Questa
edizione del MBE è stata caratterizzata, tra le altre cose, dalla massiccia
presenza presso il PAD.1 di Vespe e Lambrette modificate.
Le rivista
Low Ride e Chop and Roll ha infatti dedicato proprio a questa tipologia di
mezzi un bike show ad hoc!!!!
Anche questo
è custom in fondo!
Voi cosa ne
pensate?
Quadrophenia?
RispondiEliminaGraziano Bonneville
Io ho una J50 DeLuxe del '69 in soggiorno da anni (non vi dico gli insulti di mia moglie per questa imposizione e quegli degli amici che mi hanno aiutato a portarla su al quarto piano...), quindi immaginate il mio stupore quando sono entrato nel padiglione 1 e ho visto tutte quelle Lambretta...
RispondiEliminaSono stato a guardarle per un tempo infinito.
Trovo fantastiche le preparazioni racing dell'epoca, mentre mi piacciono meno quelle in chiave più moderna, preferisco l'originalità in questo caso.
Bellissime. Nel mio garage ideale ci metterei anche Vespa ed una Lambretta depoca.
RispondiEliminaDJ
Viste dal vivo!! a me sono piaciute,io amo un po tutte le moto vintage..
RispondiEliminaSecondo me è bello che il mondo custom presti attenzione anche a cose nuove..
Quest'anno però in generale,il bike expo mi ha deluso;poche le special in esposizione(alcune erano le stesse dello scorso anno)
Fabio
Beh insieme alla 500 hanno motorizzato l'Italia quindi rispetto massimo.
RispondiEliminaMarco
Penso che la vespa sia un po' il sogno di tutti...se poi ne hai una così...hai fatto 13....
RispondiEliminae visto che tutti volevano la vespa 125 et3, io non volevo essere conformista.... mi sono preso una lambretta 150 dl macchia nera....conservata..cosi cosi....ma era una bomba...zero freni e si accendeva con uno schiocco di dita..sempre!!!!
RispondiEliminaMa è vero che degli inglesi le stanno rifacendo a livello semi_industriale?? credo di aver visto da lontano qualcosa a Eicma...
Jonny Boy
Anche per me massimo rispetto per vespa e lambretta ma detto sinceramente le preferisco originali che siano restaurate o conservate poco importa ma io la penso così per tutti i veicoli vintage, anche se alcune preparazioni sono davvero belle ma io non avrei mai il coraggio di modificare pesantemente un veicolo vintage che sia scooter, moto o auto!!! Se invece si trova solo un motore ;-) allora ci si sbizzarrisce
RispondiEliminaMichael
In passato ho avuto un bel vespone Sprint Veloce 150 del 1976, con il quale ho fatto diversi raduni... mi sono sempre divertito un sacco, sicuramente l'universo custum può esprimersi anche con le vespe: sono le progenitrici del mondo scooter, creando mode e motorizzando l'Italia del dopoguerra
RispondiEliminaBeh!!! che dire... hanno sempre il loro porco fascino
RispondiEliminaLa penso esattamente come Michael, trovare un originale integro e sistemarlo sarebbe un sogno. A me fanno impazzire il Primavera e la 90ss!! Sotto la 50special metterei una bella elaborazione dell'epoca
RispondiEliminaPolv&