Chi lo dice che il genere Club Style possa avere un senso solo su base Fx?
Rocco e la sua sporty ne sono la
dimostrazione, dopo la cura by Dynamite la sua R ha
carattere da vendere.
I dettami
del genere ci sono tutti; i riser alti, il cupolino, lo scarico due in uno
(nello specifico uno splendido Redthunder) e ovviamente un motore
grintoso, grazie al filtro bigsucker con cover originale e ad una
bella mappatura ad hoc by centralina Thundermax. Non ci
troviamo di fronte ad una preparazione radicale; Rocco ha in mente altre
modifiche, ma ci teneva a mostrarla ai lettori del blog. L'officina
di Alessandro Piacentini, specializzata nello stile bay area ma non
solo, gioca sul contrasto tra nero e cromo, ma lascia al proprietario la
decisione finale sull'annosa questione decal/colorazione del
tank. Lo stesso Rocco è da alcune settimane alle prese con preventivi e
possibili idee . . .forse le flames a contrasto, forse
delle scallops, forse una decal poco sfruttata??? Al momento
nulla è ancora deciso per cui si accettano consigli sulla grafica del
serbatoio!
Faccio i
miei complimenti a questa bella sporty, sperando di vederla live al meeting . .
.!!!!
Un ultima
annotazione; l'officina Dynamite di Milano, a dispetto del nome, si prende cura
di tutte i modelli di Harley Davidson. Alessandro è una garanzia di stile e
competenza!
State
sintonizzati!
Le modifiche fatte mi piacciono..
RispondiEliminaperò nell'insieme,complice tutto quel nero,è un po troppo anonima..
Fabio
Mi piace...ovviamente la grafica (qualunque sarà )....potrà dare quel qualcosa in più.
RispondiEliminaconcordo con Fabio, perciò vai Rocco!!!! Accendi la tua bella R in quelle sgargianti pittate tipiche delle preparazioni di Unkown Industries... Scegli un colore, il tuo preferito, e fai fare una grafica con tutte le tonalità di quel colore, con vernici opache, lucide e metalflake.
RispondiEliminaPoi su una clubstyle x quello che mi riguarda metterei conversione a catena con pignone e corona per impennate stilosissime...
Complimenti a Rocco, e a Dynamite (che chicca che è la DOLLY...)
Bay Area...
RispondiEliminami ricordo ancora quando ho visto sfrecciare dal vivo un gruppo dyna.. appena scese dal Bay Bridge di SF..
Le moto erano randagissime.. belle conciatelle.. anche con qualche segno sulla carrozzeria..
ma i motori ragazzi... quelli si facevano sentire... i thunderheader sparavano come cannoni!
Frisco saudade
DJ
Modifiche riuscite da vero club style ma a me non piace il genere quindi ni limito a scrivere questo!!!
RispondiEliminaMichael
Bella mi piace, bellissimo lo scarico!!! Per la verniciatura io farei delle fiamme grigie tenendo la base del serbatoio nera.
RispondiEliminaGian Marco.
La R di Rocco mi piace, ovviamente con una bella grafica, sospensioni con serbatoietto, conversione a catena sarebbe molte volte più particolare. Ma visto che ha in mente altre modifiche per me è superpromossa!
RispondiEliminaTc
Tc sarei curioso di vedere la tua moto: è mai stata pubblicata su queste frequenze?? Questa mia curiosità nasce dal fatto che spesso sono in sintonia con quello che scrivi nei post.
EliminaGrazie e ciao, Andrea
Ciao Andrea è un piacere.
EliminaNo la mia sporty non è stata mai pubblicata, diciamo che per il momento non merita uno spazio sul blog (ma arriverà il momento).
Per ora la mai standard ha solo supertrapp due in uno, sospensioni bitubo con serbatoietto e filtro aperto screaming eagle. Però le idee non mancano e ci arriverò.
Complimenti a te per la Gate!
tc
E dici poco....stage one con il meglio sul mercato e sospensioni di una ditta Made in Italy che poco ha da invidiare alle giallone svedesi!!!
EliminaUna stock con uno stage 1 e ciclistica migliorata merita spesso molto più di tante "special" accozzaglie!!
Modello e anno della tua piccola?
Anch'io non sono un amante del genere, ma questa mi piace.
RispondiEliminaCambierei anch'io la verniciatura con una più accesa che faccia risaltare le parti nere.
Qualche colpo al posto giusto ancora e si può parlare di gioiellino.
RispondiEliminaPer il momento è bella e sulla strada giusta.
marco883
Non è esattamente il mio genere ma essendo nel pieno della 7° stagione di S.O.A. non posso altro che approvare!
RispondiEliminaNon mi piacciono assolutamente le frecce dietro (in nessun contesto) e, voce fuori dal coro, il nero secondo me le sta bene, magari lucido e con un bel emblema sul serbatoio.....
Il club style è un vestito che le sportster indossano poco, ma in verità una volta spazzate via le perplessità ci accorgiamo di uno stile che non dona affatto un brutto aspetto.Mi piacciano le modifiche apportate su Dynamite e il nero sta bene come contrasto al cromo, come colore andrei di fantasia con pochi tocchi di rosso.
RispondiElimina