Avete visto l'ultima puntata di "LE STRADE DI MAX"?
Commenti?
Io mi limito a dire che, per il momento, Francesco Sarcina è stato l'ospite più simpatico e loquace.
Rimanendo in tema format a tema motociclistico vi invito a cliccare QUI per vedere tutte le puntate di Riders' Cafe, programma ideato e condotto da Roberto Parodi.
Sono d'accordo con te Paolo, anche a me Sarcina è parso un simpaticone. No comment sui due clienti al dealer, la tizia con la moto scelta dal padre e l'altro che ha voluto l' Iron rosa con sella leopardata! Mirkopd
Non ne sto perdendo una dato che mi piace Max e mi piace vedere e sentire belle moto.... Sinceramente però mi sta deludendo sempre di più proprio per quanto sono costruite le scene in officina... Avrei preferito 3 o 4 telecamere fisse (senza operatori) in officna e concessionaria che alternassero le gite di Max con la vita vera della concessionaria con situazioni e comportamenti reali.
L'ultima puntata è stata davvero pessima, tra la fighetta col padre finto duro e il culattone non so cos'era peggio. Oltretutto non fanno vedere come va a finire, la moto per il nano dov'è finita?Sta modella l'avrà presa l'Iron?e quella leopardata avrà avuto seguito?Adesso arriverà il Parodi con qualche suo luogo comune e la giacca belstaff Speravo in qualcosa di più vero e curato...invece sembra la recita delle elementari
Sono sicuro che con l'andare avanti delle puntate vedremo la moto del "nano", quella rosa del "diversamente etero" e della ragazza. Uno spaccato della clientela HD inquietante. Per il resto le scene in officina pur essendo brevi e costruite mi piacciono (specialmente quando intravedo qualche bella sporty). In ogni caso . . .visto il NULLA televisivo in tema CUSTOM . . . mi piace. Su Pezzali che dire . . . non è un istrione ma è uno semplice e meglio di tanti altri. Paolo
ragazzi dobbiamo anche tenere in considerazione che questi format sono i primi sul mondo custom almeno in Italia e sono come delle prove per sondare il territorio secondo me andando avanti e non appena avranno perfezionato qualche dettaglio prenderanno la strada giusta ed usciranno fuori davvero belle cose....speriamo solo non si commercializzino ulteriormente
Purtroppo mi sono perso la puntata.....ero con la testa in officina!!! ciao by Rave
RispondiEliminaSono d'accordo con te Paolo, anche a me Sarcina è parso un simpaticone.
RispondiEliminaNo comment sui due clienti al dealer, la tizia con la moto scelta dal padre e l'altro che ha voluto l' Iron rosa con sella leopardata!
Mirkopd
Non ne sto perdendo una dato che mi piace Max e mi piace vedere e sentire belle moto....
RispondiEliminaSinceramente però mi sta deludendo sempre di più proprio per quanto sono costruite le scene in officina...
Avrei preferito 3 o 4 telecamere fisse (senza operatori) in officna e concessionaria che alternassero le gite di Max con la vita vera della concessionaria con situazioni e comportamenti reali.
L'ultima puntata è stata davvero pessima, tra la fighetta col padre finto duro e il culattone non so cos'era peggio.
Oltretutto non fanno vedere come va a finire, la moto per il nano dov'è finita?Sta modella l'avrà presa l'Iron?e quella leopardata avrà avuto seguito?Adesso arriverà il Parodi con qualche suo luogo comune e la giacca belstaff
Speravo in qualcosa di più vero e curato...invece sembra la recita delle elementari
Polv&
Sono sicuro che con l'andare avanti delle puntate vedremo la moto del "nano", quella rosa del "diversamente etero" e della ragazza.
EliminaUno spaccato della clientela HD inquietante.
Per il resto le scene in officina pur essendo brevi e costruite mi piacciono (specialmente quando intravedo qualche bella sporty).
In ogni caso . . .visto il NULLA televisivo in tema CUSTOM . . . mi piace.
Su Pezzali che dire . . . non è un istrione ma è uno semplice e meglio di tanti altri.
Paolo
ragazzi dobbiamo anche tenere in considerazione che questi format sono i primi sul mondo custom almeno in Italia e sono come delle prove per sondare il territorio secondo me andando avanti e non appena avranno perfezionato qualche dettaglio prenderanno la strada giusta ed usciranno fuori davvero belle cose....speriamo solo non si commercializzino ulteriormente
RispondiEliminaScheggia