![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-kjxsrXxe0clKiwd_5yy33mezE7Prv_khShPm5zLU29NzoMjGkZSke-e9ldsLwAogIGhGcylGMt2huM79ynumUSTIM_xtxoUSg4ln2Lj5hq7J9UfrlTMCksX0gKyb5te93Il1_4r5aog/s400/2008.8.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdCOgpZGNLBdoieS48xw-U9jQoFUMrGQaqaAJXtqpnmA_fqOw1ZCZps_kFa1tGCubK3M_gdFgeDe5a2X3F09APWk__k_gO9aR6_E7oWHD3GPS1ETdpcO1_T_vl0O1oOrkNyqREBedOO8s/s400/2008.9.jpg)
Non bisogna per forza spendere capitali per ottenere una sportster modificata riuscita!
Quella in foto ne è un esempio lampante!
Interventi mirati e coerenti possono rendere una moto speciale, dipende tutto da noi.
Personalmente la trovo semplice e di gusto (anche se il coprifiltro . . .)!
ma il serbatoio?
RispondiEliminadi che modello è?
dove è andata la pompa dell'iniezione?
Il serbatoio potrebbe comodamente essere di Forty-Eight, oppure potrebbe esserci la conversione a carburatore.. oppure ancora, potrebbe essere un serbatoio aftermarket con flangia per la pompa dell'iniezione :)
Eliminame piace eheheh
RispondiEliminahttp://kustom-road.blogspot.com/
puleggia, scarichi, sella e serbatoio di un'harley anni 90 su telaio e motore post 2007 a me sembra un pò stonato:/
RispondiEliminaEvocativa, molto bella. Effettivamente una scatola filtro un poco più old-style ci sarebbe stata bene. Troppo nero comunque... basta nero!!!
RispondiElimina