io avrei messo un Rebuffini DARKO.....
Inoltre trovo che l soluzione delle frecce integrate dentro il codino sono bellissime.
Ciao
Jurij
Come tutti voi dico ok codino, scarichi, manubrio. A me l'aquila non piace, belli invece colori e scacchi. Filtro un conico k&n ci sarebbe stato di brutto......
RispondiElimina....dimenticavo le frecce, solitamente le stock riposizionate le boccio, ma in questo caso sono ben integrate con il codino; un pelo più piccole sarebbero state comunque il top.
RispondiEliminaOttimo risultato.... I colori e grafica non mi convincono più di tanto... Ma la linea e assetto mi piacciono parecchio... La soluzione delle frecce la trovo piacevole e azzeccata... Sicuramente prenderò spunto da questa moto per un nuovo progetto...
RispondiElimina