Le sporty
modificate hanno il loro bel perchè, questo è fuori dubbio, ma ogni volta che
mi trovo di fronte ad un esemplare di sporty vecchiotta, total stock e ben tenuta, mi
vengono i brividi di piacere. La decal
e la tonalità di colore sono davvero spettacolari; il peanut, il manubrio a
corna di bue, la sella doppia, le freccione, il doppio strumento con cavi sono
dei must.
Provare ad
osservare la parte interna della targa; a cosa serviranno mai quei due
"agganci"? Forse per fissare il bagaglio?
Moto stupenda, colore e decal da paura io avrei messo una sella marrone come la borsa non vado matto per le moto con sella e borsa di colore diverso; però per il resto la trovo perfetta!!!
RispondiEliminaMichael
Bella e genuina.... Sembra appena uscita dal concessionario... Se i ganci servono all'imbarco del bagaglio, bisogna essere ottimisti sul fissaggio della targa... Prima di perdere bagaglio e targa
RispondiEliminaLe sporty si modificano perchè i colori di serie fanno venire un colpo. Se si tornasse ai colori e grafiche anni '70-'80, i customizer farebbero la fame.
RispondiEliminaGraziano Bonneville
bellissima!!
RispondiEliminaFabio
credo che questa fosse la xl883 de luxe..........molto ben curata
RispondiEliminaLorenzo, Pisa
Sono d'accordo con Graziano, infatti tra le personalizzazioni le più riuscite sono ispirate a grafiche vintage, basti pensare al capolavoro di Gaetano...
RispondiEliminaMoto veramente bella, grafica stupenda, via la borsa laterale che è imbarazzante!!!
RispondiEliminaMarco
anche io sono daccordo, una colorazione - decal simile ora ce la sognamo! anzi diversi proprietari riproducono su modelli nuovi vecchie decal proprio perchè molto più cariche di personalità.
RispondiEliminaPejo
Bellissima. Davvero bella!... Sa davvero di Harley.
RispondiEliminaDJ
Concordo in pieno con il commento di Michael, posso solo aggiungere , come già detto ampiamente, colore e decal magnifici!!....
RispondiEliminaRoberto
sbalordiamoci
RispondiElimina