Scovata nel reparto usato di una concessionaria della Lombardia, vi propongo questa preparazione perchè la trovo meritevole di attenzione. Certo l'originale, la XLCR1000, è un'altra storia, ma questa versione ha dalla sua il vantaggio di essere una moto più fruibile, affidabile e guidabile. Non abbiamo notizie certe sulla paternità, se sia il dealer stesso o meno.
Una modified molto ben fatta sicuramente; solo collettori e finale non mi piacciono. Non facile riuscire a replicare l'impianto di scarico siamese della versione prodotta in soli 1973 esemplari nel biennio 1977/1979. Non l'ho vista dal vivo per cui non so dirvi se cupolino-codino-serbatoio siano handmade o siano aftermarket: a memoria l'azienda Airtech produce un kit completo per tutti coloro che volessero fare una replica della mitica Cafe Racer. A questo punto, la domanda sorge spontanea.
Ma se la Motor Company alcuni anni or sono avesse messo in listino una moto del genere, secondo voi avrebbe avuto successo? Fatemelo sapere nei commenti: non fate i timidi.
Dove si trova?!
RispondiEliminaIn vendita presso H-D Bergamo
Eliminasicuramente qualcuno in HD si sarà posto la domanda.
RispondiEliminaprobabilmente gli estimatori di questo modello non erano così tanti da giustificare l'aggiunta in listino di un modello simile su base moderna, come invece è successo con altre tipologie classiche (anche a tiratura limitata, come le ICONE).
Luca Berlinghieri
avrebbe avuto successo, ma solo in piccola parte...difficile da capire per tutti, solo per estimatori dello style, che per via di altri marchi - vedi le regine inglesi - avrebbe avuto vita dura per fare grandi numeri.
RispondiEliminaPersonalmente trovo la XLCR tra i migliori prodotti dalla Company.
Questa replica ha qualche difetto, ma solo se si parla di una vera replica fedele, altrimenti molto ben riuscita.
paolo57