Sono quasi dieci anni che la Motor Co ci propina la storia del
dark custom; personalmente non mi dispiace affatto la scelta del total black,
ma la considero quasi una NON scelta . . orientarsi sul nero è come se si
volesse andare sul sicuro e non prendersi dei rischi. Per questo motivo ricevo con piacere le foto della bella sporty di Enrico.
Un mix di
influenze jap e vintage, per questa 1200s, quattro candele, datata
2002. Carburatore shorty con filtro S&S modificato, peanut con decal
classic unitamente ad una sella bianca con cuciture nere e manopole in tinta. Il parafango
corto posteriore con fanale integrato, la tipologia di gomme, la scelta del
manubrio e relativi comandi sono tutte modifiche che denotano gusto
e conoscenza della materia.
E vogliamo
parlare della strumentazione minimale inserita sulla cover del faro, tutto
ovviamente hand made? Di certo i colori verde e bianco spiccano e caratterizzano in positivo
tutta la preparazione. Visto che il proprietario Enrico, a cui vanno i miei più sinceri
complimenti, vive a Milano spero proprio di vederlo al prossimo Sportster
Meeting.
Se anche voi
avete una sporty che secondo voi meriterebbe un post su questo blog non esitate
a scrivere a duecilindriblog@gmail.com oppure su fb alla pagina dedicata.
Stay tuned ...
Solo una precisazione caro Paolo, la cover dove sono inseriti i pulsanti di strumentazione è stata ricavata da una cover dei riser del FL (60-84) Enrico. Grazie
RispondiEliminaMolto bella, immagino questa e quella del Polve parcheggiate una a fianco dell'altra, sarebbero un bello spettacolo.
RispondiEliminaPejo
Complimenti, bellissima! Il parafango posteriore è stupendo, il verde e la grafica pure... ci vedrei bene un bel faro todo grande, senza palpebra e un set di comandi manuali tipo Hidemo o Custom Tech...
RispondiEliminaAlfred
Complimentissimi!... bellissimo mezzo.
RispondiEliminaLa metterei tra piccola del Polve e la bella di Gaetano.
Non mi è chiaro se è frutto di un preparatore o tutta mano di Enrico?
DJ
Davvero una bella moto mi piace molto!!! Il filtro tagliato così è originale ma alla stesso tempo un classico!!! Stupenda la cover dello strumento ricorda molto le prime sporty del '57!!!
RispondiEliminaComplimenti
Michael
Bella mi piace molto, uno dei pochi casi in cui mi piacciono i particolari di colore bianco!
RispondiEliminaComplimenti al proprietario!!!!
Gian Marco
Molto bella complimenti!
RispondiEliminamolto bella!!complimenti!
RispondiEliminaFabio
Cover porta strumento spettacolare e originale, colorazione molto bella... nell'insieme, pur non amando il jap style, la trovo ben realizzata ed affascinante.
RispondiEliminaECCEZZIONALE!!!!ed è pure una Sport 4 candele, fighissima!
RispondiEliminasolo,forse dico forse, un potroppo bianca la sella,probabilmente xche nuova.
parafanco con incavato il fanalino posteriore..........10 e lode x la soluzione.
mi piace tantissimo.
Consiglio..........a me è successo,le bobine fissate al telaietto sotto il rubinetto della benza,con le fibrazioni a lungo andare si crepa!
paolo57
Colore stupendo, manubrio bellissimo, parafango con luce stiloso....forse anche per me sella al momento troppo bianca. Cmq super promossa! Peccato non averla vista al meeting.
RispondiEliminaNano71
Davvero bella, la combinazione dei colori è indovinata, molto bello il posteriore solo forse la targa troppo inclinata e quindi poco visibile.
RispondiElimina