Giocarmi il bonus, ovvero la pubblicazione di una moto che non sia uno small block su queste frequenze, è una cosa che faccio poche volte ma in questo caso era necessario. La GT Continental 650 della Royal Enfield mi è molto piaciuta: un nuovo motore bicilindrico parallelo fronte_marcia con raffreddamento aria e olio e un nuovo telaio, creato in collaborazione con Harris Performance.
Quarantasette i cavalli dichiarati dalla casa: non molti, è vero, ma qui c'è tanto altro. Ho avuto il piacere di poter provare questa moto per tutto il fine settimana: oltre trecento chilometri tra città, autostrada e montagne della bergamasca e ne sono rimasto davvero ben impressionato. Un mezzo comodo da guidare, divertente e dal look azzeccatissimo: un cafe racer alla vecchia maniera. Ne parleremo presto su Duecilindri Magazine.
Se solo Harley Davidson avesse fatto un cafe racer su base small block.
Moto davvero azzeccata. Non sono sicuro che se HD avesse fatto una cafè racer avrebbe avuto successo: basta vedere come è andata con la XR 1200.
RispondiEliminaAndrea VT
mettici anche il prezzo, questa costa la metà di quello che avrebbe fatto pagare HD...
EliminaLuca Berlinghieri
Verissimo!
EliminaAndrea VT
Bella motoretta. Due ohlins, uno scarico e una pompatina al motore e viene fuori un gioiellino. Adesso che ha il duecilindri poi è diventata adulta.
RispondiEliminaMi piace. Il bonus ogni tanto non disturba.
tc
molto bella, provata anche io qui a Roma.
RispondiEliminaMoto Guzzi, Royal Enfield e alcune Triumph. Le café racer che preferisco sono queste. Ma le più belle sono le special su base Sportster. Ovvio!!!!
RispondiEliminaGiorgio di cantu
Mi sembra una bella moto, dai il jolly ci sta!
RispondiEliminaGian Marco