


Non fraintendetemi, a me le harley piacciono più di ogni altra moto, ma in cuor mio adoro solo le sportster. Tanti i modelli Softail, Touring e Dyna meritevoli di assoluto rispetto e di diritto entrati nella storia della motor co, ma solo un modello è in produzione ininterottamente dalla sua prima uscita sul mercato. Mi riferisco alle piccole e spesso bistrattate sportster, talvolta relegate in un angolo perchè non accessoriate di parabrezza, radio o di una cubatura rilevante. Ma siamo in Italia signori, non guidiamo lungo le immense autostrade a stelle e strisce, è proprio necessario avere tutte queste comodità? No, io credo di no. Siamo o non siamo il paese sportivo per eccellenza?