Nonostante abbia scelto per la mia sporty una vesta puramente tracker, ho sempre guardato con ammirazione le preparazioni cafe racer, intese nel senso più brittanico della definizione. Peraltro ho da anni un bellissimo codone Storz per sporty fino al 2003, che ammiro ogni volta che rientro in garage. A questo si aggiunge che nella mia personale top ten delle xl modified c'è una riuscitissima cafe racer by Numero Uno completamente kittata dalla ditta americana, che un giorno mi piacerebbe replicare. Quella nelle immagini non è certamente la perfetta sintesi del genere: il tank è troppo grosso, il codino troppo piccolo e non mi esalta il marrone della sella e manopole. Nonostante tutto, in questa moto c'è qualcosa che mi piace . . . e anche molto!
Stay tuned . . .
A parte codino (troppo piccolo per accordarsi al tank scelto) e faro a me piace molto.
RispondiEliminaAndrea VT
Sarà la carrozzeria, sarà il contrasto marrone nero, sarà... ma a me non piace!!!
RispondiEliminaMichael
In generale mi piacciono moltissimo le cafe racer su base sporty, anche perchè alla fine tutti si orientano sempre sui bobber, old school etc etc
RispondiEliminaAnche questa conferma i miei gusti.
TC
Le sporty in versione cafè Racer sono fascinose e questo esemplare per me ne è la conferma.
RispondiEliminaMai piaciute cafe racer su base sporty, solo su triumph, e anche lì ci non divento certo matto... Paolo la tua tracker è fantastica!
RispondiEliminaMi sembra il brutto anatroccolo non mi piace proprio, salvo lo scarico che mi piace molto...
RispondiEliminaGian Marco
Personalmente, trovo molto bello lo scarico e i comandi arretrati!
RispondiEliminaIl serbatoio mi sembra sproporzionato rispetto al resto della moto e non mi piacciono i semimanubri "troppo chiusi", il colore lo trovo banale.
Non dimentichiamoci che le "cafè race" devono avere un serbatoio più lungo, rispetto al classico serbatoio sporty, e la guida deve essere "distesa" su di esso.
È un tipo di assetto sulla sella, retrò, al quale non è facilissimo adattarsi, ma sicuramente regala una sensazione di guida.....molto di sensibilità del deretano!!
Andrea