21 novembre 2023

UNO "SPORTSTER" 1250S NIENTE MALE







Alcune stagioni or sono, dopo decenni di onorata carriera, Harley-Davidson toglie dai listini la gamma Sportster e poco dopo presenta, tra lo stupore generale, due nuove versioni : Nightster 975T e 1250S entrambe motorizzate con il propulsore Revolution Max. Se la prima, il 975T aveva qualcosa dal punto di vista estetico che ricordava la precedente iconica motocicletta, la seconda, 1250S, è stata un vero punto di rottura. I fedelissimi del marchio di Milwaukee per ovvie ragioni non hanno accolto di buon grado i new models anche se questa moto non era stata pensata per loro, piuttosto aveva il compito di attirare nuovi clienti. Se sia riuscita a raggiungere questo obbiettivo, non siamo in grado di dirlo, anche se un'idea ce la siamo fatta e abbastanza chiara. Breve premessa per mostrarvi questa riuscita modified su base 1250S realizzata da Harley-Davidson Rotterdam

Più bella, meno bella della versione stock? A voi le considerazioni del caso: lasciate un commento.
 

7 commenti:

  1. Molto molto bella. Molto.
    Paolo 883 vroooom

    RispondiElimina
  2. Chiamarla Sportster è veramente difficile, perchè ricorda nella linea laterale e posteriore una Ducati Monster vecchio stampo, ma con un sound che non appartiene a nulla, stiamo varcando le porte del futuro, non ci piacerà o ci piacerà in seguito, ormai ci siamo dentro . . .

    RispondiElimina
  3. Pesantuccia, l'orginale è bella e mi piacerebbe averla!

    RispondiElimina
  4. luca883cento@gmail.com21 novembre 2023 alle ore 11:23

    Ciao Paolo,l'avrei chiamata nuova V-rod..e come tutti dicono ripeto anche io che la sportster potevano adeguarla euro 5 e tenerla in listino..chissà cosa hanno in mente quei ragazzini in Harley Davidson..

    RispondiElimina
  5. Troppo concentrata. Troppo compatta. Sembra più una giapponese.

    Giorgio B.

    RispondiElimina
  6. Mah... di per sè non mi dispiace, ma di certo la trovo difficilmente associabile al termine "Sportster" inteso nel senso classico. Forse un nome diverso avrebbe avuto più senso. Cmq è vero che il mondo cambia continuamente, secondo me che gli Sportster Evo siano durati così tanto è stato un miracolo.

    RispondiElimina
  7. Mah questa non mi dispiace probabilmente lo scarico più esile aiuta molto, per me il codino doveva essere più lungo perchè adesso la linea è troppo tozza e la gomma gigante davanti non aiuta, concordo con chi dice che dovevano chiamarla in altro modo, con lo Sportster come lo intendiamo noi non ha nulla a cui spartire.
    G.Marco

    RispondiElimina