Inauguriamo una nuova rubrica che abbiamo voluto chiamare “OGGI SONO POLEMICO”, spazio nel quale, di volta in volta, tratteremo tematiche del tipo “cose che pensano in molti ma che in pochi hanno il coraggio di dire”.
Per la nostra prima volta parliamo non tanto di bike show, tema a cui dedicheremo un capitolo ad hoc, ma di targhe e premiazioni. Affrontiamo l’argomento a poche ore dalla conclusione del Rombo di Tuono ma ci teniamo a precisare che quello che segue è un discorso valido per tutte le manifestazioni e non solo per quella bresciana: quindi nulla di personale con la kermesse di Corrado Comanzo al quale peraltro facciamo i nostri complimenti per il successo della 21^ edizione. Ma torniamo a noi.
Scrollando le immagini del day after, ci siamo imbattuti in tantissime foto di customizer che mostrano orgogliosi le targhe ricevute, alcuni addirittura quattro-cinque riconoscimenti.
Il messaggio che passa, alla fine, è che HANNO VINTO TUTTI. Provate a vedere con attenzione i social e converrete con me. Ci tengo a sottolineare che la qualità delle special, in questa nostra riflessione, non c'entra nulla: il livello dei nostri preparatori è altissimo. Ma se per assurdo, ci sono settanta moto in gara e cinquanta vengono premiate, ditemi voi che gusto c'è? Se nell'arco di un anno, un preparatore, tra raduni, fiere ed eventi porta a casa venti targhe, ditemi voi che gusto c'è?
Non sarebbe più figo, più credibile, più stimolante anche per gli stessi bricoleur se ci fossero in palio pochi premi di valore e di conseguenza pochi vincitori. Non sarebbero più orgogliosi e soddisfatti in caso di vittoria?
Tralasciando il BEST OF e qualche special prize mirato, gli altri premi sembrano quasi contentini, un escamotage per evitare tutte le polemiche che sovente accompagnano i risultati dei contest. Perchè qui in Italia specialmente, se uno perde si lamenta, ma se vince anche una targhetta minore, è più facile che faccia buon viso a cattivo gioco salvo rarissime eccezioni come il nostro "amico Marcello" (LEGGI QUI).
Più premi ci sono, meno valgono, una regola che si applica a tutto; meno biglietti disponibili per un concerto più costano, meno copie originali di una prima edizione di un libro sul mercato e più valgono . . . .potremmo fare migliaia di esempi.
Ovviamente capiamo anche il punto di vista degli organizzatori che vogliono accontentare un pò tutti i loro customizer/espositori/clienti, ma così facendo è il concorso che perde valore. Se vincono tutti, nessuno vince davvero.
Fateci sapere cosa ne pensate e scriveteci se avete qualche argomento adatto per questa rubrica, una rubrica senza peli sulla lingua.

Proprio ieri un mio amico mi ha chiesto chi avesse vinto e ho risposto "la moto di gallery sicuramente e poi tutte le altre". Secondo me bisogna avere coraggio di farne meno e sicuramente diventa tutto più bello e combattuto. Ovviamente aumenterebbero anche le polemiche ma anche questo è il bello. Complimenti per l'idea di questa rubrica, spero ci saranno molti altri capitoli. Stefano da Lodi
RispondiEliminaI bike show, rombo, eternal, mbe sono diventati senza senso secondo me proprio per i motivi che avete scritto. Per non parlare di tutti i premi ad eventi minori come kustom road, bikini biker benefit, festa biker . . . tutte le officine sono piene zeppe di premi e targhe che alla fine non hanno valore. mi associo bella rubrica. Tiziano Springer 1340
RispondiEliminaOrmai i generi di customizzazione sono talmente tanti e variegati che si rischia di avere pochi partecipanti per categoria anche se il livello e' molto alto. Non esiste piu" il campionato del Mondo dei costruttori di motociclette" e se vinci un contest finisce tutto li.
RispondiEliminaI modi per semplificare ci sarebbero: qui parliamo di numeri. Poi la soluzione si trova. Il punto è "quanto valgono questi premi" (best of show a parte naturalmente).
EliminaOggi sei polemico ma lo scorso anno non lo sei stato: nella giuria c'era un giudice con l'officina sequestrata abusivo da 15 anni. Quindi il problema non e' la quantita' dei premi ma la qualita' e professionalita' dei premianti.
RispondiEliminaHo scritto espressamente che "ci teniamo a precisare che quello che segue è un discorso valido per tutte le manifestazioni e non solo per quella bresciana" . . .quindi è un discorso che vale per tutti gli eventi. Di giudici non ho proprio parlato, per cui ometto commenti. Se fossimo a scuola il giudizio per il tuo di commento sarebbe "sei andato fuori tema". Il tema era semplice: troppi premi fanno perdere valore ai premi stessi??? Si o no??
EliminaTutti i bike show sono divisi per categorie e vengono giudicate le moto che in quella categoria vengono iscritte, ovviamente e difficile paragonare una moto iscritta come free style ( che di solito non ha nessuna collegamento con niente di serie) con una categoria metric dove di solito vengono inserite le moto giapponesi/italiane/tedesche, dove magari i lavori eseguiti su telaio, motore, ecc sono di diversa natura e spesa. Andare a paragonare le diverse categorie e quindi i singoli premi non credo sia corretto e soprattutto da un addetto al settore nemmeno bello. In alcuni casi nelle singole categorie non si arriva nemmeno ad avere le moto. Inoltre bisogna ricordare anche che non tutte le moto esposte nelle fiere partecipano al bike show, magari perche non finite, oppure gia iscritte qualche anno prima ecc. Concludo dicendo anche che per ogni singolo preparatore avere ricevuto una targa, anche se a giudizio degli “esperti” non meritata, magari significa tanto per i sacrifici e le ore perse, e nessuno dovrebbe mettere in discussione.
RispondiEliminaAnche in questo caso devo ribadire che come ho scritto non si mette in discussione la qualità delle moto e il livello dei preparatori ma il fatto che troppe targhe fanno troppi vincitori e alla fine non vince nessuno. Terzo posto categoria Metric con tre moto iscritte che valore ha? Le soluzioni per snellire si trovano, non è difficile. Il tema è sempre lo stesso: per un customizer meglio tornare a casa con una di 50 targhe oppure vincerne una ogni due anni ma una di 10 targhe in palio. Io non avrei dubbi.
EliminaLa domanda dovresti farla ai customizer allora. Non credo che su 50 moto iscritte si possano preniare solo i primi 10 assoluti, anche perche le categorie esistono per questo motivo, alcune moto non possono essere paragonate con altre anche solo per lavorazioni specifiche e caratteristiche tipiche solo di quelle moto.
EliminaMa infatti le catorie ci stanno: chopper, performance e club, chicano, freestyle . . . il problema è quando per ogni categoria ne premi tre, poi aggiungi best paint, best olf school, best rigid frame, best X, best Y . . .e alla fine le premi tutte.
Elimina"Il secondo che arriva è il primo degli ultimi." - CIT. :D
RispondiEliminaPer me un solo premio per chi vince, al massimo una menzione d'onore per il secondo. Poi si può decidere che in una data manifestazione possano partecipare al contest solo le moto di un determinato stile evitando così di far competere motociclette troppo diverse.
Paolo 883 vroooom
Mah i contest sono più che altro vetrine di mezzi che non si vedranno mai girare in strada ......... sicchè è proprio il format ad essere sbagliato secondo me. quanto ai premi, tutti vogliono sempre la loro medaglietta, come alla prima comunione.
RispondiEliminaIn un contest, parlo del nostro a Rombo di Tuono, ci sono più categorie quindi trovo corretto premiare le varie categorie: Free Style, Chopper , Club Style etc etc poi nel dettaglio quelle che avranno ottenuto il miglior punteggio si aggiudicano i tre gradini del podio, che sono il 1° 2° 3° posto del Campionato Italiano Costruttori Custom Kick, indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Mentre ogni categoria ha la sua vincitrice. Questo non vuol dire premiare tutti. Anzi per assurdo, visto l'entità dei premi che si portano a casa i primi tre assoluti, preferirei che non vincesse nessuno. Scherzo ovviamente. Scusatemi alle Olimpiade vince la medaglia d'oro solo un atleta oppure ci sono più medaglie per ogni disciplina? Poi Paolo perdonami ma a Sporty Meeting non mi pare che tu usi un metodo più originale o diverso di premiazioni. Ma poi sta verve polemica sui bike show ce l'avevi in "canna" da tempo o l'hai partorita apposta proprio oggi per noi ?
RispondiEliminaCorrado RdT
Certo che leggere questa “polemica” e poi premiare allo SportsterMeeting lo Sportster “che arriva da più lontano, più che polemica mi sembra creare hype per tornare a far parlare di sé per non essere dimenticato…
RispondiEliminaL' unico premio per un preparato dovrebbe essere la fila di persone davanti alla moto che ha preparato.
RispondiEliminaGiorgio 9drate
Preparatore...
EliminaGiorgio 9drate