L'altro giorno, scorrendo le email della mia casella di posta alla ricerca di uno specifico messaggio, mi sono imbattuto in questa sportster Iron.
Ricevo quotidianamente decine di email, notifiche FB, comunicazioni promozionali (come tutti immagino) per cui questa bella motoretta si era persa nel kaos della rete. L'unica informazione che ho è la provenienza; la Svizzera. Ci troviamo di fronte ad una Iron con poche ma incisive migliorie; lo scarico BUB, gli ammortizzatori Ohlins, il filtro aperto Screaming Eagle, le frecce Kellerman (riposizionate quelle anteriori) e lo spostamento laterale della targa.
Tutte ottime scelte; personalmente l'elemento filtrante nudo e crudo con la targhetta SE inserita non lo trovo irresistibile . . . ma questo è solo un dettaglio! Se il proprietario dovesse leggere questo post . . . lo invito a commentare, correggere e integrare, nonchè di scrivere il suo nome, così da poterlo inserire nella apposita (futura) pagina.
Invito ancora una volta a mandarmi i un paio di foto della vostra sporty (genuine o modificata non importa) se volete essere presenti nella sezione (di prossima pubblicazione . . . ci sono quasi) LE SPORTY DEI LETTORI.
c'è anche il porta contakm della RSD...comunque non male..
RispondiEliminaChissà se in Ticino la targa laterale dà rogne come qui da noi...
RispondiEliminaLa targa laterale in ticino (come in tutta la Svizzera) é ammessa ...
RispondiEliminaGazie per l'informazione
EliminaBella!
RispondiEliminail filtro nudo con targhetta ci sta bene e nel complesso è ben riuscita.
Solo un appunto: se la fai sportiva e alzi scarichi e ammo, perchè mettere lì la targa?è vero che tocchi prima le pedane ma concettualmente andava lasciata su...sbaglio? ;)
Polv&
@Paolo: hai altre foto in cui si veda il faro? Mi piace molto quell'affare di Roland Sands ma pensavo si potesse mettere solo con i mezzimanubri.
RispondiEliminaGrazie
Daniele Noobrider
Confermo che si può montare anche senza semi manubri.
EliminaIl pezzo va fissato sulla piastra superiore utilizzando le sedi delle viti dell'unghia portafaro.
I riser sono pure loro della Roland Sand.
Ps: pure io vorrei un Duecilindri meeting ;)
Pippo70
Bravissimi i lettori di questo blog.
RispondiEliminaNon mi ero neanche accorto del portastrumento....anche i risers sono diversi (?!).
Paolo
duecilindri
Dimenticavo: le frecce sicuri siano Kellerman? mancando il faro dietro credo siano qualcosa di piccolo ma con tutto integrato, faro/stop/frecce
RispondiEliminaPolv&
Non ho altre foto purtroppo.
RispondiEliminaInvece mai una volta che sono d'accordo con Polv& (a lui piace il filtro senza cover + l'inserto...).
Per le frecce è solo una ipotesi naturalmente!
Paolo
Duecilindri
Certo...se fossimo sempre d'accordo sai che noia? però la Bettina sarebbe molto più bella! :D (pregasi cogliere l'ironia..)
EliminaVOGLIAMO IL 2CILINDRI MEETING!!!
Polv&
Posto che anche ingrandendo la foto non si riesce a vedere bene ipotizzerei delle kellermann micro rhombus, ed esistono sia in versione frecce pure che con posizione e stop integrate, in Austria e paesi affini vanno molto queste soluzioni minimal
Eliminahttp://www.kellermann-online.com/en/produkte/detail/166.250
Il meeting spero presto e spero anche in una buona partecipazione!
RispondiEliminaPer il resto il lettore Polv& è a rischio cartellino giallo!:))))
Paolo
Duecilindri
Niente male; a volte bastano pochi e mirati particolari e si può ottenere un risultato soddisfacente e migliore di quelli di tanti blasonati preparatori-guru, che frequentemente si avvitano su se stessi.
RispondiEliminaGraziano
bellissima!! questa aria minimale mi piace moltissimo, forse perche manca alle mia..
RispondiEliminasto pensando di mandare a Paolo le foto della mia ma ho paura di essere blastato..altro che meeting!
ciao a tutti!
Paolo complimenti per il blog, è stupendo!
Bigger
Invece dovresti proprio mandarle! più siamo e meglio è! soprattutto guai ad avere paura di mostrare il proprio ferro, in un bell'ambiente come questo si possono ottenere solo nuove idee e consigli!
EliminaPolv&
ok allora spero vi piaccia..
EliminaBigger