In questi giorni sui social di puppet come questi ne avete visti a centinaia; lo so, hanno rotto le scatole. Basta un programma di intelligenza artificiale e un testo ad hoc per realizzarlo. No, io non sono capace, l'amico Lorenzo Rinaldi più avvezzo con le nuove tecnologie invece si. Chiedo scusa ma non ho resistito e me lo sono fatto fare. Non manca il peanut, non manca lo sportster, non manca il microfono e neanche la sigaretta elettronica ____________________ sono proprio io :)))))))
16 aprile 2025
15 aprile 2025
HARLEY-DAVIDSON MODELS 2025 _ TUTTA LA GAMMA
14 aprile 2025
HARLEY-DAVIDSON SPORTSTER 1250S MY 2025
09 aprile 2025
HARLEY-DAVIDSON MODELS 2025 WITH GIACOMO MARZOLI & LOWRIDE
07 aprile 2025
Thunderbike SPS 3 - customized Harley-Davidson Sportster S
04 aprile 2025
LOWRIDE #200 _ UN VERO TRAGURADO
03 aprile 2025
KINETIC ART SPORTSTER KROM WORKS
E' famosa per le sue spiagge, i suoi vulcani e i numerosi templi ma il nostro interesse per l'Indonesia è prettamente di natura custom. La scena motociclistica di questo stato del sud-est asiatico è piena zeppa di creatività e talento: alcuni customizer indonesiani non hanno nulla da invidiare ai più blasonati preparatori europei, giapponesi o americani.
Tra questi sicuramente Andika Pratama una delle stelle della scena custom del paese. Gestisce da anni Krom Works, officina del sud di Giacarta che si è occupata della realizzazione di KINETIC ART, la special ritratta in foto, special costruita per un committente svizzero.
Il progetto inizia quando Andika riceve la chiamata da M.A.D. Gallery, nota galleria d'arte elvetica. La galleria ospita mezzi altamente selezionati che rappresentano la perfetta sintesi tra arte e velocità. Andika sfruttando le competenze tramandate dal padre, famoso maestro artigiano del metallo, accetta con grande entusiasmo la proposta e parte da una Harley-Davidson Sportster 1200. Sono tantissime le parti handmade, impossibile elencarle tutte. Quando si realizza una moto su misura la cosa più importante è avere un concetto di base forte, perché è quello che determinerà la riuscita o meno del risultato finale. Se guardate attentamente questa moto, noterete che c'è una linea ideale che collega la parte anteriore a quella posteriore: una combinazione di design classico e futuristico.
Una special da urlo, che sono certo si toglierà molte soddisfazioni nei più importanti contest internazionali.
02 aprile 2025
QUEEN MOTOCLUB & THE CLUB ON DCM
Nutro grande rispetto per questo gruppo: sono amici, sono biker, sono appassionati di moto americane e sono dotati di una bella intraprendenza: nel giro di pochi anni si sono imposti nel panorama custom, grazie a una linea di abbigliamento originale e a una presenza fissa nei più importanti eventi del settore. Più di recente hanno inaugurato THE CLUB la loro stupenda clubhouse aperta al pubblico tutti i sabati; se ancora non ci siete stati, vi invito caldamente ad andarci perchè merita. Nell'ultimo episodio di Duecilindri Magazine vi raccontiamo la storia dei QUEEN MOTOCLUB attraverso le parole dei fondatori Luis Toccaceli e Vera Marzorati. Per vederla QUESTO LINK_____
31 marzo 2025
ADDIO LAMBO _________
28 marzo 2025
TEST RIDE SWM STORMBREAKER V1200
A grande richiesta, la protagonista del Test Ride, è la SWM STORMBREAKER V1200. Una moto che ha fatto discutere; per qualcuno è in tutto e per tutto un Forty-Eight ma omologato Euro5, per altri una copia sbiadita del best seller di Harley-Davidson. Noi da che parte stiamo? A questa e a altre domande diamo risposta nel nostro servizio, LINK VIDEO HERE.
27 marzo 2025
Duecilindri Magazine Custom Lifestyle: puntata #21
E’ on line il ventunesimo episodio
di Duecilindri Magazine, il primo della stagione 2025. In questa
puntata:
A grande richiesta, la protagonista
del Test Ride, è la SWM STORMBREAKER V1200. Una moto che ha fatto
discutere; per qualcuno è in tutto e per tutto un Forty-Eight ma omologato
Euro5, per altri una copia sbiadita del best seller di Harley-Davidson. Noi da
che parte stiamo? A questa e a altre domande diamo risposta nel nostro servizio.
Nel giro di pochi anni si sono imposti nel
panorama custom, grazie a una linea di abbigliamento originale e a una presenza
fissa nei più importanti eventi del settore. Più di recente hanno
inaugurato THE CLUB la loro bellissima clubhouse aperta al
pubblico tutti i sabati; oggi vi raccontiamo la storia dei QUEEN
MOTOCLUB attraverso le parole dei fondatori Luis Toccaceli e Vera
Marzorati.
Un fil rouge tra passato, presente e
futuro. Tre INDIAN SCOUT del 1924 per decenni protagoniste
del Muro della Morte della Truppa Zanon che, grazie al
collezionista Corrado Prandina, rivedremo presto nel Wall
Of Death della famiglia Terrenghi. Al Deus Cafè di Milano in scena una
serata per celebrare questa iniziativa. Partecipano a questo evento Lara
Magoni, Ferdinando Restelli, Samuele Reali, Mirko Perugini, Marzia Ogna, Patina
Garage, Niko Colonna e moltissimi altri volti noti del settore.
Tutto cambia. Fino a qualche anno fa
sarebbe stato impensabile accostare la parola performance al marchio
Harley-Davidson. Oggi invece il brand americano produce moto sempre più
esclusive, performanti e curate in ogni minimo dettaglio proprio come il
nuovissimo CVO ROAD GLIDE ST.
Birra e Biker, un connubio perfetto: vi presentiamo lo Spot ufficiale che abbiamo realizzato interamente con l’intelligenza artificiale della Birra firmata Duecilindri Magazine. Badate bene, non ci siamo limitati a personalizzare l’etichetta ma abbiamo studiato e creato una ricetta tutta nostra. Provare per credere. Clicca il link sotto per tutti i dettagli e ricordate sempre di bere e guidare responsabilmente.