![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiS6TkZIQapk6WAnbaZEt85ysutuJW530ChmJCxd5qgXO6d-9Pppku_DrCF1zhm2r-numEmF1x4At5Kvkrff6ugDzwWIGvXjXPjZobrpLzvJRh7QuFCeiZzk0LdK9PhEvLXL3wYRHsco7w/s400/2012-03-17+18.29.50.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi5PTHDrMNdmCN2SCgD3Bd96z2WbJq3bsLGfLxZNjcZjqNFltWm6rT9GcnnTS5yVMoZKy3EJiddrrvB2GOHGMSgsa2vlxxxn_Ke2GOrKa4Dps5Lh02Vi1Oyli14lqUjyt0saWypWNkfLfg/s400/2012-03-17+18.30.16.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgh9Dyv_G3EBkLVqA8FmYvyFzX9Ux39S8FWf0QD9IQDQOfPtk0rw-sKs8HkUVeObEu2JANQIEC12-AyN3SHH3A8iaNkA3SQ_9E9hTFvQiJs7pQ3ynjDzl26ML5NoeNVy372abZDF9V1CaU/s400/2012-03-17+18.30.26.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVcAnvQV81UUschWILdz9zPoR12v4jxwCe24X0rWHbZ42uumbuBv9xZTxKneU0u35Gs5_V8MTPyZvsPW5MHTat94Kfd8bOyLySXx9E9e6yOon98rwCEID79uCd89PU_ghdkH0TrSaXx5A/s400/2012-03-17+18.30.37.jpg)
Scovata fuori dalla concessionaria di Monza e subito immortalata con il telefonino per potervela mostrare.
Vedendola csuperficialmente sembrerebbe un modello ad iniezione, i cerchi sono quelli del modello R verniciati, ma manca il doppio disco anteriore per cui non è una R.
Scarichi corti V&H, fender posteriori accorciati, manubrio alto, fanale aftermarket, ammortizzatori posteriori progressive, solo seat, frecce anteriori riposizionate, borsa laterale piccola, filtro rotondo colorato e una verniciatura appariscente rendono questa preparazione particolare.
Scarichi corti V&H, fender posteriori accorciati, manubrio alto, fanale aftermarket, ammortizzatori posteriori progressive, solo seat, frecce anteriori riposizionate, borsa laterale piccola, filtro rotondo colorato e una verniciatura appariscente rendono questa preparazione particolare.
Se qualcuno di voi ha qualche notizia in più . . . si faccia avanti!
A vedere i cerchi, i soffietti sulle forcelle e altri particolari qui e là, sembrerebbe una 883 Iron...
RispondiEliminala base è quella di un Iron, è la moto di un mio carissimo Amico!!!
RispondiEliminaposso dirti che ha fatto tutto da solo, verniciatura compresa...e non è ancora terminata
confermo.. iron 883.. di un amico di milano periferia... creata da lui senza assulutamente l'aiuto di nessuno!!!
RispondiEliminasi conosco quella moto, è veramente uno bravo, ora gli dico che è diventato famoso
RispondiEliminaliv81
Mitico Chico :-D
RispondiEliminaHo assistito alla verniciatura... E credetemi e' tutto fatto in casa.. Nel vero senso della parola..:-)
RispondiEliminaema allora è una moto casereccia
RispondiEliminaBè a livello di verniciatura, se ha fatto tutto da solo, tanti complimenti!!
RispondiEliminaConfermo, è unì Iron esattamente come quella grigia in fianco, vedi cerchi.
RispondiEliminaPer il resto, degustibus.
Volete dire che si è verniciato anche la carrozzeria!?...
RispondiEliminaFatto in casa?... con questi risultati mica male!
DJ
grande Chico!!! Paleo Steve
RispondiEliminaveramente bella.. complimenti!
RispondiEliminaLa moto è mia e ho fatto tutte le modifiche letteralmente in casa. I cerchi hanno una striscia adesiva
RispondiEliminail ragazzo ha talento... e non solo per la verniciatura, anche il resto viene dalle sue manine. respect. Bobberboy
RispondiEliminala moto del grande chico un vero IRONEER e un vero amico (monica/iron 66)
RispondiEliminail 'fai da te' per CHICO nn conosce limiti..
RispondiEliminabravissima persona; umile e con un gran cuore..
BRIT..
Grande Chico, super!! Gotan883
RispondiEliminaio ho un roadster originale. quanto mi costa modificarla così escluso la verniciatura? mauro.lonigro@hotmail.it se possibile contattatemi direttamente sulla mia mail
RispondiElimina