Ciao a
tutti, mi chiamo Flavio e vi presento la mia moto; la sporty è del 98 e io sono
l'orgoglioso proprietario dal 2001. La moto che
vedi nelle immagini è stata fatta interamente a mano dai Suicide Snail Garage
di Ostia, quattro ragazzi con età compresa tra i 23 e 30 anni; un tornitore, un
saldatore, un pinstriper e un meccanico . . .tutti animati da una enorme
passione.
Ovviamente
ho preso parte anche io al progetto, portare il telaio in ascensore del palazzo
e prepararlo in terrazzo è stato fantastico, ti lascio immaginare le faccio
della gente che incrociavo per strada. Come ti
dicevo è stato fatto tutto a mano, dal telaio al serbatoio dell'olio e benzina
, dal manubrio al supporto pinza posteriore nonchè l'alloggiamento della
batteria, l'impianto elettrico con accensione a pulsante, il serbatoio olio
freno tipo moto corsa su un leveraggio di un vecchio gsx r di un mio amico.
Le uniche
cose comprate sono le manopole della Rizoma.
L'ispirazione
del progetto è la "vecchia scuola" nuda e cruda; volevo solo lo
stretto necessario per farla marciare. Per la
verniciatura (che alla fine non c'è) ho utilizzato fondi di caffè e mani di
ferox per invecchiarla ma senza arrugginire nulla. Potrei
parlare per ore ma alla fine il concetto è semplice; siamo partiti da un foglio
di carta e abbiamo costruito tutto in garage.
Il risultato
finale è come sempre in questi casi soggettivo, l'unica cosa che ti posso dire
è che in una vita frenetica come l'odierna, fatta di sacrifici e privazioni,
non ha prezzo aprire la serranda del garage e anche solo guardarla.
E' la mia
moto e non la cambierei per nessun altro mezzo al mondo, amo ogni suo singolo
bullone.
Questo
progetto lo vorrei dedicare ad una persona a me carissima, Domenico, un
motociclista come noi, che proprio a causa della sua passione sono 60 giorni
che sta in terapia intensiva. Finalmente
si vede la luce in fondo al tunnel e mi farebbe enormemente piacere fargli
questa sorpresa. FORZA
DOMENICO!
***
Questa è la email che ho ricevuto da Flavio, proprietario di questa
splendida e particolare special su base sporty; non credo ci sia molto altro da
aggiungere se non fargli i complimenti per la preparazione, la passione e
l'impegno. E mi
raccomando, Domenico ti vogliamo presto di nuovo in sella!
Una delle più belle sporty che io abbia mai visto!
RispondiEliminaComplimenti.
tc
Complimenti Flavio veramente wild.... proprio bella!!!
RispondiEliminaMarco
Davvero stupenda, non ho altre parole... un vero bobber ed in più, l'averlo costruito a mano, ne accresce la soddisfazione.
RispondiEliminaSe proprio devo trovare il pelo nell'uovo metterei pneumatici più classici.
Janluk
Prima di tutto complimenti e auguri al tuo amico Domenico!
RispondiEliminaLa moto la trovo davvero bella e come già detto da Janluk averla creata da zero dev'essere impagabile!
Solo una minima osservazione riguardo agli scarichi: vedrei meglio due terminali dritti, dello stesso diametro dei collettori e magari neri opachi.
Polv&
Piace molto anche a me . . .!
RispondiEliminaIn generale non mi piaccione le rat bike, soprattutto se compri un CVO e lo fai arrugginire...questa invece é pura dura ed effettivamente datata, quindi coerente.
RispondiEliminaComplimenti!!!
Per gli scarichi: a me piacciono un sacco sui rigidi i terminali che passando dietro il tail e sparano in aria (vedi radikal choppers).
Perdona l'ignoranza, cos'é quello sfiato che svetta sul manubrio, ha a che fare con la pompa freno??Legato con il ferraccio filato, FANTASTICO!!!
Dimenticavo, FORZA DOMENICO!!!
Eliminastupenda!!!
RispondiEliminaPotrebbe essere una preparazione by nero opaco...lo dico come complimento.
RispondiEliminaNano71
Grazie mille Ragazzi...per gli scarichi effettivamente ci abbiamo ragionato molto,personalmente la prima scelta era per due fish tail sparati al cielo solo che per assurdo il progetto prevede anche uno "sfortunato" passeggero che oltre a spaccarsi la schiena non poteva essere anche intossicato dai gas di scarico..e Giuseppe si..quel tubo tagliato legato col fil di ferro è la vaschetta dell'olio freno anteriore..veramente spartana..però funzionale devo dire ;-)
RispondiEliminaBella e ben fatto!!! Questo è il vero spirito che ci vuole
RispondiEliminaE la peppa che moto!
RispondiEliminaComplimenti, bellissima!
Posso solo dire complimenti. .. a prescindere dai gusti personali.
RispondiEliminaWit
personalmente mi piace parecchio, in più si vede e si legge il cuore che hai messo e che vivi per questa moto. Complimenti, la penso come te nello spirito, anche solo guardarla ti riempie il cuore, come a molti di noi...
RispondiEliminaVai domenicoooooo!! In sella al prossimo duecilindri run! Vi aspettiamo
Alfred
Grazie Alfred...se siamo qui in questo Blog credo perché siamo tutti malati della stessa malattia...
RispondiElimina