Purtroppo la
versione nera che vedete nelle immagini non è mai andata in produzione; look
total black, cerchio anteriore particolare e grafica leggermente diversa: UN PECCATO.
Proprio la
883R del 2003 è una moto che personalmente ho sempre trovato indovinata; usciva
di serie con scarico due in uno Screaming Eagle e filtro
aperto della stessa marca. Mi sono
sempre chiesto il perchè la Motor Co. non inserisca nel suo catalogo parts and accessories un kit sportivo per le nostre amate. Misteri del marketing.
Basterebbe
togliere fregi alati, cover inutili e lasciar spazio alle prestazioni . . .
due tocchi nei punti giusti................un altra moto.
RispondiEliminabella
paolo 57
Secondo me se andava in produzione sarebbe andata a ruba per lo meno io la penso così perché a me piace tantissimo anche senza modifiche ha un non so che di '70's sarà la grafica, sarà lo scarico ma mi ricorda la mia '79!!!semplicemete stupenda!!! Ma perché l'harley metti in listino sempre le moto sbagliate (street 750!!!)
RispondiEliminaMichael
Però con l'iron e il 48 ha fatto centro.Resta l'amaro in bocca per l'eliminazione dal listino dell'amata R.Ma sinceramente non so se oggi avrebbe ancora senso Dovrebbe costare più di un'iron ma meno di una roadster e a quel punto la sfida con quest'ultima sarebbe impari.
EliminaSemplicemente belle!! Nota di merito per la R nera bellissima!!
RispondiEliminaConcordo con Paolo per il kit sarebbe un bella personalizzazione da offrire ai clienti da parte di HD!!!
Gian Marco
Io personalmente 2 o 3 email le ho mandate in giro( HARLEY DAVDSON, riviste) se entrava il produzione XL CVO, mai avuto risposte.
RispondiEliminaCiao da Ale yoshimura.
Una moto davvero indovinata è stata una scelta sbagliata la fine produzione, stessa sorte per la Nighster altra bella sportster che ho apprezzato molto.
RispondiEliminaUna moto davvero indovinata è stata una scelta sbagliata la fine produzione, stessa sorte per la Nighster altra bella sportster che ho apprezzato molto.
RispondiEliminaProprio un peccato che certe moto escano di produzione, soprattutto la R che rappresentava sportività nell'intero catalogo Sportster. Un kit sportivo sarebbe stata la ciliegina sulla torta da offrire agli appassionati.
RispondiEliminaLa nera è molto affascinante
RispondiEliminaC'e' chi come me se ne fotte e prova a rifarla... anche se il collettore anteriore cede sempre...
RispondiEliminaDJ