Ci sono
preparazioni sporty che ho sempre guardato con occhi languidi; una
è ovviamente la Short Track Stradale Trofeo fine anni novanta,
l'altra è questa cafe racer Storz realizzata sempre
dallo staff di Numero Uno Milano dell'epoca d'oro di
Carlo Talamo. Codone,
tank e pedane arretrate dell'azienda americana e un trittico di colori
(rosso/cromo/nero) a contrasto riuscitissimo; manubrio drag, parafango anteriore con stecche, comandi mininal e la special è servita. Vi confesso che ogni tanto sogno
di farne una replica, visto che il medesimo codone Storz giace appeso in
garage da tempo; adesso capirete il motivo per cui se dovessi trovare un
Supertrapp due in uno a buon prezzo, non esiterei a prenderlo.
Alla
fine sognare non costa nulla, anzi i sogni aiutano a vivere meglio come diceva
Gigi Marzullo. Di certo, se dovessi mai replicare questa sporty, modificherei
la seduta in modo tale da non dover tagliare i supporti, non cromerei il tank e
alzerei un poco il posteriore.
In
sintesi: una preparazione che non sente il passare del tempo,
sempre attuale e affascinante. Perchè un classico non tramonta mai.
Stupenda!!
RispondiEliminaFabio
STUPENDA, NON LA CONOSCEVO.
RispondiEliminaBisogna prendere spunto da moto come queste...
RispondiEliminanano71
Per gusto personale avrei fatto il parafango anteriore rosso per abbinarlo al posteriore 3 colori diversi non mi piacciono!!! Non ostante questo, sia moto che auto sono molto attuali nelle forme!!!
RispondiEliminaMichael
Molto inglese ma molto bella! Concordo con Michael per uniformare il colore di codone e parafango.
RispondiEliminaGian Marco
Poche e saggie modifiche, rendono questo Sporty, attuale, come quando Carlo lo ideò!
RispondiEliminaTante bellissime preparazioni, ma queste, non cedono il passo a quelle che verranno...
Andrea
Mi affascina vedere quanto le Harley (ed in particolare le Sportster) non passino mai di moda...
RispondiEliminaSinceramente al primo sguardo mi ha lasciato un poco indifferente.... poi visto l'entusiasmo di Paolo sono entrato nel dettaglio e mi sono messo a visionare bene le foto. Beh effettivamente un gran bel mezzo di quelli che non vedi in giro tutti i giorni, della quale apprezzo molto la miscelazione dei colori e il tank.
RispondiEliminaBella e bravo Paolo per questa pubblicazione.