30 ottobre 2012
Quale sella scegliere!
Nonostante questo accessorio abbia un compito duro, ingrato e per nulla nobile (non deve essere bello avere le chiappe addosso tutto il giorno) vi consiglio di non sottovalutare mai
l'importanza del tipo di sella nell'economia di una preparazione soft o radicale.
Oggi il mercato offre una serie infinita di possibilità e molti artigiani del cuoio e della pelle sono in grado di realizzare qualsiasi cosa vogliate.
La tipologia, il colore, la lavorazione, le cuciture, lo spessore, la grandezza, il bordo, il disegno ...provate a cambiare sella alla vostra sporty, anche solo per gioco, vedrete una moto diversa!
Credetemi, forse è meglio tenersi le manopole o le pedane originali (esempi a caso) e sostituire la sella; non ve ne pentirete e la vostra sporty ne guadagnerà in carattere.
Ovviamente il risultato dipenderà dalla vostra scelta ....come sempre!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La prima è quella che preferisco. Sono d'accordo, io ho messo una semplice bare bones sul 48 e ha guadagnato parecchio
RispondiEliminaPolv&
A me piace la sella che non c'è, ed è quella montata sulla Stella Alpina di Roberto Rossi.
RispondiElimina