....e
anche Paolo ci manda le foto della sua bella R. La sporty è
in work in progress, solo nelle ultime settimane ha subito nuovi interventi. Le modifiche
iniziano a farsi "sentire"; faro, riposizionamento strumento, filtro
drilled e scarichi aperti, puleggia scoperta, specchietti rovesciati
e soffietti alla forcella.
Posso solo
dire che Paolo è sulla strada giusta (anche se ben sapete che non amo gli
specchietti rovesciati, se non sul 48) per rendere personale la sua bella
sporty. Al momento si è concentrato sugli aspetti estetici (stage one a parte), in
futuro si occuperà delle migliorie tecnico/ciclistiche.
Ho notato
con piacere che il proprietario ha munito la R di una sella singola e ha tolto
le pedane passeggero, così da alleggerire la moto da inutili pesi. E poi, se
vogliamo dirla tutta, andare in moto senza zavorre è tutta un'altra guida! Grazie Paolo, complimenti e tienici aggiornati!
Non si può parlare ancora di sporty modificata in senso lato . . . .la definirei una R con qualche tocco personale.
RispondiEliminaDa rivedere.
Nano71
bella davvero, continua così!
RispondiEliminaTom Cruiser
Ma il faro e' nero?
RispondiEliminaDalle foto pare di si.....
Eliminache il proprietario vi illumini.
ciao gaetano
Paolo2C
Se non sbaglio sembra la nuova generazioni di fari a led, molto hi tech!
EliminaCome scrive Paolo ... sei sulla giusta strada. ... anche se il filtro non lo vedo da R.
RispondiEliminamarietto
Premesso che con una R hai gia cominciato con la moto giusta, probabilmente dovuto ai normali cambi di gusto ed alle evoluzioni fatte un passo alla volta ,(visto cosa costano gli accessori!!) mi pare di vedere però delle scelte contrastanti dal punto di vista estetico:
RispondiEliminasoffietti steli, filtro e strumenti laterali mi sembrano in contrasto con il gusto ultra moderno del faro, e sempre riguardo il filtro, capisco la motivazione tecnica, ma quel tubicino di scarico dell'olio rompe un po' li in mezzo, non trovi?
Sul faro anteriore e' stata posta una pellicola di color fume', unicamente come richiamo cromatico per i parasteli tra le piastre
RispondiEliminaOk allora chiedo scusa mer la mia interpretazione errata hi-tech..
EliminaFiltro escluso, mi piace. Il manubrio è il Tracker della Biltwell? Di quanto hai abbassato l'anteriore?
RispondiEliminaCiao
Daniele noobrider
Si il manubrio e' il tracker, sfilat gli steli di 3 cm
EliminaDove hai preso i copristeli neri? L'inclinazione della targa non è quella originale?
RispondiEliminaCopristeli fatti su misura e per l'inclinazione targa e' stato tolto solamente lo spessore
EliminaComplimenti, i copristeli sono geniali!
EliminaGrande competenza, bravo!
Ciao, Patrizio
...scusate ma la gomma posteriore sembra montata al rovescio, forse è opportuno controllare..., ciao.
RispondiElimina